Le cicatrici sono il risultato fisiologico di una lesione della pelle, quando compaiono è necessario intervenire con una crema cicatrizzante che aiuti a lenire questo processo infiammatorio.
Se cerchi una lozione con queste proprietà, ma vorresti capire come scegliere quella più adeguata sei nel posto giusto. Con questa guida proveremo ad offrirti una visione delle migliori creme cicatrizzanti presenti in commercio.
Perché acquistare una crema cicatrizzante:
Un prodotto che non dovrebbe mai mancare in casa è la crema cicatrizzante. Si tratta di un prodotto molto importante, in quanto capace di accelerare il processo di guarigione delle ferite, evitando la formazione di cicatrici e riducendone la visibilità.
In caso di piccoli tagli, interventi chirurgici o segni lasciati dall’acne sulla pelle potrebbero rimanere delle lesioni di colore differente più o meno visibili, che arrecano particolare disagio, soprattutto da un punto di vista estetico. Proprio per questo motivo è davvero molto importante intervenire tempestivamente con una crema cicatrizzante, così da lenire l’epidermide e ripararne i danni.
I principali effetti derivanti dall’utilizzo di una crema per cicatrici:
- Connettivina Bio Crema per irritazioni cutanee e lesioni, ustioni ferite acute e incisioni post-operatorie
- RIGENERA LA PELLE: CutaTIS crema aiuta a con il trattamento di vari fastidi, eczemi, ragadi e prurito. Ha proprietà antimicrobiche, pulisce e disinfetta la pelle. La crema forma una pellicola...
- RIPARA E RIGENERA LA PELLE: Questa crema per cicatrici funziona per molti tipi di cicatrici. È una soluzione intensiva per cicatrici da acne, cicatrici chirurgiche, smagliature e cicatrici da...
- RIDUCE LA FORMAZIONE DI CICATRICI: Evolsin Crema cicatrici chirurgiche può aiutare a migliorare l'aspetto delle cicatrici e a ridurne la dimensione e le discromie cutanee. È adatta per adulti e...
- ✅ Crema naturale per la guarigione della pelle, i tessuti. Trattamento di ferite, ferite aperte, antidecubito, ustioni, scottature solari, punture di insetti, geloni, riduzione della psoriasi,...
- INGREDIENTI NATURALI DI PRIMA QUALITÀ: L'UREA è stato medicalmente dimostrato in vari studi clinici di avere proprietà straordinarie e antimicrobiche che promuovono la rapida guarigione della pelle...
L’obiettivo principale di una crema cicatrizzante è quello di favorire la rigenerazione dell’epidermide.
In particolare quando il tessuto cutaneo subisce una lesione, che può essere un semplice taglio, un’ustione o un’infiammazione generica, la pelle perde la sua struttura fisiologica e diventa importante intervenire per ripristinare il tessuto cutaneo leso.
Impedire la formazione di una cicatrice può essere particolarmente difficile, così come eliminarla completamente. Spesso per ottenere la totale scomparsa di segni derivanti da lesioni, può essere necessario intervenire con strumenti sofisticati come il laser o veri e propri interventi chirurgici.
Utilizzando una crema per cicatrici ad uso locale si possono però comunque ottenere importanti risultati, l’importante è dedicarsi alla sua applicazione con costanza e pazienza. Grazie all’uso di una crema cicatrizzante, potrai ridurre visibilmente le tue cicatrici e migliorare globalmente l’aspetto della tua pelle.
I vantaggi derivanti dall’utilizzo di una crema cicatrizzante sono quindi molteplici.
Sicuramente è possibile affermare che un importante effetto derivante dall’applicazione di una crema cicatrizzante sta nell’accelerazione del processo fisiologico di guarigione. Questa tipologia di lozione infatti stimola la produzione di elementi essenziali alla nostra epidermide, quali l’elastina, il collagene e i glicosaminoglicani.
Questa stimolazione è resa possibile grazie alla presenza nella crema di ingredienti come l’olio di rosa canina, la centella asiatica e altre sostanze note per la capacità di apportare miglioramenti nell’elasticità cutanea.
Un’altra interessante funzione di una crema idratante è data dal suo potere idratante. Apportando maggiore idratazione all’area lesa, si eviterà la formazione di cicatrici più evidenti, favorite quanto la pelle è particolarmente disidratata. L’ingrediente più noto per il suo potere idratante e contenuto nelle creme cicatrizzanti è la glicerina.
Classifica delle migliori creme cicatrizzanti in commercio:
Come abbiamo accennato in commercio ci sono davvero tante creme e potrebbe essere difficile capire quale sia quella perfetta in relazione alle tue specifiche esigenze. Proponiamo di seguito una lista delle 10 migliori creme per cicatrici in maniera tale da aiutarti a capire come orientarti nella scelta del prodotto ideale. Le creme verranno presentate dalla più costosa a quella più economica, così potrai individuare facilmente il prodotto che fa per te anche in relazione al tuo budget.
-
La Roche- Posay Cicaplast – Miglior crema cicatrizzante
- Cicaplast è la linea di la roche posay indicata per stimolare il processo di riparazione nella pelle sensibile irritata o alterata a causa della cute secca
La crema Cicaplast della Roche- Posay è una delle migliori creme cicatrizzanti.
Questo prodotto è in grado di favorire la riparazione della cute più sensibile, che si torva in uno stato di irritazione o alterazione. Le proprietà di questa crema sono molteplici, possiamo infatti considerarla non solo riparatrice, ma anche per la capacità antinfiammatoria e antisettica. Solitamente viene utilizzata sulla pelle dei bambini proprio per la sua tollerabilità per le pelli pù sensibili.
La Cicaplast de La Roche-Posay è ipoallergenica e non contiene conservanti o profumi. Il prodotto si presenta particolarmente corposo, quindi se ne consiglia un’applicazione locale sulla zona da trattare. In pochissimo tempo si possono ottenere grandi risultati.
-
Cicapost
- Crema riparatrice cicatrici, ripara la cicatrice e riduce la sua pigmentazione
Cicapost di ISDIN è una delle migliori creme cicatrizzanti che sfrutta elementi naturali per garantire idratazione e sollievo delle irritazioni della pelle.
La crema è stata formulata al fine di riuscire ad idratare a fondo la pelle ed ammorbidire le cicatrici, fornendo sollievo dalla sensazione di prurito e riducendo progressivamente la pigmentazione che rende antiestetica la lesione. Tra gli ingredienti contenuti in questa crema, ci sono la vitamina E, l’olio di rosa mosqueta, la glicerina e la centella asiatica.
-
Aliphia Epitelin
- ✅ Crema naturale per la guarigione della pelle, i tessuti. Trattamento di ferite, ferite aperte, antidecubito, ustioni, scottature solari, punture di insetti, geloni, riduzione della psoriasi,...
La crema Aliphia Epitelin è un prodotto cicatrizzante di alta qualità, che sfrutta elementi di origine naturale per offrire incredibili risultati riparatori. L’ingrediente principale è la calendula,
perfetta per il rinnovamento dei tessuti; Sono presenti anche altri ingredienti 100% di origine naturale come la camomilla e la primula.
Questo prodotto può essere utilizzato sia per trattare ferite o ustioni e prevenirne la formazione delle cicatrici, ma è perfetta anche su scottature solari, punture d’indetto, eczemi e psoriasi e anche geloni.
Il meccanismo di funzionamento di questa crema consiste nella creazione di una sorta di barriera che aumenta il livello di umidità della pelle andano a ricostruire l’epidermide.
Epitelin è un prodotto specifico per la guarigione della pelle e per donare sollievo in maniera naturale. Esso è inoltre privo di parabeni, profumi, coloranti, parabeni e altre sostanze nocive.
-
Holoil
- Cura della pelle: gel corpo
Holoil di Rimos è un prodotto cicatrizzante nella formulazione di gel multifunzione che dona sollievo alla pelle danneggiata da tutte le tipologie di lesione.
Con Holoil quindi possono essere trattate non solo le cicatrici, ma anche verruche, herpes, piaghe, emorroidi ed ogni altra forma di irritazione cutanea. Gli ingredienti principalmente presenti in questo prodotto sono due, l’iperforina e la azadiractina, utili per il loro potere antinfiammatorio ed antibatterico.
-
Propoli Naturando
- Crema biologica cicatrizzante e antibatterica per ferite, scottature e pelli acneiche
La crema Propoli Naturando è un prodotto ottimo per il rapporto qualità-prezzo. Biocrema propoli è certificata AIAB ed è una crema biologica, nota per le sue proprietà lenitive ed idratanti.
Si presenta con una formulazione soffice e particolarmente leggera. Il punto di forza è dato dalla facilità con cui si riesce ad assorbirla.
Se si soffre di cicatrici e si desidera ottenere una rigenerazione dell’epidermide sfruttando elementi naturali, questa crema potrebbe essere la giusta soluzione. Inoltre la crema Propoli Naturando è perfetta per chi ha una pelle difficile, affetta da imperfezioni cutanee, rosacea o dermatite.
Tra gli ingredienti troviamo la propoli, il burro di Karitè e quello di cacao e la vitamina E.
-
Levorag
- Trattamento per le ragadi pronto all’uso: applicatore integrato per un’erogazione mirata nella zona da trattare
Levorag mulgel è una crema specifica per ragadi che può essere efficientemente utilizzata per il trattamento delle cicatrici. Si tratta di un vero e proprio dispositivo medico di origine naturale che ha importanti proprietà come quella lenitiva ed emolliente.
I clienti che hanno provato questo prodotto lo adorano per la sua formulazione, in quanto non macchia e non da quella fastidiosa sensazione di unto. THD Levorag contiene al suo interno olio di borragine, di mandorla e glicerina, è inoltre nikel tested e non presenta profumi, coloranti ed antisettici.
-
Sofargen gel
Sofargen gel a differenza delle altre creme cicatrizzanti è una lozione a base acquosa per uso localizzato. Si tratta infatti di un gel con oltre il 95% di acqua, perfetto per mantenere la pelle idratata e favorire il processo di riparazione dei tessuti.
Inoltre Sofargen consente di creare una sorta di barriera difensiva per le zone affette da lesioni, impedendone aggravementi ed ulteriori infezioni. Il principio attivo principale contenuto è l’Argento Sulfadiazina in grado di prevenire infezioni batteriche cutanee e di mantenere perdettamente idratata la zona trattata.
Sofargen può essere utilizzato con l’ausilio di una garza, oppure applicato direttamente sulla parte lesa senza insistere per farlo assorbire; è consigliata l’applicazione per un paio di volte al giorno fino alla cicatrizzazione della ferita. L’obiettivo dell’utilizzo di questo prodotto quando ancora la lesione è presente, sta nel prevenire la formazione di cicatrici evidenti in seguito alla guarigione.
-
SVR Crema Riparatrice
- Cura della pelle: crema riparatrice viso
SVR Crema riparatrice è il prodotto ideale per chi necessita di un’azione specifica per il viso. Questa crema si presenta come la più economica, ma occorre specificare che il packaging è di 40 ml.
Nonostante ciò è ben proporzionata la quantità all’utilizzo, essendo specifica per il viso e trattandosi di un prodotto che va applicato localmente sulla zona da trattare. La crema SVR nasce come crema anti-cicatrici, ottima anche per trattare ustioni, irritazioni, graffi e macchie.
Perfetta anche per il trattamento dell’acne giovanile.
-
Skarflex Pentamedical
- Crema per il trattamento delle cicatrici
Skarflex Pentamedical è un prodotto d’eccellenza, una crema per il trattamento cosmetico volto a contrastare le principali tipologie di cicatrice.
Il prodotto deve essere applicato dalle tre alle quattro volte al giorno per produrre gli effetti desiderati e non deve essere applicato sul ferite aperte e ancora sanguinanti. La crema è venduta all’interno di una confezione da 30 ml ed è sicuramente una delle creme più costose presenti in commercio, ma al tempo stesso è una delle preferite e più consigliate dai dermatologi.
-
Al’Iver Scar Cream Reduce and Repair
- RIMUOVE LA CREMA PER CICATRICI - Questa crema per cicatrici funziona per molti tipi di cicatrici. È una soluzione intensiva per cicatrici da acne, cicatrici chirurgiche, smagliature, cicatrici da...
La crema cicatrizzante Al’Iver Scar Cream Reduce and Repair è perfetta per diverse tipologie di cicatrice, sia quelle derivanti da acne giovanile non correttamente trattato, che quelle prodotte da lesioni causate da interventi chirurgici o smagliature profonde causate da drastici cambiamenti della pelle, come quelle prodotte dalla gravidanza.
Questa crema può essere efficacemente utilizzata sia per il trattamento preventivo della formazione delle cicatrici,grazie al suo potere idratante ed ammorbidente, che per trattare cicatrici di vecchia data che presentano un livello differente di pigmentazione.
Nel giro di circa otto settimane di trattamento con Al’Iver Scar Cream Reduce and Repair è possibile osservare importanti miglioramenti sullo stato di salute della pelle e sulla visibilità delle cicatrici. Questa crema è una delle migliori dal punto di vista del rapporto qualità-prezzo. Spendendo poco potrai trattare efficacemente le tue cicatrici.
Questo prodotto inoltre è venduto all’interno di un contenitore di 50 ml, quantità sufficiente per le applicazioni mirate che si possono effettuare.
Conclusioni:
Le cicatrici possono generare profonde difficoltà per le persone che hanno subito una lesione e ha lasciato un segno, sia in termini puramente estetici che psicologici. Acquistare una crema cicatrizzante può aiutare a contrastarne la comparsa oppure semplicemente a ridurne la presenza. Ma il fattore estetico non è l’unico ad essere considerato. Le creme contro le cicatrici infatti sono davvero molto utili in quanto permettono di effettuare un’azione protettiva e antibatterica.
La maggior parte delle formulazioni presentano proprietà antisettiche ed antinfiammatorie e queste offrono la possibilità di effettuare una vera e propria riparazione e protezione dell’epidermide, creando una sorta di barriera protettiva. Riuscire ad individuare tempestivamente il prodotto ideale per poter intervenire sulla propria pelle è quindi fondamentale per cominciare ad avviare un trattamento efficace.
Prima si iniziano le applicazioni e maggiori saranno le probabilità che i segni restino meno evidenti e visibili sulla pelle. Come abbiamo visto i prodotti presenti in commercio sono davvero tanti, ma in relazione allo specifico stato della lesione è possibile intervenire con formulazioni più o meno mirate. Migliorare l’aspetto delle cicatrici è quindi essenziale, sia per riacquistare sicurezza estetica, ma anche per poter prevenire aggravamenti ed infezioni.