La crema per ragadi è fortemente raccomandata in caso di ferite, spaccature e piccole lacerazioni, in modo che possano favorire la loro ripresa.
Possono rappresentare un valido rimedio, non solo per la guarigione ma anche per ridurre il rischio che si verifichino ulteriori conseguenze in relazione alla ragade.
Nei casi più gravi è opportuno applicare creme antibiotiche oppure contenenti cortisone: in ogni caso una crema per ragadi è un prodotto efficace per promuovere la cicatrizzazione e può darti una grossa mano per ridurre il dolore e fare in modo che duri il meno possibile.
Una ragade può interessare piedi, mani, la bocca o la zona anale, caso particolarmente frequente nel caso delle ragadi, poiché possono essere causate dall’espulsione di feci troppo dure o dalla scarsa elasticità del canale dopo un intervento.
Possono presentarsi anche in caso di pelle troppo secca e infiammata, un terreno fertile per la ragade: anche se scompare una volta, potrebbe ripresentarsi in seguito essendo di natura recidiva.
Occorre intervenire tempestivamente per combatterle: in presenza di una lesione si soffre anche in fase di cicatrizzazione, dunque una crema cicatrizzante può aiutarci a soffrire meno e ad accelerare la guarigione.
Ecco dunque un’analisi dettagliata su come effettuare la scelta del prodotto, quali caratteristiche bisogna guardare e le migliori creme per ragadi disponibili all’acquisto.
I benefici di una crema per le ragadi:
- Proctoglu Crema 30ml, riepitelizza la mucosa e riduce i sintomi derivanti da infiammazioni o eritemi di origine traumatica o infettiva.
- Per pelli secche, screpolate, spaccate e con ragadi
- ✅ AZIONE CALMANTE, RINFRESCANTE ED EMOLLIENTE: i fitocomplessi e gli attivi contenuti in Emorcalm, attenuano la sensazione di prurito e bruciore nelle forme irritative anali interne. Applicare...
- Crema professionale piedi idratante per il trattamento completo - questa crema per i piedi è formulata per trattare una vasta gamma di problemi comuni dei piedi, tra cui calli, duroni, secchezza,...
- ✅INGREDIENTI 100% NATURALI: i trattamenti dell'infiammazione cutanea come tutte le lozioni che applichiamo sulla pelle devono essere sicuri. Ecco perché, per questa crema per ragadi anali,...
- INGREDIENTI NATURALI DI PRIMA QUALITÀ: L'UREA è stato medicalmente dimostrato in vari studi clinici di avere proprietà straordinarie e antimicrobiche che promuovono la rapida guarigione della pelle...
- EFFETTO LENITIVO: aiuta a normalizzare le ragadi anali, attenuando la sensazione di prurito e bruciore grazie alla sua azione calmante e rinfrescante.
Come già anticipato, i vantaggi di una crema per ragadi sono innumerevoli.
Sono fondamentali per lenire il dolore dovuto alle ferite e accelerarne la guarigione, contribuendo a minimizzare l’aspetto delle cicatrici e a renderle meno visibili.
È comprensibile infatti che la questione arrechi disagio anche per via dell’estetica: le lesioni possono risultare anche particolarmente visibili in seguito ad acne e interventi.
Ecco che quindi una crema per ragadi ci aiuta a minimizzare i danni.
Il vantaggio principale di una lozione con capacità cicatrizzanti rimane quello di accelerare il processo di rigenerazione della pelle.
Talvolta può essere difficile eliminare del tutto le cicatrici o impedire che si formino, cosa che potrebbe rendere indispensabile il laser o un intervento chirurgico.
Ma una crema per ragadi può donare un grande contributo, se applicata regolarmente. La cicatrice sarà ridotta e la tua pelle migliorerà sensibilmente.
Caratteristiche di un’ottima crema per ragadi:
Questo tipo di lozione riesce ad apportare un’incredibile serie di benefici grazie a tutta una serie di ingredienti importanti che favoriscono la guarigione della nostra pelle.
Alcuni di essi vanno ad alimentare la produzione di fattori fondamentali per una buona sanità cutanea, come il collagene e l’elastina. Un effetto potente ottenuto grazie ad ingredienti efficaci e 100% naturali, tra i quali l’olio di rosa canina.
Inoltre una buona crema per ragadi ha un alto potere idratante: si sa, l’idratazione è una fattore fondamentale per aiutare la pelle a guarire e a farla sembrare più elastica e tonica, e una pelle sana avrà cicatrici e lesioni meno visibili.
Una buona lozione per ragadi avrà quindi anche la glicerina tra i suoi ingredienti.
Per le ragadi anali è indicata una crema con glicerina, vitamina E e pantenolo.
È importante anche che gli ingredienti siano almeno per la maggior parte naturali, in modo da minimizzare il rischio di reazioni allergiche e sovrasensibilità ad uno dei componenti.
L’ideale è favorire quelle case produttrici che abbiano deciso di prendere una posizione dichiaratamente biologica e in grado di realizzare creme che rispettino le regole della normativa europea.
Come scegliere la migliore? Consigli:
Oltre agli ingredienti, è opportuno guardare anche ad altre caratteristiche per scegliere una crema per ragadi che faccia al caso tuo, curando al meglio le tue esigenze.
È importante che la crema abbia un alto potere idratante, in modo da ottimizzare al meglio il terreno di guarigione dei tessuti lesi ed evitare la pelle secca, che fa peggiorare il problema.
Anche la tipologia di flacone non va sottovalutata, poiché la preferenza per un barattolo grande ti porterà a un investimento migliore verso un prodotto che durerà di più, a beneficio del rapporto qualità-prezzo.
Al tempo stesso, se tendi a spostarti molto spesso e vuoi un prodotto tascabile e pronto all’uso, ti converrà l’acquisto di una confezione più piccola e compatta, da tenere con te ovunque andrai.
Anche la valutazione del tipo di ragade da curare ha un certo peso, in quanto a seconda della tipologia di ferita potrà essere preferita una crema con un’azione maggiormente lenitiva, o cicatrizzante, o antiinfiammatoria.
Inoltre per le esigenze delle donne che hanno delle ragadi nella zona del seno e allattano bambini, esistono prodotti ancora più specifici, che non vanno a compromettere il sapore del latte e il benessere del neonato.
Classifica delle migliori creme per ragadi:
Ecco dunque la classifica definitiva delle migliori creme per ragadi.
-
Emorcalm – Miglior crema per ragadi
- ✅ AZIONE CALMANTE, RINFRESCANTE ED EMOLLIENTE: i fitocomplessi e gli attivi contenuti in Emorcalm, attenuano la sensazione di prurito e bruciore nelle forme irritative anali interne. Applicare...
Una delle migliori creme progettate per questo scopo, di cui è stata comprovata negli anni l’efficienza.
Gli utenti segnalano la sua utilità per ogni tipo di ferita, per qualsiasi area del corpo. Consente di alleviare in brevissimo tempo sensazioni spiacevoli quali bruciori e rossori, ed evita che le ferite si infettino.
I massimi risultati si ottengono in caso di un’applicazione pari a due volte al giorno, così da potenziarne l’effetto lenitivo.
Gli ingredienti di cui è composto sono particolarmente apprezzabili: tra di essi l’Opuntia, ottima per accelerare la guarigione dei tessuti e creare un’efficace difesa anti-virus e anti-batteri.
Questo prodotto detiene tutta una serie di certificazioni in linea con la salute umana e il benessere, poiché è stato testato dermatologicamente e ad oggi non si registrano controindicazioni o reazioni allergiche nelle persone che lo hanno applicato sulla propria pelle.
-
Nóos Proctoglu® Plus
- Proctoglu Crema 30ml, riepitelizza la mucosa e riduce i sintomi derivanti da infiammazioni o eritemi di origine traumatica o infettiva.
Un’altra lozione per ragadi particolarmente apprezzata dagli utenti e consumatori. La convenienza del rapporto qualità-prezzo è garantita, così come i risultati benefici sul breve e sul lungo periodo.
Questa confezione è l’ideale per chiunque abbia necessità legate allo spostarsi frequentemente, poiché il tubetto è piccolo e compatto e si può infilare anche in una piccola borsetta per portarlo con sé.
In più gli ingredienti sono naturali e dunque a prova di controindicazioni, il che rende questo prodotto molto efficace anche per chi ha una pelle sensibile e ha quindi qualche preoccupazione in più.
La crema è rivolta a persone di ogni fascia d’età, siano esse uomini o donne.
I risultati saranno visibili con un’applicazione quotidiana che prosegua per diverse settimane, ma dei segni di miglioramento appariranno già dopo alcune ore, con un arrossamento della pelle minore e una generale situazione cutanea più elastica e dall’aspetto più sano.
-
Dahbell
- Crema professionale piedi idratante per il trattamento completo - questa crema per i piedi è formulata per trattare una vasta gamma di problemi comuni dei piedi, tra cui calli, duroni, secchezza,...
Questa crema è un po’ diversa dalle altre perché, oltre che per le ragadi, può rivelarsi benefica anche nel caso di calli e duroni.
Anche le ragadi ai piedi possono essere molto fastidiose e dolorose, in particolar modo se si è costretti a stare per molto tempo all’erta o se si indossano delle scarpe che peggiorano questo problema.
Il guaio è che potrebbero cronicizzarsi, ed ecco che infatti una crema come Dahbell può intervenire a beneficio dell’utilizzatore: la sua formula emolliente aiuta a lenire e prevenire il problema.
Il flacone in cui è contenuto Dahbell corrisponde a 100 ml di prodotto, per cui la durata dell’investimento è assicurata e protratta nel tempo.
Gli ingredienti sono stati pensati per offrire un servizio impeccabile, in grado non solo di rendere meno dolorose le ferite, ma di migliorare il benessere della pelle dei talloni, lasciandoli morbidi e senza lacerazioni. Tutto grazie all’aloe vera e al burro di karitè.
In più è promosso un processo di rigenerazione molto utile, con cui si rimuovono strati di pelle malandata e secca.
Dahbell infatti ha anche potere esfoliante: una crema dai mille usi.
Il prodotto si può applicare anche sulle unghie, per levigarle e contribuire ad esercitare anche nella zona delle dita l’azione benefica di Dahbell.
-
Medela Purelan – Crema per ragadi ai capezzoli
- Sollievo rapido: la ricca consistenza della formula di Purelan con lanolina di qualità medica ultra-pura idrata la pelle dall'interno e può immagazzinare più del doppio del suo peso in acqua
Un articolo particolarmente utile per tutte quelle donne che accusano del problema nella zona capezzoli, comprese quelle che sono in fase di allattamento, il maggior “fattore di rischio” di questo problema ai seni.
Questa crema è ottima nel curare il fastidio e il dolore risultando comunque senza nessun effetto collaterale per i neonati.
Non ha sapore, per cui anche il rischio di risultare intollerabile ai lattanti si riduce al minimo. E in più, eviterete dolore, sangue e infezioni.
Il suo effetto benefico si realizza molto velocemente, andando subito ad attenuare il bruciore, mentre il dolore inizierà in breve tempo ad alleviarsi, fino a scomparire del tutto. Lasciando spazio a una generalizzata sensazione di benessere.
La tua pelle ruvida e ferita conoscerà un cambiamento promettente nel giro di poche e rapide applicazioni, riacquistando liscezza e sanità cutanea.
Il rapporto qualità-prezzo si mantiene buono grazie a un costo non alto e la possibilità di beneficiare di ben 37 ml di prodotto all’interno del tubetto di crema.
L’ingrediente che fa bella mostra di sé all’interno della composizione è la lanolina, che punta a rendere la pelle morbida e liscia, senza per questo presentare dei rischi di tossicità per il lattante, neanche al momento della suzione.
Questa crema ha cura sia della salute della donna che del bambino che allatta, donando un sollievo intenso, promuovendo la guarigione, dando così tregua da questo difficile problema.
-
TIS
- INGREDIENTI NATURALI DI PRIMA QUALITÀ: L'UREA è stato medicalmente dimostrato in vari studi clinici di avere proprietà straordinarie e antimicrobiche che promuovono la rapida guarigione della pelle...
Un prodotto conosciuto e apprezzato soprattutto per essere a base di urea, l’ingrediente che lo rende immediatamente identificabile e che accentua i suoi benefici rivolti alle ragadi di tutto il corpo.
L’urea è contenuta nella crema per il 30%, una quantità sufficiente per eccellere nella guarigione dalle ferite.
Ha inoltre il pregio di avere una grande versatilità, rendendosi adatto per trattare con efficacia ogni genere di cicatrice ed eruzione cutanea. L’effetto sarà positivo quindi per molti problemi della pelle.
Tra gli ingredienti contenuti spiccano l’aloe vera e il burro di karitè, fondamentali per combattere la secchezza della pelle e le sue spaccature, rendendosi quindi un must da utilizzare d’inverno e d’autunno, quando le temperature calano drasticamente e la nostra pelle è soggetta a molteplici rischi e fattori di aggressione.
-
Dermovitamina
- Crema indicata per trattare e prevenire screpolature, fissurazioni e ragadi dei piedi
Un altro prodotto molto interessante e adatto specificamente per piedi e talloni. L’azione di questa crema si contraddistingue per essere intensiva e quindi indicata anche per i casi peggiori e maggiormente cronicizzati.
Gli ingredienti che compongono il prodotto sono naturali e biologici, così da rispettare le necessità delle pelli più sensibili e più soggette a reazioni allergiche.
Tra cui rinveniamo il tea tree, famosissimo elemento in grado di promuovere con efficacia il benessere della pelle, così come la glicerina aiuta a stimolare la generazione di tutti quei fattori che ne aiutano la guarigione.
Un prodotto adatto a tutti e che infatti si distingue tra gli altri per essere largamente apprezzato dai consumatori.
Il costo inoltre si mantiene nella media, confermando un rapporto qualità-prezzo invidiabile e alla portata di ogni tasca.
A questo pacchetto di vantaggi già consistente, si aggiungono un profumo molto buono e il potere di sopprimere i cattivi odori dei piedi.
-
Mederma
- FORMULA BREVETTATA: la combinazione di Cepalin e TriPeptolTM (un complesso nutriente a base di peptidi, collagene e antiossidanti) restituisce un aspetto sano alla pelle mentre dormi
Ecco un prodotto concepito per un’azione intensiva, da applicare per i casi più complicati e bisognosi di un trattamento aggressivo ma non per questo doloroso.
Il Mederna infatti è un altro di quei prodotti che danno benessere e grandi benefici alla pelle, anche nel caso in cui ci siano molte ferite a gravarla.
La sua azione non si ferma mai, potendo quindi essere usata anche di notte, rilasciando una gran quantità di ingredienti salutari e benefici mentre tu comodamente ti riposi.
La pelle sarà idratata in profondità e riparata.
La natura di questo prodotto è particolarmente densa e ricca di ingredienti. Dovresti fare attenzione agli abiti che indosserai, perché essendo a lento rilascio e assorbimento, potrebbe lasciare macchie.
Il prezzo contenuto combinato alla qualità sopraffina lo rende un prodotto azzeccato per ogni genere di uso e di area del corpo, sia su mani che piedi. ù
La sua azione cicatrizzante è particolarmente efficace e siamo certi vi lascerà di stucco, oltre al fatto che vi sarà offerta una protezione massiva molto utile per la stagione invernale.
La pelle infatti ha bisogno di essere nutrita, protetta e tenuta al riparo dal freddo.
L’applicazione di questa crema porta più benefici sul lungo termine se costantemente applicata nell’arco di due mesi. Il fastidio di una pelle lacerata sarà così dimenticato e rimosso per sempre dalla tua mente. Verranno tenuti alla larga anche infezioni e i pus che spesso si formano con le ragadi.
Speriamo di avervi fornito tutte le informazioni che vi servono per aiutarvi a stare di nuovo bene nella vostra pelle. Confidiamo che queste creme miracolose si riveleranno particolarmente utili nel trattamento di un problema a lungo temuto.