Cardiofrequenzimetro: Qual è il migliore? Guida alla scelta con classifica

I cardiofrequenzimetri sono strumenti al giorno d’oggi utilizzati da milioni di persone per tantissimi scopi diversi, e se siete giunti fin qui molto probabilmente anche voi ne avete sentito parlare.

Che si tratti di controllare nel tempo un problema cardiaco, vedere i risultati dopo lo sport e l’attività fisica intensa, o semplicemente per curiosità personale, i cardiofrequenzimetri sono in grado di misurare la nostra frequenza cardiaca, in parole povere il numero di battiti fatti dall’organo in 60 secondi.

Molto semplici e veloci da utilizzare, senza richiedere punture o l’utilizzo di aghi, i cardiofrequenzimetri possono essere acquistati da tutti anche online.

Non solo in commercio ne esistono due tipologie diverse, ma successivamente anche i prodotti commercializzati dalle varie aziende si contraddistinguono molto tra loro per caratteristiche tecniche e funzionalità.

Andiamo quindi a vedere insieme in questa guida alla scelta come scegliere i migliori cardiofrequenzimetri e la classifica con la top 7 che possiamo trovare e acquistare direttamente online.

Tipologie di cardiofrequenzimetri:

Cardiofrequenzimetro professionale

Offerta1
Garmin HRM-Dual, Fascia cardio, Bluetooth e ANT+, HRV, Autonomia fino a 3,5 anni
  • Garmin cardiofrequenzimetro fascia toracica trasmette dati in tempo reale di frequenza cardiaca tramite Bluetooth low energy e ant+
Offerta2
Polar H9 Sensore Di Frequenza Cardiaca, ANT+ / Bluetooth, Sensore di FC Impermeabile con Fascia...
  • Polar offre un cardiofrequenzimetro ottimo: se cerchi un sensore di frequenza cardiaca affidabile per lo sport, Polar H9 è una scelta ottima
3
Polar OH1, Sensore Frequenza Cardiaca da Braccio, Connettività Bluetooth e Ant+ Unisex-Adulto,...
  • Versatilità: Polar OH1 rileva la frequenza cardiaca in qualsiasi sport, offrendo libertà di movimento; indossabile sul braccio durante tutti gli allenamenti; rileva la frequenza cardiaca dalla...
Offerta4
Smartwatch Uomo Donna 2023, 1,69'' Schermo Curvo Orologio Fitness Cardiofrequenzimetro da polso,...
  • Schermo tattile completo da 1,69 pollici ips e personalizzazion: Lo fitness tracker uomo è dotato di un schermo a colori full touch HD TFT da 1,69 pollici con una risoluzione di 240 x 280p, display...
Offerta5
CooSpo, H6 Dual Mode Bluetooth & ANT + cardiofrequenzimetro/Bluetooth V4 0 wireless, per sport,...
  • Un valido aiuto per registrare l’allenamento quotidiano, per rendere il programma degli esercizi più corretto e migliorare la vita di tutti i giorni.
6
COOSPO H808S Fascia Cardio Cardiofrequenzimetro Fascia Toracica Bluetooth/ ANT+, Sensore di...
  • 🔵Cardiofrequenzimetro accurato - Coospo H808S è un sensore di frequenza cardiaca particolarmente accurato che è stato testato milioni di volte, precisione fino a ±1bpm. Cattura accuratamente la...
7
COOSPO H6 Fascia Cardio Bluetooth ANT+, Cardiofrequenzimetro con Fascia Toracica, ECG/EKG Sensore di...
  • 🔵Più Preciso - Il cardiofrequenzimetro CooSpo è stato testato milioni di volte, la precisione è fino a ±1bpm. Tiene traccia e cattura in tempo reale la frequenza cardiaca e le calorie in modo...

Come vi abbiamo anticipato pochi secondi fa, prima di poterci approcciare ai prodotti che il mercato ci riserva nella classifica top 7, è doveroso da parte nostra approfondire brevemente le due principali tipologie di cardiofrequenzimetri esistenti: il cardiofrequenzimetro da polso e cardiofrequenzimetro con fascia.

Partendo dal cardiofrequenzimetro da polso, in questo prima caso parliamo soltanto di un orologio, oggi giorno quasi sempre touchscreen, che si mette al proprio polso premendo l’apposito pulsante per dare inizio alla misurazione della frequenza cardiaca.

Viene utilizzato molto dagli sportivi che necessitano di tenere sempre sotto controllo i valori inerenti alle prestazioni del proprio corpo essendo molto facile da portare con se.

Niente da dire anche per quanto riguarda la precisione, tuttavia a seconda della situazione in cui si decide di utilizzarlo potrebbe essere necessario ripetere la misurazione due volte per un risultato più preciso.

Successivamente troviamo i cardiofrequenzimetri con fascia, che possono essere considerati un pò più ingombranti ma si rivelano altamente precisi ed affidabili, utilizzati da ospedali e istituti sanitari in tutto il mondo.

Per quanto riguarda il modo d’utilizzo, come probabilmente avrete già intuito dal nome, vi è una fascia da stringere intorno al torace e dei piccoli elettrodi da tenere attaccati alla pelle durante il processo di misurazione.

Nonostante sia leggermente più complicato da utilizzare rispetto ai cardiofrequenzimetri da polso, stiamo parlando di uno strumento medico che ribadiamo essere estremamente preciso, garanzia di affidabilità.

In commercio possiamo trovare diversi modelli differenti a prezzi altrettanto vari, essenzialmente in base alla qualità che vogliamo portarci a casa.

Esistono infatti cardiofrequenzimetri a fascia che possono costare anche alcune migliaia di euro, generalmente adottate da professionisti del settore, che nel nostro caso possiamo anche lasciare da parte per concentrare su qualcosa di più adatto e meno dispendioso.

Ora che abbiamo avuto modo di capire quali sono le differenze tra le due principali tipologie di cardiofrequenzimetri che possiamo trovare in circolazione, è arrivato il momento di giungere al punto finale della domanda: quale si rivela essere il migliore da acquistare?

Classifica dei 7 migliori cardiofrequenzimetri

Miglior cardiofrequenzimetro

  • Polar M430 – Miglior cardiofrequenzimetro

Offerta
Polar M430, Orologio GPS Multisport con Cardiofrequenzimetro Integrato, Activity tracker, Running...
  • Frequenza cardiaca rilevata direttamente dal polso con sistema di lettura ottica a 6 LED

Tra tutti i cardiofrequenzimetri visti fino ad ora vi ricorda qualcosa Polar?

Esatto lo abbiamo visto qualche paragrafo prima e lo incontriamo nuovamente adesso, questa volta però con un prodotto di fascia decisamente superiore.

Il cardiofrequenzimetro Polar M430 è una piccola macchina da guerra, passateci il termine.

Innanzitutto rispetto al fratello minore adatta un display ad altissima risoluzione 128x128px, e racchiude al suo interno un vero e proprio catalogo di funzioni tutte da scoprire.

Non solo una funzione di misurazione della frequenza a 6 led ottici migliorata, ma anche sensori per monitorare la qualità del sonno, l’attività al chiuso e all’aperto, i passi e la distanza.

Connetterlo al telefono si rivelerà essere una passeggiata e diventerà altrettanto facile anche tenere traccia in maniera accurata delle nostre sessioni di allenamento.

Infine una curiosità degna di nota riguarda la community di sportivi creatasi intorno al brand, che potete facilmente scovare anche voi online.

All’interno dei forum troverete consigli per impostare al meglio il dispositivo e sfruttarlo in tutte le sue possibilità.

  • Magene H303

Magene H303 Cardiofrequenzimetro Fascia toracica HRM Fitness Tracker IP67 Supporto impermeabile...
  • Nuovo Design: con un circuito di elaborazione ECG avanzato, l'H303 estrae i dati della frequenza cardiaca direttamente dalla curva ECG. Emetti i dati sulla frequenza cardiaca più accurati attraverso...

Questo cardiofrequenzimetro a fascia si presenta con un design molto minimale e con le funzionalità di base che ci si aspetta da un dispositivo a questo prezzo.

Troviamo innanzitutto un cinturino realizzato per prevenire le interferenze con altri dispositivi che possono portare ad una misurazione imprecisa, e per prevenire la sudorazione della pelle, altro fattore che potrebbe influire negativamente sulla misurazione.

Caratteristiche niente male contando che il cinturino adotta persino la tecnologia di elaborazione ECG, che gli permette di emettere ed elaborare dati sulla misurazione del battito più accurati.

Infine troviamo una batteria dalla durata di 1000 ore utilizzo, che a detta dell’azienda ci consentiranno di fare affidamento sul dispositivo per due anni e mezzo, anche se sappiamo perfettamente che le batterie tendono a deteriorarsi nel tempo e molto probabilmente così non sarà.

Lo potremo collegare ovviamente al nostro dispositivo ANT e al cellulare per monitorare le prestazioni del cuore prima, durante e dopo l’attività fisica.

  • Polar OH1 – Cardiofrequenzimetro con fascia

Polar OH1, Sensore Frequenza Cardiaca da Braccio, Connettività Bluetooth e Ant+ Unisex-Adulto,...
  • Versatilità: Polar OH1 rileva la frequenza cardiaca in qualsiasi sport, offrendo libertà di movimento; indossabile sul braccio durante tutti gli allenamenti; rileva la frequenza cardiaca dalla...

Alziamo leggermente l’asticella con Polar, che nella fascia dei cardiofrequenzimetri da polso occupa sicuramente una posizione di tutto rispetto data la qualità dei materiali e del software stesso.

Innanzitutto troviamo un cinturino elastico antitraspirazione con un rilevatore ottico a 6 led, che si propone come la soluzione ideale per lo sport.

Grazie ai 6 led ottici sarà infatti possibile ottenere una misurazione affidabile durante qualsiasi tipologia di sport, scegliendo se mettere il cardiofrequenzimetro non solo al polso, ma anche al braccio o alla tempia.

Quasi superfluo specificare la possibilità di connetterlo ad ANT o al nostro smartphone per monitorare in maniera ancora più accurata le prestazioni del nostro corpo.

Dando una veloce occhiata alle recensioni di chi ha già effettuato l’acquisto e provato questo cardiofrequenzimetro, riscontriamo particolare apprezzamento per la sua comodità e il suo peso di soli pochi grammi, che lo rende quasi impossibile da avvertire al braccio.

  • Sigma Sport – Cardiofrequenzimetro da polso

Al terzo posto nella nostra classifica dei migliori cardiofrequenzimetri sia da polso che torace, dove troviamo prezzi ancora accessibili, vi è Sigma Sport.

Dal aspetto molto classico, questo cardiofrequenzimetro da polso si propone come soluzione migliore per gli sportivi che desiderano portare con se uno strumento facile ed intuitivo da utilizzare che comunque non manchi del minimo essenziale per condurre attività fisica.

Accedendo al menu con con pochi tocchi oltre alla funzione di misurazione dei battiti cardiaci troveremo anche l’orologio, il cronometro e diverse funzioni dedicate alla corsa e alla camminata, con possibilità di registrare la distanza percorsa e le calorie bruciate.

L’azienda produttrice risulta essere leader nella produzione di apparecchi e dispositivi destinati a chi pratica il ciclismo a livello amatoriale e agonistico; facendo una rapida ricerca sul web abbiamo avuto modo di constatare che questo cardiofrequenzimetro risulta essere compatibile con molte app dedicate al ciclismo.

Se anche voi siete amanti di questo sport in particolar modo, potrebbe rivelarsi la soluzione perfetta per le vostre necessità!

  • Garmin HRM-Pro Plus

Offerta
Garmin HRM-Pro Plus, Fascia cardio, Bluetooth e ANT+, Multisport, Nuoto, Dinamiche di corsa, HRV,...
  • DATI CARDIO PRECISI ❤ Grazie alla tecnologia ANT+ e Bluetooth Low Energy, questa fascia toracica trasmette dati accurati sulla frequenza cardiaca e le metriche di performance agli smartwatch e ai...

Non poteva sicuramente mancare, all’interno di una classifica dedicata ai migliori cardiofrequenzimetri, un prodotto marchiato Garmin.

L’azienda leader nel settore da anni per quanto riguarda la produzione di dispositivi destinati all’uso sportivo di qualsiasi genere, persino alla misurazione cardiaca come in questo caso.

Garmin ci propone la sua fascia cardiofrequenzimetro, all’apparenza molto leggera e versatile da indossare e trasportare, ma non per questo priva di sorprese.

Questa cintura infatti adotta un circuito all’avanguardia dal punto di vista tecnologico, che gli consente di misurare i battiti per minuto del nostro cuore in qualsiasi condizione, misurare la qualità del sonno e i suoi ritmi, ma sopratutto analizzare la nostra attività sportiva nei minimi dettagli.

Questo significa che scegliendo di indossare la fascia durante la corsa, a fine allenamento saremo in grado di sapere persino l’ampiezza del nostro passo, l’oscillazione verticale, il tempo di contatto con il suolo e tanto altro ancora.

Uno strumento ad altissima precisione insomma, che una volta collegato al nostro dispositivo ANT diventerà un alleato indispensabile nella vita di tutti i giorni.

Anche per quanto riguarda l’affidabilità nel corso del tempo, dove molti cardiofrequenzimetri spesso perdono, ci riserva buone sorprese.

La batteria ci assicura dodici mesi di durata considerando un’ora di allenamento triathlon ogni giorni, ed una volta esaurita può essere facilmente rimossa e cambiata tramite l’apposito vano, che non necessita di pinze o cacciavite per essere aperto.

  • COOSPO H808S

COOSPO H808S Fascia Cardio Cardiofrequenzimetro Fascia Toracica Bluetooth/ ANT+, Sensore di...
  • 🔵Cardiofrequenzimetro accurato - Coospo H808S è un sensore di frequenza cardiaca particolarmente accurato che è stato testato milioni di volte, precisione fino a ±1bpm. Cattura accuratamente la...

Forse uno tra i cardiofrequenzimetri con il look più moderno e all’avanguardia tra quelli che abbiamo visto oggi, che sicuramente non passerà inosservato durante le nostre attività sportive.

Coospo è un cardiofrequenzimetro da braccio dall‘aspetto molto moderno ed elegante che svolge il proprio lavoro avvalendosi di cinque led ottici sparsi in diverse zone, in grado di assicurarci una rivelazione di altissima precisione.

Al suo interno è dotato di un sistema operativo molto avanzato, che gli consente di tenere traccia di tutti i nostri dati di rilevazione e allenamento anche in assenza di una connessione al nostro dispositivo.

I dati verranno infatti stipati all’interno della memoria di archiviazione del dispositivo, e potremo sincronizzarci quando più ci tornerà comodo.

Tuttavia Coospo non si focalizza soltanto sulla monitorazione dettagliata delle attività sportive.

Per quanto riguarda invece il nostro cuore, avremo la possibilità di impostare valori di bpm superati i quali ricevere una notifica sul dispositivo.

Concludiamo infine menzionando che risulta essere compatibile con le app di fitness più famose al momento, come Nike Run Club o Adidas app.

  • TomTom – Cardiofrequenzimetro professionale

Nonostante il nome TomTom a quasi tutti noi faccia ricordare i famosi navigatori tutt’oggi molto conosciuti, non preoccupatevi in quanto stiamo ancora parlando di cardiofrequenzimetri.

TomTom è un’azienda presenta anche nel settore dello sport, e questo cardiofrequenzimetro ci conferma l’impegno dedicato.

Stiamo parlando di un prodotto di fascia alta per quanto riguarda prezzi e caratteristiche tecniche.

Questa fascia molto sottile e leggera grazie ai suoi sensori ottici a led riesce a rilevare i battiti in maniera molto precisa ed accurata proprio come ci si aspetta, senza mai mancare un’elaborazione.

Tiene traccia completa di tutte le nostre attività fisiche, dalla semplice camminata fino a corsa, ciclismo e tanto altro ancora.

I possessori di TomTom runner saranno contenti di sapere che questo cardiofrequenzimetro è compatibile per il collegamento.

I dati di allenamento raccolti potranno essere esportati sul nostro dispositivo personale o sul computer di modo tale da paragonare le prestazioni e trovare margini di allenamento.

Qualità eccezionale e durata nel tempo sono solo due delle principali qualità che questo cardiofrequenzimetro ci riserva qualora decidessimo di procedere all’acquisto.

Lascia un commento