La pelle a tendenza atopica è una caratteristica spesso di carattere ereditario della pelle cutanea, ma non solo, può essere anche una diretta conseguenza della mancanza dei batteri amici della pelle o, negli ultimi anni, con l’avanzare dell’inquinamento atmosferico, si è notato come anche questo agente ha fatto aumentare i casi della dermatite atopica.
La pelle atoica è conosciuta anche come dermatite atopica e, sia nei grandi, sia nei bambini e sia nei neonati si presenta sempre con gli stessi sintomi, ovvero con chiazze rosse sulla pelle, mani, braccia, viso e spesso anche alla cute del capello, e prurito molto intenso e fastidioso.
Niente di grave insomma ma è giusto prendere le giuste misure di prevenzione e di cura.
Non c’è bisogno di farmaci per trattare la pelle atopica, perché sono state studiate, create e testate da specialisti diverse creme che sembrano risultare molto più che ottime per il trattamento dei fastidiosi sintomi.
Sintomi della pelle atopica:
- Crema Corpo al Tè verde e gocce di miele
- 🌺【Crema Mani Set 10 fragranze】:Il nostro set di crema per le mani contiene 10 aromi di fiori e piante tra cui: rosa, camomilla, fiori di ciliegio, burro di karitè, mango, aloe, pesca,...
- Applicare tutte le mattine e/o sera su viso e collo detersi con movimenti circolari per un migliore assorbimento
- L'efficacia anti età globale in una texture setosa che idrata intensamente e opacizza la pelle
- 🌟 𝐑𝐢𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐧𝐬𝐢𝐯𝐚: La crema viso Pelle Pura con Bava di Lumaca è un trattamento avanzato che promuove la rigenerazione dei...
- Crema de manos reparadora para manos muy secas, agrietadas y estropeadas por el viento, el frío o sustancias agresivas
- 14 giorni per una pelle idratata, liscia e luminosa
È molto semplice accorgersi di avere la pelle a tendenza atopica in quanto i suoi segni sono molto visibili e presentano:
- la pelle molto secca;
- chiazze rosse ed irritate;
- vescicole che a lungo andare si trasformano in croste.
Normalmente la cute tende a creare uno strato oleoso sulla cute per proteggere quest’ultima.
Ciò non avviene per chi ha la pelle cutanea a tendenza atopica, in quanto questo tratto ereditario fa presentare la pelle molto secca rendendola più delicata e sensibile, portando con se fastidi come arrossamenti e pruriti intensi, e questa è la prima fase dello sviluppo della dermatite atopica, mentre la seconda fase viene chiamata “fase di espressione” in quanto inizia a diventare visibile sulla pelle con le sue infezioni.
Questa può interessare qualsiasi parte del corpo ma in particolar modo le guance, la fronte , i collo, le ginocchia sono le parti più colpite dalla pelle atopica.
Questi sono i principali “sintomi” della manifestazione della pelle cutanea che principalmente si fa strada sui bambini e sul viso.
È bene quindi, provare a prevenire la comparsa di questi fastidiosi sintomi ed è bene che se già comparsi, si eviti di grattare la pelle e si curi con trattamenti specifici e quotidiani.
Come prevenire la pelle atopica?
Come sempre, è importante adottare un corretto stile di vita, anche in questo caso può aiutare fare piccoli accorgimenti alle proprie abitudini quotidiane in quanto può aiutare:
- Stare attenti alla polvere.
- Fare un sonno rigenerante.
- Usare magliette o vestiti di cotone.
- Fare subito una doccia dopo aver sudato.
A cosa serve la crema per pelle atopica?
È importante anche trattare la pelle con specifiche creme studiate apposta per prevenire e alleviare la comparsa dei fastidiosi sintomi, basta fare piccoli accorgimenti della propria routine quotidiana e applicare appositi prodotti dopo aver fatto un bel bagno rinfrescante, dipendentemente dal tipo di crema che si usa, il trattamento va fatto uno o due volte nell’arco della giornata tutti i giorni, diventando un’abitudine quotidiana.
Una volta fatto questi trattamenti con uno dei prodotti in seguito elencati e successivamente descritti nel dettaglio, è bene non farsi ingannare dall’occhio perché i segni delle infiammazioni potrebbe sparire e non essere più visibili, ma la dermatite potrebbe essere ancora in corso e se non curata per bene potrebbe ricomparire quindi, è ottimale continuare ad applicare sulle zone interessate il prodotto scelto anche dopo che i sintomi sono spariti.
Classifica delle migliori creme per pelle atopica:
Qui sotto riportata, vi è una lista di tutte le creme e i prodotti che sono stati studiati e testati da medici e specializzati per la cura degli arrossamenti e dei pruriti che la secchezza della pelle atopica ha come diretta conseguenza.
-
Bionike Triderm AD – Miglior crema per pelle atopica
- Crema leggera emolliente, formulata con il minimo di ingredienti
Questa è una crema applicabile sia sul corpo e sia nei capelli.
Può essere utilizzata sia dagli adulti, sia dai bambini e anche dai neonati donando immediatamente sollievo alla pelle.
Questa crema è formata da una base tensioattiva delicata che non è altro che una miscela di diversi detergenti tensioattivi, come:
– anionici;
– anfoteri;
che agendo insieme hanno un potere schiumogeno, sgrassante e rivitalizzante per tutte le pelli cutanee.
Inoltre contiene: sorbitolo e glicerina che avendo insieme hanno un’azione protettiva, formando una barriera protettiva per la pelle cutanea.
Ed infine vi è anche la presenza di olio di mandorle dolci che agisce con tutti i composti tensioattivi e detergono la pelle secca ed iperattiva.
Questa crema è molto facile da applicare, basterà infatti diluire con acqua tiepida la mano con il prodotto e passare quest’ultima sul corpo o sui capelli, di conseguenza basterà risciacquare e il sollievo sarà immediato.
Per quanto riguarda i neonati, questo prodotto e applicabile per tutta la loro fase di crescita, proprio perché non contiene cortisone e può essere conservata anche per lunghi periodi.
Rispetto alle altre creme, però, questo presenta dei piccoli svantaggi.
Molte persone che ne hanno già fatto uso, si sono lamentati della confezione molto ristretta e piccola e hanno sottolineato anche la presenza di un odore abbastanza forte e fastidioso.
Ma, rispetto a tutti i vantaggi che ha questa crema e all’ottimo rapporto qualità prezzo, questi piccoli svantaggi sembrano non essere un problema per chi fa uso di questo prodotto.
-
Babygella – Crema per pelle atopica per bambini
- Crema protettiva adatta per viso e mani soprattutto se esposti a freddo e vento
Come dice il nome è una crema idratante per la pelle secca con un complesso di prebiotico che, applicata sul corpo ha una funzione di protezione cutanea, lenitiva ed idratante.
È una crema studiata particolarmente per i bambini e per i neonati, infatti, è stata testata sotto il controllo di pediatri e su pelli molto sensibili.
Baby gella contiene tutti ingredienti naturali utilizzabili sin dai primi mesi di nascita del bambino.
Questo prodotto è particolarmente indicato per le pelli delicate dei bambini e dei neonati, in quanto essendo composta da ingredienti tutti naturali non agisce in modo aggressivo sulla pelle e così si può prevenire alla comparsa della dermatite sin dai primi mesi di vita del bambino.
-
Enviplus
- Crema per pelle secca, delicata, sensibile o con dermatite atopica, adatta anche ai più piccoli
È particolarmente adatta per alleviare il rossore che la dermatite atopica provoca alla pelle cutanea proprio perché è composta da ingredienti naturali pronti a combattere i rossori e i pruriti.
Con l‘applicazione costante di questo prodotto nelle zone soggette al prurito e al rossore, prevenire la comparsa di ogni tipo di fastidio.
Enviplus, non contiene ne coloranti ne conservanti e proprio per questo, bisogna fare attenzione al mantenimento di questa crema e consumarla entro il periodo indicato sulla confezione, perché, una volta aperto il tubetto, la crema all’interno, tende ad essiccarsi.
Questa crema va applicata almeno due volte al giorno, dopo aver lavato ed asciugato con cura la parte interessata.
Applicando questo prodotto sulla pelle, ma anche sul viso e sulla cute dei capelli si va a rafforzare la difesa della cute, si allieva il prurito in caso di pelle eccessivamente secca e previene il rischio di avere infezioni batteriche.
È un prodotto testato e certificato e anche il rapporto qualità prezzo risulta essere ottimale come il prodotto stesso.
-
Avène Xeracalm
- Tipo di pelle: Secca
È un concentrato lenitivo studiato per trattare l’intenso prurito causa delle pelle a tendenza atopica.
Questa crema, infatti, subito dopo averla applicato nella zona dove si avverte il forte ed intenso prurito, allieva ogni fastidio nutrendo la pelle molto secca.
Può essere utilizzata per un trattamento quotidiano, prevenendo e restituendo alla pelle il giusto comfort per non destare disagio.
Inoltre, grazie alle sue dimensioni tascabile, può essere portata ovunque e la si può usare in qualunque momento si avverte il fastidioso prurito.
Questo esfoliante per la pelle, è stato composto con prodotti quanto più naturali possibili senza l’uso di conservanti.
Questo prodotto è utilizzabile sia da donne, uomini e anche da bambini.
-
Aderma Exomega Control Leche Emol
- Los mejores productos para el cuidado y la higiene personal.
A-derma è una gamma di prodotti biologici adatti ad ogni tipo di pelle e exomega è il trattamento quotidiano che offre per chi ha la pelle a tendenza atopica.
È un prodotto dermatologicamente testato composta da prodotti vegetali e biologici studiato proprio per la pelle atopica e per combattere il fastidioso prurito e alleviare il rossore.
Applicandola giornalmente, con uno o due trattamenti al giorno exomega è studiata anche per prevenire oltre che curare i sintomi causati dalla pelle eccessivamente secca, mettendo la scelta sia tra un’olio vegetale sia da una crema biologica che idratano la pelle fino a 24h.
-
Eucerin Atopicontrol
- Atopicontrol Crema Facial Calmante 12% Omega 50 Ml
È una crema che tratta la pelle atopica in fase acuta donando sollievo eliminando il prurito.
Questa crema è formata da diversi ingredienti attivi, come:
il licocalcone a;
il decandiolo;
il mentoxipropanediolo;
Che sono rispettivamente: un’azione lenitiva, un’azione antibatterica e un composto antiprurito rinfrescante.
Tutti e tre, questi agenti insieme formano un’alta concentrazione di lipidi che si occupano di ricostruire la barriera cutanea e di alleviare e far sparire la secchezza della pelle, l’irritazione e il prurito che la pelle atopica porta con se.
Può essere applicata già dai primi 3 mesi di età e può essere applicata anche pochi istanti prima di andare a dormire grazie alla sua azione di dare sollievo, migliorerà anche la qualità del sonno.
Inoltre può essere conservata anche per lunghi periodi in quanto non tende ad essiccarsi.
Il suo rapporto qualità prezzo è ottimale come i benefici che rilascia.
-
Calmilene
- ✅ A COSA SERVE | Dermovitamina Calmilene Crema idratante è una crema corpo idratante e crema viso idratante a uso quotidiano indicata per riequilibrare e mantenere il film idrolipidico cutaneo, in...
Anche essa come tutte le altre creme precedentemente descritte, riesce ad idratare la pelle rendendola meno secca e meno soggetta ad arrossamenti e pruriti intensi.
È consentito l’utilizzo di questa crema, una sola volta al giorno dopo aver lavato e risciacquato con cura la cute.
Può essere usata anche dai bambini che soffrono di pelle atopica.
Composta da ingredienti naturali, lascia un odore abbastanza particolare che però viene assorbito dalla pelle in pochi secondi come il prodotto stesso, non lasciando la pelle oleosa e non macchia nemmeno i vestiti.
Il suo rapporto qualità prezzo è alquanto conveniente.