La crema doposole è uno dei prodotti cosmetici di cui non si può fare a meno durante la stagione estiva.
Molti d’estate nutrono il desiderio di ottenere un’ abbronzatura perfetta che persista senza perdere brillantezza anche nelle ore e nei giorni successivi all’ esposizione solare ma bisogna tener presente che è impossibile ottenere questo risultato se oltre che esporsi al sole non ci si prende cura della propria pelle prima e specialmente dopo.
Spesso al termine di una giornata di esposizione ci si accontenta di un semplice lavaggio (una doccia con acqua naturale per esempio) ma è ugualmente importante intervenire non solo prima e durante l’esposizione ma anche nella fase successiva.
E’ infatti nelle ore notturne, un certo numero di ore dopo l’esposizione al sole, che bisogna particolarmente prendersi cura sia della propria abbronzatura che riparare i possibili danni che troppe ore al sole possono arrecare alla nostra pelle.
Perché scegliere di usare una crema doposole?
- EMULSIONE FLUIDA dalla texture leggera che idrata e rigenera la pelle sottoposta allo stress ossidativo delle radiazioni ultraviolette
- La lozione dopo sole Hawaiian Tropic Silk Hydration Air Soft lenisce e ammorbidisce la pelle dopo una una lunga giornata di divertimento sotto al sole.
- DOPOSOLE LENITIVO: Concentrato di delicatezza per donare un immediato sollievo alla pelle stressata dopo l’esposizione al sole, arricchito con Succo d’Aloe che Burro di Karitè e Olio di Crusca di...
- Prodotto della casa collistar
- Azione rinfrescante – Questo dopo sole nutriente idratante rinfresca la pelle e la idrata per 48 ore, lasciandola morbida e liscia dopo l'esposizione al sole
- Tipo di pelle: Normal
- Latte doposole rinfrescante per idratare e lenire la pelle del viso e del corpo dopo l'esposizione al sole, Ideale per tutti i tipi di pelle, Maxi formato
Se i prodotti per la pelle indicati per la fase precedente e coincidente all’esposizione sono le creme solari, è nella fase successiva dunque che entrano in gioco le creme doposole.
Queste infatti hanno infatti una formula studiata che contemporaneamente allevia gli effetti dovuti all’esposizione al sole, migliora lo stato della pelle ripristinando il film idrolipidico che mantiene la cute idratata lenendo la fastidiosa pelle arrossata o le screpolature (specie quelle da aridità) e che rovinano lo strato cutaneo più esterno mettendo a rischio l’uniformità della tintarella.
Esporre la pelle al sole per molte ore disidrata la pelle, le creme quindi sia in forma di latte che spray nutrono e rinfrescano la pelle evitando bruciori o eritemi e altre possibili infiammazioni cutanee.
La loro azione è anche a rilascio ritardato evitando che le radiazioni UV accelerino il processo di invecchiamento.
Bisogna prestare però attenzione: pur potendo contenere sostanze con una moderata azione di schermatura contro i raggi UV le creme doposole non sono veri e propri filtri solari, quindi non vanno mai utilizzati in sostituzione delle vere e proprie. creme solari.
Applicazione e uso corretto
Non esiste una regola precisa che stabilisca quando e in che quantità bisogna applicare una crema doposole. Anzitutto è utile ribadire che una crema doposole non è utile solo in presenza di eritemi o ustioni ben visibili ad occhio nudo o magari già doloranti, il doposole per tutte le proprietà già indicate al paragrafo precedente andrebbe utilizzata a prescindere dopo ogni esposizione solare, specie se di lunga durata.
Terminata l’esposizione bisogna lavare accuratamente ogni parte del corpo in modo da ripulire la pelle dal sudore provocato dal caldo e se si sono fatti dei bagni in acqua marina anche dai residui salmastri e dalla salsedine.
Lavarsi è importante anche per eliminare tutti i residui di altre creme solari od olii essenziali che possono essere stati utilizzati durante la giornata, e che potrebbero rallentare l’assorbimento e quindi ridurre gli effetti del doposole.
La crema non va applicata soltanto dopo aver pulito il corpo ma anche (possibilmente prima di andare a dormire) nelle ore successive, ogni volta che avvertiamo una sensazione di secchezza e sofferenza della pelle.
Questo passaggio è importante, altrimenti potremmo incorrere comunque nella formazione di screpolature, bruciature e macchie sia durante la notte che nelle giornate successive.
In caso di pelli eccessivamente secche la crema può essere utilizzata per fare impacchi nelle zone più arrossate e lasciarlo riposare per una decina di minuti prima di risciacquare.
Specificamente per il viso è possibile anche utilizzare il doposole come maschera di bellezza da rimuovere con del cotone leggermente inumidito.
Consiglio: Una volta a settimana uno scrub esfoliante (quindi una pulizia con prodotti che eliminano le cellule morte e residui di trucco e sporco dallo strato superficiale dell’epidermide) può aumentare la tenut dell’uniformità della pigmentazione e quindi della nostra abbronzatura.
Come scegliere la miglior crema doposole?
Come ogni prodotto solare anche la crema doposole va scelta con attenzione in base alle caratteristiche della propria pelle. E’ quindi sempre utile rivolgersi ad un dermatologo o al proprio farmacista di fiducia per farsi consigliare nell’acquisto più adeguato.
Sul mercato si trovano 4 tipologie di doposole:
- Spray
- Gel
- Fluido
- Crem
Per pelli troppo secche meglio optare per formulazioni più oleose e dall’azione nutriente (creme). Per pelli grasse invece sono preferibili prodotti in gel, più leggeri e di facile assorbimento, mentre per la pelle particolarmente sensibile e inclini ad arrossamenti e sensazioni di accaloramento a livello cutaneo più utile la scelta prodotti con una azione lenitiva e rinfrescante (spray e fluidi).
E’ importante tenere in considerazione che in caso di problemi al viso bisogna scegliere creme che indichino in confezione di essere studiate e realizzate specificamente per curare o lenire inestetismi di questa zona (rughe e macchie).
Una crema viso doposole è realizzata con percentuali più alte di estratti vegetali, antiossidanti e idratanti rispetto ad una crema doposole specifica per altre aree del corpo. Va posta anche attenzione alla possibile indicazione che la crema sia utile per l’applicazione nel contorno occhi e contorno labbra.
Bisogna infine ricordare che le migliori creme doposole presentano sempre i seguenti principi attivi presenti:
- L’aloe vera. Con i suoi principi attivi – soprattutto la barbaloina preserva l’idratazione e svolge un’azione contro i pruriti della pelle,
- Il burro di karitè che grazie alle vitamine A, E e D svolge una funzione antiossidante e stimola la circolazione dei capillari cutanei,
- Estratto di Butyrospermum parkii che è una pianta tropicale africana,
- Estratti di camomilla e cetriolo che rinfrescano la pelle infiammata e arrossata,
- Il pantenolo che ha un effetto nutritivo,
- L’allantoina che velocizza la proliferazione delle cellule permettendo la guarigione di ferite, escoriazioni e anche scottature non gravi,
- Acido ialuronico o peptidi biomimetici: proteine sintetiche che partecipano alla produzione del collagene e leniscono il dolore provocato dalle ferite o da una pelle eccessivamente scottata.
A questo punto non resta che guidare nella scelta della migliore crema doposole per le proprie esigenze e caratteristiche fisiche.
Classifica delle migliori creme doposole:
-
Fiori Di Cipria – Miglior crema doposole
- ☀️ DESCRIZIONE - Crema doposole ricca di sostanze quali vitamine, estratti vegetali, Olio di Mandorle , Aloe ed acido Ialuronico. Rinfresca, idrata e lenisce intensamente la pelle. NO BAVA DI...
Crema doposole con vitamine, olio di mandorle, aloe vera a acido ialuronico. Consigliato per qualsiasi tipo di pelle. Prezzo molto conveniente considerando il volume dell’articolo.
La crema nutre fino in profondità la pelle e la lenisce lasciandola morbida come seta.
I principi attivi presenti sono:
- latte di cocco
- succo di aloe vera
- Vitamina E
Per aumentare l’effetto positivo della crema può essere utile seguire una alimentazione corretta a base di vitamine antiossidanti (A, C, D, E).
La crema è a rapido assorbimento e va applicata nel viso, contorno occhi e nel resto del corpo. Per fissare meglio l’abbronzatura si consiglia una applicazione non solo dopo il lavaggio ma anche nelle ore notturne quando la pelle ripara meglio gli eventuali danni causati dai raggi solari. E’ utilizzabile anche per impacchi.
L’azienda segue un’etica 100% cruelty free e offre una garanzia soddisfatti o rimborsati.
-
Roc Soleil – Crema viso doposole
- RoC Soleil-Protect Latte Rinfrescante Doposole aiuta a riparare i danni alla pelle indotti dal sole: sensazione di pelle surriscaldata, disidratazione legata al fotoinvecchiamento
Crema doposole a base di Aloe vera e burro di Karitè. Se utilizzata con costanza rende la pelle più liscia e dona un sollievo istantaneo. La texture lattiginosa risulta al contatto leggera e rinfrescante con una penetrazione e un assorbimento immediato.
La crema è utile, possibilmente accompagnata ad un prodotto specifico consigliato da una farmacista, anche per la cura delle scottature. Il prezzo è accessibile e nella media di mercato considerando il volume di prodotto.
Va applicata principalmente sul viso ma anche che sul resto del corpo e se si vuole ottenere un’ abbronzatura durevole si può continuare ad usarlo anche al ritorno delle vacanze, quindi per un periodo anche molto prolungato dopo l’esposizione al sole.
-
Australian Bodycare – Crema doposole per scottature
- 🌿 RISULTATI: Hai la pelle irritata, con prurito o che punge? Hai una scottatura solare e cerchi una cura doposole? O soffri di punture di zanzare e insetti? L’Aloe Vera gel è una soluzione...
Lozione gel all’aloe vera con Tea tree Oil e Mirto Limone. La coltivazione del tea tree oil risale ad una tribù aborigena australia che ne utilizzava le foglie per curare ferite e infezioni cutanee.
Il gel è consigliato non solo nei casi di pelle esposta e scottata dal sole ma anche in presenza di punture di zanzare e insetti. L’Aloe Vera gel offre un rapido sollievo da tutte queste tipologie di irritazioni.
Il prezzo è leggermente superiore a quello di mercato ma il prodotto come elencato ha funzionalità extra oltre a quelle di generico doposole. Si applica in piccole quantità almeno 1-2 volte nella zona dell’irritazione.
Presente anche in una variante Menta più rinfrescante e adatta alle scottature solari e una variante al Mirto Limone con un odore agrumato che grazie alla vitamina C dona più idratazione e lucentezza.
Il prodotto è affidabile. L’azienda produce da oltre 30 anni prodotti risolutivi per la cura della pelle con ingredienti di prima qualità. I prodotti sono 100% vegani.
L’azienda australiana fornisce un rimborso completo entro 180 giorni dall’ordine, rimborsando anche le spese di spedizione.
-
Piz Buin
- Piz Buin, Latte Doposole Intensificatore di Abbronzatura Offre 24 ore di idratazione, aiutando a ristabilire il naturale equilibrio idrolipico della pelle disidratata dal sole
Latte doposole che intensifica l’abbronzatura grazie al Tanimel, che è un estratto vegetale dalla pianta di Ononis Spinosa. Questo ingrediente permette di aumentare la produzione di melanina fino al 133%.
Questo latte quindi è particolarmente utile non solo in funzione protettiva e di fissazione dell’abbronzatura come i comuni doposole ma ha anche proprietà che aumentano l’inscurimento della pelle, prevenendo la desquamazione. Il rapporto qualità prezzo del prodotto è ottimo.
Il latte contiene anche Vitamina E che è un antiossidante che protegge dall’invecchiamento, la glicerina che trattenendo maggiormente le molecole d’acqua idrata la pelle (effetto fino a 24 ore ristabilendo il normale equilibrio idrolipidico) e Burro di Karité per le sue proprietà protettive.
L’assorbimento è rapido e il prodotto non appiccica e non unge.
-
Hawaiian Tropic
- Il burro per il corpo Hawaiian Tropic After Sun coccola e idrata la pelle dopo una giornata sotto al sole.
Questa crema doposole è arricchita con olio di cocco e olio di avocado originari delle isole delle Hawaii, oltre ad un ingrediente base delle creme solari come il burro di Karitè, che idratano e ammorbidiscono la pelle fino a 12 ore di idratazione e le donano una esotica e seducente fragranza al profumo di cocco.
Il burro va applicato ogni giorno in quantità in ogni parte del corpo subito dopo l’esposizione al sole e una successiva doccia o bagno.
La particolarità del prodotto è che per la sua consistenza burrosa e non lattiginosa come la maggior parte dei dopo sole può essere utilizzata in caso di sensazione di secchezza della pelle anche al di fuori della stagione estiva.
Gli ingredienti non sono testati sugli animali.
-
Prep since 1860 – Crema doposole naturale
- DOPOSOLE PROLUNGA ABBRONZATURA: idrata la pelle e mantieni l'abbronzatura grazie al Melanobronze, un mix di principi attivi che stimolano la melanina e favoriscono il mantenimento del colorito
Crema doposole della Prep, azienda leader nella produzione di creme abbronzanti e per la pelle, dal 1830.
Questo doposole è perfetto per chi cerca un prodotto che garantisca una abbronzatura perfetta che resista per lungo tempo dopo l’esposizione al sole. Questo è garantito dal Melanobronze, un mix unico di principi attivi che stimola la produzione di Melanina e al contempo favorisce il mantenimento del colorito già ottenuto.
Un altro ingrediente presente è l’aloe vera che contiene sali minerali e vitamine e altri numerosi elementi che idratano e nutriscono alleviando scottature, irritazioni, arrossamenti e ogni tipo di fastidio cutaneo.
Si assorbe con estrema facilità e va applicato dopo l’esposizione al sole.
Da segnalare che il prodotto è inserito nella linea Compact by design di Amazon nel rispetto dell’ambiente. Ovvero una linea di prodotti che ha un design all’apparenza simile ad altri della stessa categoria ma che rimuove la necessità di imballaggi troppo grandi, diminuendo così la quantità di aria necessaria all’imballaggio e di conseguenza di anidride carbonica rilasciate
-
Crema doposole Bilboa viso e corpo
- DESCRIZIONE: Il tuo doposole sempre a portata di mano, ottimale sia per il viso che per il corpo nel comodo formato travel 75 ml
Una delle creme doposole leader di mercato. La confezione è in formato travel da 75 ml, così da offrire una più comoda trasportabilità in zaine e borse (passa anche i controlli in aeroporto!) e uno dei prezzi più accessibili.
Grazie al complesso Idrabronze l’abbronzatura è prolungata e garantisce un effetto luminoso e radioso sulla pelle. L’assorbimento è celere e la crema non unge le mani e ha una profumazione piacevole.
Va applicata dopo ogni esposizione o in generale tutte le volte in cui la pelle appare secca o disidratata. Il prodotto è presente anche nella grande distribuzione come i supermarket e non solo nelle farmacie o negli store online.