Il dolore muscolare è una lesione che colpisce in particolare i muscoli delle gambe, della schiena, del collo e delle spalle provocando dolore e talvolta comparsa di lividi.
Ciò si verifica a seguito di un riscaldamento sbagliato o non effettuato oppure semplicemente a causa di debolezza muscolare.
Sono utili in questo caso le applicazioni di creme specifiche che alleviano questi sintomi agendo sulle contratture.
Tra i dolori muscolari più frequenti troviamo il dolore cervicale e la sciatalgia anche se a volte anche una postura scorretta può essere essere dannosa per la muscolatura.
Le pomate per dolori muscolari sono farmaci da banco antidolorifici ed antiinfiammatori che liberano dal dolore e riducono l’irritazione, possiamo trovarle sia con effetto freddo che caldo a seconda delle proprie esigenze.
Per scegliere quella più adatta può essere d’aiuto questa guida che spiega: perché comprarla, le funzioni della crema per dolori muscolari, le tipologie, consigli per scegliere le migliore, prezzi generici e la classifica delle 7 creme più valide.
Perché comprare una crema per dolori muscolari?
- 🔥 CALORE INTENSO - Utilizzabile come unguento per dolori articolari, mal di schiena e dolori muscolari. Riscalda il collo, la schiena o le spalle, la crema antinfiammatoria forte combatte il mal di...
- 𝐅𝐎𝐑𝐌𝐔𝐋𝐀 𝐋𝐄𝐍𝐈𝐓𝐈𝐕𝐀 𝐏𝐄𝐑 𝐃𝐎𝐋𝐎𝐑𝐈 𝐌𝐔𝐒𝐂𝐎𝐋𝐀𝐑𝐈 𝐄 𝐀𝐑𝐓𝐈𝐂𝐎𝐋𝐀𝐑𝐈 𝐂𝐎𝐍...
- DOLORI MUSCOLARI: Crema universale.Ideale per i dolori in generale, particolarmente efficace per fastidi e dolori muscolari. Indispensabile per contusioni, lesioni sportive, mal di schiena, gambe...
- Dà sollievo rapido e durevole - Rduce l’infiammazione - Penetra rapidamente dopo il massaggio - Agisce localmente sulla zona dolorosa - Fa ritrovare una vita quotidiana più facile
- Rilassa i muscoli stanchi - Rilassa i muscoli dopo una dura giornata di lavoro! Questo gel riscaldante muscoli contiene estratti vegetali che aiutano ad alleviare la tensione muscolare e a migliorare...
- Massaggio rilassante: la crema da massaggio fornisce un calore morbido e confortevole, prepara i muscoli e le articolazioni prima dell'esercizio ed è molto adatta per il massaggio profondo dei...
- SOLLIEVO NATURALE DA DOLORI E ACCIACCHI - Agisce rapidamente per lenire dolori, rigidità, distorsioni e indolenzimenti. Dà sollievo a schiena, collo, ginocchia, spalle, fianchi e muscoli affaticati....
Le creme per i dolori muscolari servono per attenuare fastidi articolari e muscolari, vanno applicate sulla pelle in prossimità della zona dolorante in modo da agire direttamente sull’infiammazione e sugli ematomi.
Le migliori contengono principi attivi che riducono il dolore mentre vengono applicate senza alcun tipo di effetto collaterale.
Spesso in queste creme troviamo come ingrediente principale l‘arnica che ha proprietà antinfiammatorie che tratta ematomi e gonfiori nonché disturbi articolari.
Come altro ingrediente naturale si trova in queste pomate anche l’artiglio del diavolo usato per risolvere i problemi alle ossa come artrite, sciatica e mal di testa.
Vengono spesso usate anche per chi pratica sport sia da principiante ma anche a livello agonistico in quanto la loro applicazione sfiamma e rilassa le contratture muscolari ed usate pre allenamento fanno in modo che si evitano stirature.
Come funziona:
Queste creme per dolori muscolari sono in grado di ridurre l’infiammazione muscolare e rilassare le contratture donando un sollievo immediato.
Gli ingredienti principali di queste creme sono: l’olio di cannella ed eucalipto, la canfora, il mentolo e proprio quest’ultimo fa in modo di lasciare una piacevole sensazione di freschezza.
Le migliori sono quelle in cui sono presenti dei contro-irritanti perché causano bruciore o raffreddamento che distraggono la mente dal dolore.
La maggior parte di questi prodotti hanno un assorbimento rapido, non lasciano la pelle unta e non macchiato i vestiti.
Sono adatte su tutti i tipi di pelle anche le più sensibili in quanto non presentano siliconi e coloranti artificiali.
Tipologie di creme per dolori muscolari:
Numerose sono le creme per dolori muscolari che si trovano in commercio, può quindi essere difficile scegliere quella giusta.
Queste pomate possono essere di due tipi: raffreddanti e riscaldanti. Infatti in alcuni casi i muscoli hanno bisogno di calore per la loro guarigione mentre in altri del freddo.
Per quanto riguarda la crema con effetto freddo ha la proprietà di ridurre l’infiammazione a livello locale ed è indicata per bloccarne l’espansione dei lividi, quella con effetto riscaldante è utile per rilassare i muscoli contratti e ridurre il dolore.
Come tipologie di pomate per dolori muscolari si trovano in commercio quelle arricchite di mentolo ed eucalipto che creano un effetto balsamico e fresco.
Gli estratti vegetali sono quelli più tollerati anche per un uso prolungato per questo si scelgono questi ingredienti come base per le creme per dolori muscolari soprattutto l’anica montata che pè un erba perenne da cui si estrae l’arnicina, una sostanza dalle proprietà analgesiche ed antinfiammatorie.
Classifica delle migliori creme per dolori muscolari:
Di seguito le migliori 7 dalle più costose alle più economiche.
-
Eos Bosart – Miglior crema per dolori muscolari
La più costosa ed anche la migliore, dalla gradevole fragranza alla menta questa pomata, è efficace contro dolori, traumi, contusioni.
Molto utilizzata nelle persone che praticano attività sportiva e lavori intensi e faticosi.
Questa crema contiene e principi attivi naturali come: artiglio del diavolo, oli essenziali ed arnica.
La sua formulazione è priva di parabeni, siliconi e paraffine.
Si utilizza spalmandola sulla zona colpita, dopo l’attività fisica per distendere i muscoli e prima di ogni prestazione sportiva per preparare le articolazioni.
Si consiglia di metterla in frigorifero per ottenere l’effetto freddo o a temperatura ambiente per un effetto normale.
L’applicazione di questo prodotto va effettuata più volte al giorno sulla zona interessata massaggiando con movimenti circolari fino al completo assorbimento.
Pro: formato grande.
Contro: crema per dolori muscolari costosa.
-
Sustafix – Crema riscaldante per dolori muscolari
- ☀️ SEMPLICE, EFFICACE, SICURO - Aiuta in parte per articolazioni, cartilagine e muscoli più sani con un risultato rapido. Aiuta in parte a ridurre il dolore articolare e il gonfiore dopo 1...
Aiuta a ridurre il dolore articolare e il gonfiore in maniera rapida.
E’ composta dai seguenti ingredienti:
Estratti di propoli: efficaci contro la tensione muscolare, accelera la guarigione dei tessuti
Olio di sesamo: ha proprietà curative e rigeneranti per le articolazioni
Estratto di ippocastano: rende i tessuti più forti
Eucalipto: dalle proprietà lenitive sulle articolazioni
Arnica: rafforza la muscolatura ed ha funzioni antinfiammatorie
Questo prodotto è utile per tutti sia per chi si allena che per chi lavora seduto tutto il giorno ed ha bisogno di distendere i muscoli indolenziti inoltre può essere usato anche da bambini ed anziani.
Pro: ottimo rapporto qualità prezzo.
Contro: va applicata più volte per avere gli effetti desiderati.
-
Sport lab Milano
- La WARMUP CREAM è utile a preparare muscoli e tendini prima di ogni allenamento o competizione. Utilizzata assieme ad un adeguato riscaldamento contribuisce a prevenire traumi e dolori muscolari.
Questa pomata è ottima per preparare i muscoli per l’allenamento in abbinamento con un adeguato riscaldamento fisico.
Una volta applicata agisce subito con una sensazione di riscaldamento. E’ composta da mentolo dalle proprietà decongestionanti e dalla vitamina PP che funge da antinfiammatorio.
Si consiglia l’applicazione almeno 10 minuti prima dell’attività fisica per evitare dolori muscolari e traumi.
Questo prodotto è sostenibile in quanto vengono utilizzati materiali riciclati e riutilizzabili infatti il produttore decide di non utilizzare la scatola esterna e di inserire tutte le informazioni della crema sul sito web da cui si può accedere tramite il Qrcode presente sul retro del prodotto.
E’ una pomata Made in Italy; dermatologicamente testata con formula Vegan.
Pro: ottimo pre e post allenamento.
Contro: formato piccolo.
-
Spas arnica extra forte – Crema naturale per dolori muscolari
- 💪 Formula extra forte: contiene arnica montana ed è arricchita con estratti naturali calmanti
Si tratta di un prodotto a base di arnica montana che tratta la muscolatura riscaldandola basta applicarla sulla zona interessata e massaggiare fino al completo assorbimento.
E’ una crema adatta anche dopo l’allenamento per distendere i muscoli e le articolazioni; non unge e non appiccica sulla pelle.
L’importante è non applicarla in eccesso perché altrimenti non riesce a penetrare e dare l’effetto desiderato ed inoltre lavarsi sempre le mani dopo l’utilizzo ed evitare il contatto con gli occhi.
E’ un prodotto Made in Italy, dermatologicamente testata e dalla formulazione naturale.
Pro: azione molto forte ed istantanea.
Contro: profumazione da migliorare.
-
Relevium 4him
- CREMA ARNICA E ARTIGLIO DEL DIAVOLO - Questo GEL dalle proprietà lenitive a rapido assorbimento, non lascia residui e non unge. Ideale per i dolori in generale, particolarmente efficace per...
Questa crema è di rapido assorbimento, non unge e non lascia residui.
E’ pensata per i dolori muscolari, articolari, contratture e traumi ed è adatta anche ad uso sportivo pre e post allenamento infatti funge da preventivo dagli infortuni e degli stiramenti.
Gli ingredienti di cui è composta sono naturali e si trovano al suo interno sono: artiglio del diavolo, arnica montana, olio di semi di canapa, ashwagandha, mentolo, canfora.
Questo mix di sostanze regala benessere e sollievo, lenisce le infiammazioni e dona un piacevole effetto balsamico.
Packaging molto colorato e innovativo dal contenuto che basta anche per un mese di applicazione.
Pro: prezzo accessibile a tutti.
Contro: gli effetti si vedono su un uso prolungato.
-
Tis – Crema all’arnica per dolori muscolari
- DOLORI MUSCOLARI: Crema universale.Ideale per i dolori in generale, particolarmente efficace per fastidi e dolori muscolari. Indispensabile per contusioni, lesioni sportive, mal di schiena, gambe...
Usata per i fastidi e dolori muscolari, contusioni, mal di schiena, gambe ed anche sulle punture di insetti insomma una crema universale.
Dall’ effetto rapido, questa pomata idrata la pelle irritata e può essere utilizzata anche dopo l’attività fisica in quanto allevia i fastidi muscolari.
L’applicazione è facile basta spalmarla sulla pelle e massaggiare sull’area interessata anche più volte al giorno.
E’ composta da arnica montana che ha un effetto riscaldante ed agisce dando sollievo al dolore muscolare inoltre non contiene parabeni e profumi.
Viene assorbita facilmente e non unge.
Pro: universale anche per punture d’insetto.
Contro: packaging da migliorare.
-
Dr. Theiss
- ✅ ARNICA CREMA EFFETTO RISCALDANTE: questa crema è stata formulata seguendo le più recenti ed innovative conoscenze, per offrire una crema corpo a base di Arnica, estratto di Peperoncino e olio...
Questa crema è a base di arnica, estratto di peperoncino ed olio essenziale di rosmarino; ha un effetto riscaldante, rilassante e va applicata a livello locale esterno sulla pelle.
Grazie a questo mix di ingredienti si ha un sollievo immediato e riscaldante in caso di contratture e distorsioni.
Si spalma sulla zona interessata con un leggero massaggio anche più volte al giorno ed ha un effetto distensivo immediato.
E’ ideale per stagioni fredde e calde, dà un rapido sollievo, non contiene parabeni e coloranti ed ha un effetto termico sulla pelle.
Da evitare il contatto con gli occhi e non usare su bambini di età inferiore ai 3 anni.
Molto carina la confezione e la profumazione.
Pro: è la più economica.
Contro: contenuto scarso come quantità.
Come scegliere la migliore crema per dolori muscolari? Consigli
Innanzitutto è utile analizzare gli ingredienti di cui è composta questa crema puntando sui principi naturali come: mentolo, olio di eucalipto, canfora, artiglio del diavolo ed arnica.
Un’altro criterio di scelta è il metodo di applicazione che deve essere facile, di assorbimento rapido e che non unga la pelle.
Si pone anche l’attenzione sull’effetto riscaldante o raffreddante di queste creme notando che quelle ad effetto freddo riducono l’infiammazione diminuendo il flusso sanguigno mentre quelle ad effetto caldo favoriscono il flusso sanguigno e la distensione dei muscoli.