Crema migliore per sudamina: Guida alla scelta con classifica top 7

La sudamina è un disturbo cutaneo di tipo infiammatorio che si manifesta mediante la comparsa di piccole vescicole il cui effetto è un prurito molto fastidioso ed insistente.

La causa della comparsa della sudamina è da attribuirsi, principalmente, nell’ostruzione di un dotto sudoriparo, ovvero un canale comunicante con l’esterno tra ghiandola sudoripara, cioè la ghiandola che permette la regolazione della temperatura corporea attraverso il sudore, e superficie, dove viene portato poi effettivamente il sudore: se questo dotto quindi risulta ostruito, il sudore non raggiungerà la superficie risultando quindi bloccato nello strato corneo della cute.

Chi e quando colpisce la sudamina?

Offerta1
Medela Purelan 37g Crema per Capezzoli alla Lanolina Sollievo Rapido per Capezzoli Doloranti e Pelle...
  • Sollievo rapido: la ricca consistenza della formula di Purelan con lanolina di qualità medica ultra-pura idrata la pelle dall'interno e può immagazzinare più del doppio del suo peso in acqua
Offerta2
Mustela Le2937 Cicastela Crema Riparatrice - 40 Ml
  • Promuove la rigenerazione cutanea (acido ialuronico
Offerta3
Amido Mio Gel Polvere Amido di Riso - Assorbe il Sudore, Previene le Irritazioni - 50 ml
  • Assorbe il sudore e l'umidità; crea un film protettivo sulla cute; pelle fresca e asciutta
Offerta6
Bionike Defence Sun Baby & Kid
  • Latte solare waterproof per la pelle delicata dei bambini dalla consistenza leggera, protegge dai danni dei raggi solari UVA e UVB e favorisce i meccanismi di riparazione naturali della cute, donando...
Offerta7
Aveeno Baby, Daily Care, Crema Barriera Per Bambini, Protegge Da Irritazioni Da Pannolino, Per Pelli...
  • Aveeno Baby Barrier Crema Barriera Neonati è una crema protettiva che può essere usata sin dai primi giorni di vita per lenire le irritazioni causati anche dalla pelle secca

Essendo la sudamina una condizione legata alla produzione del sudore che risulta essere intrappolato all’interno della cute, è una malattia molto più comune quando il nostro corpo tende a sudare molto, cioè in condizioni esterne molto calde, quindi la sudamina colpisce molto più frequentemente in estate.

È inoltre chiaro come la sudamina sia una condizione che colpisce molto più frequentemente i bambini rispetto agli adulti per una serie di fattori:

  • Essendo bambini, non realizzano autonomamente quando doversi spogliare e liberarsi di indumenti che possono favorire la sudorazione, ad esempio un bambino che gioca al sole con più indumenti del necessario produrrà molto sudore se comparato ad un ragazzo più attento.
  • I bambini sono più soggetti alla sudamina poiché i loro meccanismi di termoregolazione sono ancora in fase di sviluppo quindi bisogerà avere accortezza nel metterli in condizioni di sudore non eccessiva. Questa condizione è chiamata immaturità delle ghiandole.
  • Ci sono anche casi in cui la sudamina è provocata da determinati farmaci come clonidina, i beta-bloccanti e gli oppiacei.

Chiaramente, la sudamina può colpire anche adulti e le modalità di manifestazione sono uguali per tutti:

prurito insistente e molto fastidioso, piccole vesciche e arrossamenti nelle zone dove vi è prurito.

Le zona zona più soggetta a subire la condizione di fastidio ed arrossamento è la zona del tronco, dove solitamente non vi traspira molta aria a causa degli indumenti; essendo però una condizione che colpisce i dotti soprastanti le ghiandole sudoripare, è chiaro che zone come ascelle, spalle, schiena, glutei, volto ed interno coscia siano frequentemente soggetti ad arrossamenti e vescicole da parte della sudamina.

Tipologie di sudamina?

Crema migliore per sudamina efficace

Essendo questa una guida volta all’acquisto per le migliori creme per affrontare la sudamina, bisogna innanzitutto comprendere quella che è la sudamina e quali sono le diverse tipologie poiché ogni sudamina ha caratteristiche e manifestazioni differenti:

  • Miliaria cristallina

La miliaria cristallina è una delle forme più frequenti di sudamina che è possibile subire, assieme alla miliaria rubra.

Essa consiste nell’apparizione di vescicole contenenti liquido chiaro con un diametro di circa 1-2 millimetri. Il diametro può anche essere maggiore.

Non vi è alcun prurito ma solo papule.

  • Miliaria rubra

La miliaria rubra è l’eruzione infiammatoria più comune tra i bambini ed anche la più fastidiosa poiché si manifesta con vescicole molto pruriginose, simili a punture si spina nelle regioni interessate, e di colore rossastro.

Da sottolineare come la sudorazione in tali zone sia del tutto assente o ridotta.

  • Miliaria profonda

La miliaria profonda è la condizione più grave della sudamina:

la si riconosce poiché avvengono delle eruzioni cutanee molto accentuate, le cosiddette papule, che sormontano la vescicola e causano un dolore lacinante e di gran lunga maggiore rispetto alle altre due tipologie, con interessamento anche di altre parti del corpo, ad esempio si possono provare colpi di calore, giramenti di testa, nausea e battito cardiaco accelerato.

Come prevenire la sudamina?

Essendo quindi una condizione che colpisce maggiormente i bambini, talvolta anche gli adulti, ci sono dei comportamenti da assumere ed altri da evitare al fine di non contrarre la sudamina.

In questo paragrafo verranno analizzati quelli che sono i comportamenti da evitare:

  • Se il bambino si trova in situazioni in cui il sudore può essere prodotto in grandi quantità, come il precedente esempio del bambino che gioca all’aperto, bisognerebbe provvedere al curare il suo abbigliamento, in particolare, fargli indossare quelli che sono indumenti in lino o cotone, data la alta traspirabilità di questi due materiali, favorendo così l’evaporazione del sudore. Chiaramente questo accorgimento lo deve assumere anche un adulto.
  • Se invece il bambino indossa il pannolino, il comportamento da seguire è quello di cambiarlo frequentemente poiché così facendo si evita il contatto con l’acidità delle urine, la quale può creare dermatiti, e la condizione caldo-umido che viene al crearsi al prorprio interno.

Quali sono i rimedi?

Essendo quindi la sudamina una condizione della pelle non molto grave ma molto fastidiosa e dolorosa in alcuni casi, è lecito chiedersi quale sia il rimedio migliore per affrontare le diverse tipologie di miliaria.

Oggigiorno esistono moltissime creme che leniscono, ovvero calmano la sensazione pruriginosa data dalle eruzioni cutanee e risolvono quello che è il fattore scatenante della sudamina: l’ostruzione del dotto sudoriparo.

Le creme per sudamina sono solitamente composte da ossido di zinco ed acqua ma anche lozioni a base di calamina o lanolina anidra, i corticosteroidi (anche se per papule e pustole più gravi) per ridurre il prurito e l’infiammazione, utile anche la somministrazione di farmaci antistaminici per calmare il prurito.

Classifica delle 7 migliori creme per sudamina:

Crema per sudamina migliore

Al fine di rendere questa guida all’acquisto completa e che possa indirizzare al meglio la comprensione della sudamina ed il proprio trattamento, sono state redatte quelle che sono le migliori 7 creme per sudamina, acquistabili anche su Amazon poiché non vi è obbligo di prescrizione medica, fatta chiaramente eccezione per le creme a base di corticosteroidi, ovvero quelle creme che come principio attivo presentano il cortisone o un suo derivato.

  • Bepanthenol Sensiderm – Miglior crema per sudamina

Offerta
Bepanthenol Sensiderm Crema Idratante Corpo Viso e Mani, Crema Dermatite Atopica, Eczema e Prurito...
  • FORMULA SPECIFICA: con Pantenolo, Lipidi Lamellari e umettanti, combina una azione lenitiva dal prurito a una idratante e di rigenerazione della barriera cutanea, aiutando la pelle a guarire e...

Dire che la fama preceda questa crema è poco: si tratta di una delle creme più famose in commercio e dall’alta affidabilità.

Questa crema combina un’azione lenitiva dal prurito, caratteristica anche della miliaria più ostica, ovvero la miliaria profonda, ad un’azione rigenerativa della barriera cutanea.

Questa crema Bepanthenol infatti nasce come rimedio al rossore ed al prurito provocato non solo da sudamina bensì anche malattie della pelle più gravi come ad esempio un eczema: per farlo, viene sfruttata una particolare tecnologia a lipidi lamellari i quali riparano gli strati lipidici della pelle che circona il dotto sudoriparo bloccato.

È inoltre una crema che non presenta cortisone e non contiene emulsionanti, è priva di profumi e conservanti al fine di non ottenere un effetto irritante indesiderato.

È decisamente la miglior crema per sudamina ma in generale per eczemi, dermatite e la sua qualità abbinata al prezzo accessibile per tutti, la rende perfetta per chiunque, dal neonato in fasce all’adulto.

  • Fissan – Pasta protettiva per sudamina

Questa crema è probabilmente la più famosa crema con ossido di zinco ed estratti di camomilla in commercio ma sicuramente la miglior crema per sudamina.

Nasce come crema lenitiva per bambini nel lontano 1930 e da generazioni aiuta a combattere tutti i rossori della pelle ed anche condizioni molto sgradevoli come la sudamina.

Si tratta quindi di un prodotto ultratestato, con anni ed anni di esperienza, quindi sinonimo di garanzia.

Non presenta pressocché effetti indesiderati, non porta allergie e non qualora lo si utilizzi pure per la sola prevenzione del neonato in fase di fasciatura, non permette la manifestazione di alcun rossore.

È decisamente la miglior crema sul mercato al fine di evitare arrossamenti e più in generale risolvere il fastidioso prurito o le fastidiose macchie rossastre che la sudamina può portare: è decisamente consigliata come crema, anche per il suo eccezionale rapporto qualità-prezzo, che la rende di fatto la regina delle creme per sudamina.

  • Amido Mio Derma crema lenitiva

Questa crema lenitiva è ottima qualora invece la pelle sia stata già soggetta a sudamina o più in generale si presenta una pelle tendente a screpolature, fessurazioni e arrossamenti, infatti, non è solo una crema lenitiva ma anche una crema dermoprotettiva.

Si presenta come una crema ottima per andare a risolvere anche le situazioni di sudamina più problematiche, come la miliaria rubra tuttavia può risultare debole contro la miliaria profonda.

Al tatto la crema risulta grassa quindi è sconsigliata sul viso degli adulti ma per quanto ne concerne visi più adatti all’assorbire, quindi visi di bambini, è una buona scelta, infatti la linea è studiata proprio per i bambini.

È una crema che può risolvere situazioni ostiche anche in meno di 10 giorni, restituendo poi quella che è una pelle sana e morbida.

Rende al meglio su pelli magari non grasse bensì normali, miste qualora si conservi immacolata la “zona T”, ovvero la zona che comprende contorno labbra, naso e fronte, e soprattutto secche. Ottima qualità-prezzo.

  • Ossido di zinco

Offerta
Le ricette del dott. Pignacca Ossido di Zinco crema protettiva 75 ml (Confezione da 1)
  • Crema morbida all'ossido di zinco 15%, si spalma facilmente senza infastidire.

La crema prodotta dall’azienda Pilogen è una crema molto semplice, dato che è una pasta basata sull’ossido di zinco senza alcun conservante.

Contiene ossido di zinco al 15% il quale è ottimo per trattare qualsiasi tipo di sudamina, essendo probabilmente il principio attivo più efficace che ci sia in commercio.

È usata come sia come lenitiva, quindi utile al trattamento del rossore, sia come prevenzione al rossore.

Questa crema è liberamente applicabile su bambini, anche neonati, essendo stata ideata proprio per questi ultimi; di conseguenza anche l’applicazione è libera sugli adulti.

Le recensioni positive sono il fiore all’occhiello di questa crema che ne fa il prodotto migliore per qualità-prezzo pur non essendo di aziende particolarmente famose e che dominano il mercato con grandi strategie di marketing.

Può essere utilizzata anche come sostituto al deodorante.

  • PREP – Crema dermoprotettiva

Offerta
PREP, Crema Dermoprotettiva in Tubo per Irritazioni, Crema Idratante Viso, Lenitiva, per Tutti i...
  • LENITIVA: indicata contro arrossamenti, irritazioni, screpolature causati da sole, vento, rasatura. Indicata anche per mani e piedi screpolati, irritazioni da pannolino, punture d'insetto

Al quinto posto vi è quella che è una pietra miliare delle creme dermoprotettive da oltre 150 anni.

È una crema tuttofare: grazie al mix di oli essenziali in essa contenuti permette un’ottima rasatura, è ottima contro le punture di insetto, protegge la pelle da sudamina e qualsiasi arrossamento: è efficace in qualsivoglia irritazione cutanea, ottima per scottature solari e mani screpolate.

È una di quelle creme da avere sempre nella propria abitazione e che possono rivelarsi utili in qualsiasi circostanza.

Il rapporto qualità-prezzo è eccellente e vi sono molteplici utilizzi da usufruire. Questa è una crema che va oltre il concetto di curare la sudamina poiché è una crema tuttofare.

  • Bioderm

Pasta Barriera Crema Cambio Pannolino Con Ossido Di Zinco - Pasta Lenitiva Protettiva Per Anziani,...
  • ✅ PROTEZIONE A LUNGA DURATA: sollievo veloce e protezione per tutta la notte; efficace per prevenire le problematiche cutanee causate dal pannolino, svolge un'azione delicata sulla pelle fragile;...

Questa crema è una delle migliori creme sul mercato: è un prodotto Made in Italy, senza parabeni e conservanti, con una speciale tecnologia che preserva il ph della pelle autoregolandolo e soprattutto non è invasivo su quest’ultima permettendo la regolare traspirazione della pelle.

Il principio attivo celato dietro questo prodotto è lo zinco attivato al 15%, una certezza per le creme contro la sudamina.

È una crema ottima per essere applicata ogni giorno ed aiuta molto la propria pelle, alleviando rossori e sensazioni di prurito.

Perfetta la qualità in rapporto al prezzo.

  • Vea Zinco – Pasta protettiva

Vea Zinco Pasta Protettiva - 40 ml
  • Pasta prottettiva base, ricca in olio vea, rinforza la funzione barriera della cute, idratante, emolliente, antiossidante

Questa crema, a base di lanolina anidra, ovvero una cera ricavata dal sebo che ricopre la lana delle pecore, è ottima per qualsivoglia irritazioni e screpolature della pelle, specialmente se provocate da agenti esterni.

L’olio contenuto in questa crema rinforza la funzione barriera della cute, idratandola e rinforzandola azionando la sua funzione antiossidante ed astringente.

È una crema dermatologicamente testata: non presenta alcuna traccia di nickel ed al fine di ottenere quella che è la massima resa, ovvero una crema che non irriti ma dia sollievo in casi di sudamina, è stata pensata senza profumi, senza coloranti e soprattutto senza conservanti.

Pur essendo una pasta, la modalità di applicazione è identica a quella di una crema: viene spalmata sulla zona interessata in adeguata quantità e viene fatto per almeno due volte al giorno, più spesso solo se vi è una necessità impellente.

È un prodotto di alta qualità ed anche il prezzo, abbastanza elevato lo testimonia, pur non essendo molto famoso. Rapporto qualità-prezzo tuttavia corretto.

Lascia un commento