Negli ultimi anni ha fatto il suo ingresso nelle palestre di tutto il mondo, sia professionali che casalinghe, un attrezzo davvero molto semplice ma dal risultato sorprendente: stiamo parlando della Balance Board.
Si tratta di uno strumento di fitness molto semplice da usare e, proprio per questo, viene utilizzato anche con i bambini per alcuni esercizi legati alla percezione del corpo e del movimento.
Si trova in commercio in vari modelli e in materiali diversi, il modello più comune è realizzato in legno e ha una forma rotonda e piatta in superficie, mentre la parte inferiore è costituita da una cupola che rende questo strumento instabile e gli permette di muoversi in diverse direzioni.
Ma a cosa serve la Balance Board e quali sono i migliori modelli da acquistare? Scopriamolo insieme con questa utilissima guida alla scelta.
Cos’è e come funziona la balance board
- La balance board nero può aiutare a migliorare la forza, la coordinazione, la postura e l’equilibrio
- La nuova Schildkröt Balance Board in compensato allena la coordinazione, l'equilibrio e la capacità di concentrazione
- ATTREZZATURA DI LIVELLO PROFESSIONALE: La RPM Power Wobble Board è realizzata in legno duro temprato costruito per resistere ad anni di allenamento. Con una superficie strutturata e antiscivolo "grip...
- Materiale robusto: la tavola di equilibrio è realizzata in legno robusto (2 cm di spessore) e un cono di plastica arrotondato e avvitato.
- QUALITÀ PREMIUM: Realizzata in legno massello di precisione, RPM Power Balance Board è uno strumento semplice ma altamente efficace per il rafforzamento e la riabilitazione mirati. Pratico, stabile...
- Numerose possibilità di allenamento: la Balance Board con manici è un dispositivo che può essere utilizzato per l'allenamento di tutto il corpo. Puoi stare sulla tavola durante l'uso (con un piede...
- Design Emisferico-il fondo curvo della balance board consente una rotazione di 360° e un'inclinazione di 30° per un allenamento più impegnativo. Rafforza i muscoli centrali, migliora l'equilibrio...
La Balance Board, o tavola dell’equilibrio, è uno strumento di fitness davvero molto semplice. Un’asse di legno (oppure un cerchio) su cui appoggiare i piedi e una base mobile che rende questo attrezzo sempre in movimento, inclinandosi in tutte le direzioni.
Nasce in un mondo diverso da quello dello sport: all’inizio veniva utilizzata dagli acrobati del circo per migliorare la loro capacità di restare in equilibrio.
Pur essendo così semplice però, la Balance Board, viene utilizzata nella preparazione di molti atleti perché migliora notevolmente la capacità di restare in equilibrio e le proprie doti di coordinazione.
Per questo motivo viene utilizzata in tutti quegli sport che richiedono moltissimo equilibrio, come ad esempio il surf e lo skateboard.
Ma non solo, anche chi pratica sport come il tennis non può negare i benefici derivanti dall’utilizzo costante della Balance Board in quanto migliora la mobilità delle articolazioni del ginocchio e della caviglia.
Come detto, l’utilizzo in modo costante della Balance Board migliora molte funzioni come ad esempio l’equilibrio e la coordinazione, ma non solo.
Dovendo contrarre i muscoli per mantenersi costantemente in movimento, l’utilizzo della Balance Board permette di rafforzare la massa muscolare della parte inferiore del corpo.
Viene utilizzata anche come strumento di riabilitazione perché è utile per migliorare la postura e previene alcuni infortuni, soprattutto legati alle caviglie in quanto migliora la mobilità di questa parte del corpo. Per questo la Balance Board viene utilizzata anche da tantissimi fisioterapisti per le loro cure.
Non si tratta di un esercizio troppo faticoso ma se effettuato per un tempo sufficiente permette anche di perdere peso.
Tipologie
Esistono in commercio cinque principali tipologie di Balance Board:
- Sphere-and-ring, si tratta del modello base costituito da una superficie piatta di forma rotonda, sotto di essa è presente una palla che permette alla base di spostarsi a 360 gradi, inclinandosi in ogni direzione.
- Rocker Board, anche questo è un modello base ma in questo caso la forma è quella di un’asse con sotto un fulcro che permette il movimento della tavola a destra o a sinistra.
- Wobble, è molto simile alla Rocker Board ma consente movimenti molto più ampi.
- Springboard, si tratta di un modello nuovo più complesso rispetto a quelli precedenti, rispetto ad essi infatti non ha un solo fulcro ma sotto la base sono presenti numerosi cuscinetti a molla che richiedono un maggiore impegno per mantenersi in equilibrio.
- Rocker-Roller Board, possiamo dire che è l’evoluzione della Rocker Board perché il suo fulcro, anziché essere fisso, è invece mobile, costringendo chi utilizza questo strumento a fare molta più fatica per restare in equilibrio.
Non esiste un modello migliore dell’altro, sono tutti ugualmente efficaci se utilizzati nel modo corretto. Chi si trova alle prime armi dovrebbe scegliere un modello più semplice per non rischiare di cadere ogni volta che si usa.
Il modello giusto è quello che più si sente giusto per le proprie esigenze.
Ma come si usa la Balance Board? Scopriamolo insieme.
Come allenarsi con la balance board
Esistono numerosi esercizi che si possono effettuare con la Balance Board, dai più semplici a quelli più complessi (riservati soltanto a chi già possiede una buona preparazione e gode di buona salute).
Bisogna innanzitutto precisare che chi utilizza per la prima volta questo strumento dovrebbe farlo in un luogo sicuro, lontano da pericoli in caso di caduta (come ad esempio spigoli oppure oggetti che potrebbero rompersi) e soprattutto vicino ad una parete alla quale potersi appoggiare per evitare di cadere.
L’esercizio base che si può effettuare con la Balance Board consiste nel restare in piedi sulla tavola, mettendo i piedi sui lati esterni della tavola. In questa posizione bisogna cercare di restare fermi, con la colonna vertebrale il più possibile dritta. Per potersi mantenere perfettamente in equilibrio bisognerà effettuare dei micro movimenti per spostare la tavola senza che questa tocchi mai il terreno.
Le prime volte che questo esercizio base viene praticato potrà sembrare un esercizio quasi impossibile ma, con il tempo, tutto sarà molto più semplice.
Una volta presa dimestichezza con questo esercizio è possibile aggiungere altri movimenti per rendere l’allenamento più intenso e rassodare la parte inferiore del corpo.
Come sempre quando si pratica sport, bisogna prestare attenzione quando si utilizza la Balance Board perché si potrebbe andare incontro ad alcuni infortuni. Il primo e più grande rischio è ovviamente quello di cadere mentre si praticano gli esercizi.
Per questo motivo chi soffre di caviglie fragili oppure di problemi alle ginocchia o alle anche, non dovrebbe utilizzare la Balance Board in modo autonomo ma, invece, dovrebbe farlo facendosi aiutare da un fisioterapista oppure da un personal trainer.
Ma la Balance Board non viene utilizzata soltanto dagli sportivi, soprattutto negli ultimi anni ha trovato anche un vasto utilizzo nel campo dell’infanzia. Scopriamo insieme il perché.
Balance board per i bambini
Se utilizzata sotto la supervisione di un adulto, sono tanti i benefici che una Balance Board può portare ai bambini, anche a quelli più piccoli.
Questa tavola permette infatti di migliorare subito quello che viene chiamato sistema propriocettivo. Ma di cosa si tratta? Non è molto semplice da spiegare ma, volendo sintetizzare, è la capacità del nostro corpo di percepire e di riconoscere la posizione che occupa nello spazio, senza necessariamente utilizzare la vista.
E’ proprio quando non possiamo utilizzare gli occhi che il nostro corpo mette in funzione tutta una serie di organi che, mandando stimoli al cervello, ci permettono di muoverci senza però cadere. L’equilibrio e il sistema propriocettivo sono quindi direttamente collegati e potenziare uno significa potenziare anche l’altro.
L’utilizzo della Balance Board da parte dei bambini permette quindi loro di essere meno soggetti a cadute in quanto stimola la loro coordinazione e il loro senso di equilibrio.
Non tutte le tavole sono indicate: vanno scelti dei modelli semplici ma soprattutto della dimensione adeguata alla loro età.
Classifica top7 delle migliori balance board
Vediamo ora quali sono le migliori Balance Board oggi disponibili in commercio, facendo distinzione tra i vari modelli e l’utilizzo finale di questo strumento di fitness.
-
BoarderKING – Miglior balance board
- RISCOPRIRE UN CLASSICO: la trickboard Indoorboard Curved di BoarderKING da 29x83 cm ha la forma di una tavola da surf e permette di realizzare numerosi esercizi per stimolare i muscoli, migliorare...
Si tratta senza dubbio di una Balance Board di altissima qualità, anche soltanto per l’eccellente decorazione che presenta. Uno strumento di fitness non adatto a chi non ha esperienza ma ideale per chi pratica sport come surf o skateboard.
Il prezzo riflette la qualità di questo prodotto: realizzato con i migliori materiali, la tavola è leggera ma flessibile e consente di allenare il corpo in modo ottimale.
Viene venduta con un rullo e un tappetino pieghevole antiscivolo in sughero. Un oggetto davvero di grande pregio, ideale per tutti gli amanti dello sport.
-
Rpm Power Balance Board Roller
- PREPARATI ALLA SFIDA: RPM Power Balance Roller Board è una sfida difficile, ma incredibilmente avvincente, che coinvolgerà i tuoi muscoli come nessun'altra forma di esercizio. Sposta il peso da un...
Una Balance Board perfetta per chi ha dimestichezza con questo strumento di fitness, soprattutto per chi pratica sport dove viene richiesto molto equilibrio (snowboard, surf o skateboard ad esempio). La tavola è decorata con motivi geometrici e disponibile in molte colorazioni diverse.
La caratteristica di questa tavola è che si può regolare in tre diversi livelli di difficoltà, in modo da poter aumentare gradualmente l’intensità del proprio allenamento. Il prezzo è un po’ alto ma sicuramente sono soldi ben spesi!
-
Meowbaby Balance Board Montessori
- MIGLIORA L'EQUILIBRIO E IL COORDINAMENTO - Sviluppa la forza di base e le capacità di coordinamento con questa robusta tavola di equilibrio in legno progettata appositamente per i bambini!
Una tavola dell’equilibrio ideata e creata appositamente per l’esercizio dei bambini. Si tratta di un prodotto molto leggero, facilmente trasportabile in modo da poterlo portare con sé anche al parco oppure in vacanza. Con questa Balance Board il bambino migliora il proprio equilibrio e la propria postura in modo divertente, proprio come se fosse un gioco.
E’ realizzata con legno resistente in modo da durare nel tempo e resistere anche al bambino più attivo.
Questa Balance Board deve essere utilizzata sotto il controllo di una persona adulta per evitare cadute ed incidenti.
-
Rpm Power Balance Board
- QUALITÀ PREMIUM: Realizzata in legno massello di precisione, RPM Power Balance Board è uno strumento semplice ma altamente efficace per il rafforzamento e la riabilitazione mirati. Pratico, stabile...
Una Balance Board perfetta per chi vuole fare esercizi di coordinamento e, al tempo stesso migliorare la propria postura. Questo strumento di fitness è realizzato interamente in legno massello. Grazie alle finiture antiscivolo, sia sulla parte superiore che su quella inferiore, è ideale per evitare di scivolare durante gli esercizi e garantisce una maggiore stabilità.
E’ possibile numerosi tipi di esercizi su questa tavola, adatta per tutte le età e per tutti i livelli di fitness. Può essere utilizzata sia da chi è alla ricerca di uno strumento per fare stretching ma anche per chi vuole praticare degli esercizi di riabilitazione e di riacquisizione dell’equilibrio. Grazie alla sua solida struttura supporta un peso fino a 120 kg.
-
Amazon Basics
- La balance board nero può aiutare a migliorare la forza, la coordinazione, la postura e l’equilibrio
Anche Amazon ha prodotto la sua prima Balance Board, perfetta per ogni atleta. Il prezzo contenuto, il design accattivante la rendono uno strumento perfetto per chi ha una palestra in casa. Si tratta di una Balance Board dalla forma rotonda, sulla quale praticare numerosi tipologie di esercizi diversi, grazie alla possibilità di movimento a 360 gradi.
Su questa Balance Board si possono effettuare esercizi di postura in piedi ma anche piegamenti e flessioni. I benefici derivanti dall’utilizzo costante della Balance Board di Amazon sono davvero tanti: tonifica i muscoli, migliora l’equilibrio e rende più flessibili le articolazioni.
Per permettere un utilizzo sicuro di questo strumento, la base di appoggio per i piedi è realizzata in materiale antiscivolo.
-
Fittain
Il punto di forza di questa Balance Board è che, compresi nel modico prezzo di vendita, sono inclusi anche altri accessori ovvero un tappetino antiscivolo e un bellissimo poster con indicati tutti gli esercizi che si possono fare.
Non c’è proprio più tempo per le scuse, grazie a questa Balance Board è possibile restare in forma in modo semplice e divertente, con una spesa davvero minima. Chi l’ha provato sostiene che i primi benefici si notano già dopo i primi utilizzi: bastano pochi esercizi sulla Balance Board per sentirsi subito meglio.
-
Rpm Power PowerBalance Board Pedana di Equilibrio
- ROTAZIONE A 360° - La "bolla" di equilibrio rimovibile sotto questa Wobble Board consente una rotazione di 360 gradi semplicemente spostando il peso. Quanto a lungo riuscirete a stare senza toccare...
Disponibile in varie colorazioni e realizzata con materiali robusti e durevoli, questa Balance Board è perfetta per chi ha poco spazio in casa ma non vuole rinunciare ad allenarsi in modo ottimale.
Viene utilizzata anche come strumento per la riabilitazione di strappi muscolari e lesioni di vario genere.
Il suo utilizzo è semplice e, per questo, può essere usata sia dagli adulti che dai bambini (supporta un peso fino a 130 kg).