La rimozione definitiva dei peli superflui è uno dei settori di maggior interesse dell’ambito estetico: tra le varie tecniche, quella dell’epilazione a luce pulsata rappresenta, ancora oggi, una delle soluzioni maggiormente diffuse.
Mentre, in passato, i trattamenti di epilazione definitiva potevano essere eseguiti esclusivamente in salone, oggi, grazie ai progressi tecnologici e alla qualità professionale dei nuovi epilatori a luce pulsata immessi sul mercato, è possibile ottenere ottimi risultati anche a casa.
È necessario, però, conoscerne le caratteristiche tecniche, la corretta modalità di utilizzo e, soprattutto, quali risultati sia possibile aspettarsi.
Cerchiamo, perciò, di spiegare quali siano le caratteristiche principali dell’epilatore luce pulsata, affinché sia possibile procedere ad un’acquisto consapevole della strumentazione più congeniale alle esigenze di ognuno.
Differenza tra depilazione ed epilazione:
- 1 anno di pelle liscia*. Adatto anche per la zona bikini; risultati visibili in sole 3 settimane (*seguendo un regime di trattamento; i risultati individuali possono variare da persona a persona)
- 【Indolore&Efficace】Il nostro dispositivo di depilazione a luce pulsata ha una lunghezza d'onda energetica di 600nm-1200nm, indolore ed efficace. Utilizza la tecnologia avanzata della luce pulsata...
- 【Aggiornamento del Display】Rispetto ad altri prodotti, il nostro epilatore luce pulsata IPL ha aggiornato il suo display con un touch screen. È possibile toccare il pulsante on/off sul display...
- 1 anno di pelle liscia*. Adatto anche per la zona bikini. Risultati visibili in sole 3 settimane. (*seguendo un regime di trattamento. I risultati individuali possono variare da persona a persona)
- 【SICUREZZA D'USO】Per un uso sicuro, si prega di notare che è possibile scollegare semplicemente l'alimentazione senza la necessità di spegnere manualmente il dispositivo dopo l'uso.
- 【Depilazione per Uomini&Donne con Raffreddamento】Questo dispositivo di depilazione laser aggiornato è dotato di un cuscinetto di raffreddamento incorporato a 10°C (50°F) che attiva...
- 【Sicuro, efficace e veloce】 Il nostro dispositivo di depilazione laser è stato aggiornato con un'ampia uscita di luce di 5 cm² e una modalità di luce continua automatica regolabile per la...
Prima di procedere, è opportuno chiarire immediatamente un primo concetto fondamentale: seppure i termini “depilazione” e “epilazione” siano spesso usati indistintamente, in verità essi indicano due modi molto diversi di eliminare i peli superflui.
Con il termine depilazione si intende la rimozione della parte visibile del pelo. L‘epilazione, invece rimuove completamente il pelo, compreso il bulbo pilifero.
La depilazione, dunque, viene generalmente eseguita tramite l’utilizzo di creme e rasoi, è una pratica completamente indolore, ma che non assicura lunghe tempistiche in fatto di ricrescita.
Per l’epilazione, invece, si possono utilizzare tecniche ed apparecchiature diverse: laser, elettrodepilazione, ceretta, rasoi elettrici tipo Silk Epil, oppure, per l’appunto, la luce pulsata.
In quest’ultimo caso, i trattamenti più moderni hanno un carattere definitivo; quelli più tradizionali prevedono, invece, una ricrescita progressiva, seppur molto rallentata, dei peli.
Come funziona l’epilatore a luce pulsata?
L’epilatore luce pulsata si basa, dunque, su un fascio di luce policromatica ad alta intensità (I.P.L. Intense Pulsed Light) che, penetrando in profondità nella pelle, reagisce a contatto con la melanina, il pigmento responsabile della colorazione naturale dei peli.
Si produce così, un forte aumento di calore che, raggiungendo direttamente il bulbo pilifero, lo indebolisce sempre più, bruciandone letteralmente la struttura interna, fino a farla completamente deperire.
Il fascio di luce da cui scaturisce questo fenomeno (definito fototermolisi selettiva) viene generato da una lampada a intermittenza variabile.
A causa del duplice shock (termico e luminoso) subito dal pelo, la sua struttura fisica interna viene gradualmente modificata e resa sempre più sottile, fino a provocarne la definitiva caduta.
Ad ogni seduta verranno colpiti esclusivamente i peli già cresciuti: trattandosi di una tecnica non invasiva, infatti, quelli ancora in fase di crescita e sottocutanei non risentiranno, in alcun modo, degli effetti della luce pulsata.
È dunque necessario attendere almeno un ciclo intero di ricrescita pilifera per essere certi di aver trattato tutti i peli con l’epilatore a luce pulsata.
Differenza tra epilatore laser e a luce pulsata:
Anche in questo caso, la confusione è, in effetti, ancora molta e numerosi sono coloro che scambiano erroneamente l’una con l’altra tecnica.
Il trattamento con l’epilatore laser, in verità, è profondamente diverso rispetto a quello con l’epilatore a luce pulsata: vediamo, nello specifico, di capirne le principali differenze.
Le due tecniche sfruttano principi fisici e procedimenti simili per raggiungere il comune scopo finale, ovvero l’eliminazione definitiva dei peli superflui.
Entrambe, in effetti, agiscono mediante un fascio di luce ad alta intensità che si trasforma poi in fonte di calore.
La differenza fondamentale tra laser e luce pulsata risiede nella diversa ampiezza e tipologia del fascio di luce emanato: mentre l’epilatore a luce pulsata agisce con un’onda policromatica e multidirezionale, il laser ha un’unica lunghezza d’onda monocromatica.
La luce, in quest’ultimo caso, si concentra su un unico punto ed è per questo che risulta legittimo sostenere come l’epilazione eseguita col laser possa risultare generalmente più precisa e intensa, assicurando risultati perfetti e più duraturi.
Con l’avvento di tecnologie sempre più avanzate, però, le differenze in termini di risultati si sono comunque ridotte; inoltre, va considerato anche l’aspetto economico, dato che i trattamenti al laser risultano, ancora oggi, molto più costosi rispetto a quelli con l’epilatore a luce pulsata.
Questo aspetto di non poco conto, mantiene tuttora aperta la diatriba su quale dei due trattamenti risulti maggiormente vantaggioso e conveniente.
Come scegliere il migliore?
Una volta presi in considerazione tutti questi aspetti teorici e valutate le caratteristiche fisiche e personali di ciascuno, è opportuno procedere con la valutazione pratica delle caratteristiche specifiche dell’epilatore a luce pulsata, al fine di individuare il modello più adatto alle proprie esigenze.
-
Caratteristiche tecniche
Per prima cosa occorre considerare la potenza richiesta all’epilatore a luce pulsata, in riferimento alla tipologia di pelo.
In questo caso specifico, la potenza dell’epilatore a luce pulsata va considerata sia come energia luminosa (calcolata in joules), sia come lunghezza d’onda (misurata in nanometri) e, infine, come frequenza delle pulsazioni emesse (numero per secondo).
I valori della potenza saranno riportati nelle schede tecniche di ogni singolo prodotto, ma può rivelarsi utile anche esaminare le varie testimonianze, opinioni e recensioni lasciate da altri utenti.
Infine occorre controllare anche le dimensioni proprie della lampada dell’epilatore a luce pulsata: da esse dipenderà la capacità di penetrare più o meno in profondità nella pelle.
-
Dimensioni e peso
Alcuni epilatori a luce pulsata presentano dimensioni compatte che ne permettono un agevole trasporto e spostamento.
I formati più piccoli, più comodi e meno ingombranti, risentono, però, di una minore potenza e, quindi, non sono adatti per i peli più grossi, scuri o folti.
Altri dispositivi, invece, più grandi e pesanti, presentano qualità ed efficienza professionali, ma richiedono uno spazio di utilizzo (e di rimessa) adeguato.
-
Marchio e provenienza
Trattandosi di dispositivi tecnologici, è ovvio come affidarsi a marchi rinomati del settore possa considerarsi fonte di garanzia, pur non essendo promessa di qualità.
Più che la marca, sarebbe conveniente controllare il paese di produzione dell’epilatore a luce pulsata: l’origine dei dispositivi, infatti, assicura (o meno) la conformità alle normative Europee previste per i dispositivi elettrici dedicati alla cura del corpo.
-
Funzioni e dotazioni accessorie
Alcuni epilatori a luce pulsata professionali prevedono alcune funzionalità aggiuntive, particolarmente interessanti: possono essere cordless, oppure dotati di lampade interscambiabili che si adattano meglio a determinate zone del corpo.
Altri possono essere dotati di manipolo ergonomico, oppure di sensori interni che regolano autonomamente l’intensità e frequenza degli impulsi.
In tutti i casi, ogni epilatore a luce pulsata dovrà necessariamente prevedere in dotazione gli speciali occhiali protettivi, senza indossare i quali non è mai opportuno utilizzare l’epilatore.
-
Tipologie
Attualmente esistono numerose varianti di epilatori a luce pulsata, di dimensioni, qualità, potenza e funzionalità diverse.
Tuttavia possiamo generalmente riconoscerne 3 modelli principali: quelli più compatti (ed economici) sono detti mouse (a topolino) e, pur essendo estremamente pratici e maneggevoli, non hanno grandi potenze, risultando perciò più adatti a chi non abbia peli troppo importanti.
I modelli di epilatore a luce pulsata a pistola, invece, sono quelli più tradizionali e classici: presentano un manipolo ergonomico e antiscivolo e una testa da cui viene emesso l’impulso luminoso; rappresentano i modelli solitamente più apprezzati per prestazioni e prezzo.
Infine ci sono gli epilatori a luce pulsata professionali, in genere montati su carrello con ruote: molto potenti ed efficaci, garantiscono risultati ottimali, ma presentano prezzi piuttosto elevati.
-
Prezzi
Ultimo parametro da prendere in considerazione (ma non per importanza) è il prezzo dell’epilatore a luce pulsata.
Le fasce sono molto variabili e dipendono da tutti i fattori precedentemente presi in considerazione; in generale, però, possiamo affermare come, per un epilatore a luce pulsata di buona qualità si potranno spendere circa €150, mentre per modelli professionali saranno da preventivare almeno €500.
Tempistiche del trattamento con epilatore a luce pulsata:
Un trattamento completo con epilatore a luce pulsata può avere durata molto variabile che dipende dalle caratteristiche fisiche di ognuno.
La tipologia, quantità, spessore e pigmentazione del pelo (e della pelle) influenzano notevolmente la forza e tenacia del bulbo, prolungando o riducendo i tempi necessari al raggiungimento dei risultati desiderati.
In media, per rimuovere tutti i peli sulle principali zone del corpo, sono necessari dai 2 ai 6 mesi di trattamento con epilatore a luce pulsata, con sedute iniziali più ravvicinate (ogni 10-15 giorni) che gradualmente si diraderanno, in base all’indebolimento e diradamento effettivi dei peli.
L’effetto della luce pulsata sulla pelle è di leggero calore e pizzicore che possono, sul momento, provocare qualche lieve arrossamento alle zone trattate e che potrà essere comunque trattato con prodotti lenitivi e rinfrescanti a base di calendula, camomilla, aloe o propoli.
Durante il trattamento con epilatore a luce pulsata, potreste sentire anche un tenue odore di bruciato. Nessun allarmismo: l’odore scaturisce proprio dalla reazione termica provocata dal contatto tra luce e melanina ed è perciò indicativo della reale funzionalità dell’apparecchiatura.
Entro poche ore dal trattamento si noteranno i primi peli cadere, distaccandosi completamente dalla loro sede e lasciando la pelle completamente liscia e levigata.
Anche la singola seduta, poi, può prevedere diversa durata, in base alla quantità e alla qualità dei peli interessati.
Al di là delle dimensioni, è soprattutto la qualità del pelo a incidere sulle tempistiche.
Inguine e ascelle, ad esempio, pur essendo zone piuttosto ridotte, presentano generalmente peli scuri, duri e folti che richiedono maggior potenza e sedute più prolungate.
Vantaggi e svantaggi:
Il trattamento con epilatore a luce pulsata riduce notevolmente la quantità dei peli, deteriorandone la struttura, fino ad indebolirla definitivamente.
I risultati sono, perciò, garantiti e duraturi, seppure siano necessarie le dovute tempistiche.
Agendo direttamente sulla pelle, inoltre, l’epilatore a luce pulsata ha il vantaggio di rimuovere anche le cellule morte dell’epidermide, lasciando il corpo liscio e morbido.
Prima di approntare un trattamento di epilazione a luce pulsata, però, è opportuno conoscerne anche gli aspetti non propriamente vantaggiosi, onde evitare di creare danni irreparabili alla pelle.
Bisogna, ad esempio, essere consapevoli che tale trattamento estetico richiede costanza e impegno: occorre rispettare la frequenza delle sedute, proseguendo anche con un eventuale mantenimento post epilazione.
In tal senso, qualora optaste per un investimento economico e decideste di eseguire il trattamento vero e proprio in salone, potreste procurarvi un buon epilatore a luce pulsata da utilizzare a casa proprio a scopo di mantenimento.
Per alcuni soggetti particolarmente sensibili, inoltre, l’epilatore a luce pulsata può risultare troppo aggressivo e doloroso, provocare sfoghi cutanei e arrossamenti: è assolutamente opportuno effettuare prove preventive su piccole zone del corpo per testare la reazione della pelle.
Un trattamento con epilatore a luce pulsata è poi assolutamente sconsigliati ai soggetti affetti da determinate patologie o sottoposti a terapie di cortisone, antibiotico o ormonali che, modificando i pigmenti della pelle, potrebbero provocare macchie di colore diverso.
Prima di trattare una zona del corpo, è opportuno tenere presenti eventuali macchie congenite, nei, cicatrici, tatuaggi, eczemi, dermatiti e vene varicose.
L’epilatore a luce pulsata, poi, non andrebbe mai usato in estate, dal momento che la pelle trattata non andrebbe esposta ai raggi solari prima di qualche settimana, a causa della foto-ipersensibilizzazione connessa alla luce del trattamento.
Infine i due svantaggi considerati più limitanti: il prezzo dell’epilatore a luce pulsata(e dei trattamenti professionali) è generalmente importante e può rappresentare un investimento non alla portata di tutti.
In tal senso, però, va detto che i conti potranno essere presto fatti: basterà riflettere sul costo annuale di tutti i trattamenti eseguiti per mantenere la pelle liscia e depilata e confrontarli col prezzo d’acquisto di un epilatore a luce pulsata.
Infine occorre sapere che questa tipologia di trattamento epilatorio non sortisce alcun effetto su peli troppo chiari o bianchi.
In verità, sarebbe più corretto affermare che, affinché l’epilatore a luce pulsata sia efficace, è necessario un certo contrasto cromatico tra pelo e pelle: la luce pulsata, dunque, non è l’ideale per chi possieda, ad esempio, pelle chiara e peli molto biondi, oppure, viceversa, pelle scura e peli mori.
Classifica dei migliori epilatori a luce pulsata:
-
Philips Lumea Prestige – Miglior epilatore luce pulsata
- Efficacia dimostrata: Philips Lumea IPL impedisce la ricrescita dei peli per godere di 12 mesi di pelle liscia e depilata* e di una riduzione dei peli fino al 92% in soli 3 trattamenti**
Questo epilatore a luce pulsata firmato Philips, leggermente più costoso degli altri, ma efficiente e rapido: in sole 3 sedute viene garantita una riduzione del 92% dei peli superflui.
L’epilatore a luce pulsata è dotato di 4 accessori specifici per corpo, viso, ascelle e zona bikini e agisce mediante una potentissima lampada in grado di emettere fino a 250.000 impulsi.
Presenta inoltre il sensore automatico SmartSkin che riconosce la tonalità della pelle, adeguando, di conseguenza, potenza e intensità.
-
Epilatore a luce pulsata Braun silk-expert Pro5
- Con 2 testine standard e 2 testine di precisione, così la puoi condividere con chi vuoi, quando vuoi
Top di gamma è l’epilatore I.P.L. più accessoriato prodotto da Braun, leader mondiale degli strumenti per la rasatura.
L’epilatore a luce pulsata Pro5 è dotato di 4 testine intercambiabili (delle quali 2 sono di precisione), di sensore SensoAdapt che intensifica automaticamente la potenza in base alla tonalità della pelle e di filtro UV che la protegge dallo shock provocato dalla luce pulsata.
-
Braun silk-epil Pro3
- Epilatore luce pulsata per 1 anno di pelle liscia* (*se utilizzato seguendo un regime di trattamento, i risultati possono variare da persona a persona); Veloce, preciso e delicato sulla pelle
La versione più economica del primo epilatore a luce pulsata presentato in classifico, è questa Pro3, sostituita di recente dalla versione aggiornata.
L’efficienza e le performance restano tuttavia altamente elevate: con i suoi 100 impulsi al minuto è, infatti, in grado di assicurare la totale scomparsa dei peli in soli 3 mesi di trattamento.
Adatto a tutto il corpo, è dotato del sistema di autocontrollo dell’intensità, risultando estremamente delicato su tutti i tipi di pelle.
-
Veme – Epilatore luce pulsata professionale
No products found.
Prodotto di grande qualità, pur non essendo realizzato da marchi super incentivati. Questo epilatore a luce pulsata risulta adatto a tutte le zone del corpo e a ogni tipo di pelo, anche molto chiaro.
Vengono garantiti risultati importanti in sole 8-12 settimane di trattamento, grazie alla potenza regolabile della lampada che può raggiungere fino a 500.000 impulsi.
È dotato di due diverse modalità e 5 livelli di intensità; il flash può essere impostato in maniera automatica, oppure venire attivato manualmente per le zone più delicate.
-
Cosbeauty – Epilatore luce pulsata IPL
- Tecnologia IPL sicura – Il dispositivo COSBEAUTY Flash Version IPL è clinicamente provato in modo sicuro. Intensive Pulse Light (IPL) è una tecnologia avanzata conosciuta a livello mondiale per la...
Questo modello di epilatore a luce pulsata rappresenta una delle migliori versioni: è in grado di emettere fino a 300.000 flash, velocizzando i trattamenti, pur garantendo risultato ottimale e non presentando un prezzo esagerato.
È a tutti gli effetti un epilatore a luce pulsata compatto e maneggevole, ultra leggero e particolarmente comodo da utilizzare.
-
Epilatore luce pulsata Beurer
- Apparecchio compatto per un’epilazione con risultati duraturi, dal design maneggevole, ottimo anche per il trattamento di piccole superfici del corpo
Con questo epilatore a luce pulsata Beurer giungiamo all’analisi delle apparecchiature più economiche. Pur diminuendo il prezzo, non calano le prestazioni che si attestano su valori molto elevati in termine di rapida e definitiva eliminazione dei peli.
Oltre a diversi livelli di intensità, è dotato di filtro UV che garantisce massima protezione alla pelle e della funzione a flash continuo che accelera notevolmente il trattamento.
-
Aminzer – Economico
- 【TECNOLOGIA IPL E 999,999 FLASH】- Epilatore luce pulsata ha fino a 999,999 flash. Usa efficacemente la luce ad alta intensità per agire sulle radici dei capelli, ottenendo così l'effetto della...
Presentiamo, infine, l’epilatore a luce pulsata più compatto ed economico che si rivela, però, altamente efficace su tutti i peli del corpo.
Lo scegliamo come parte integrante della classifica perché unico ad essere dotato della funzione Ice che permette di raffreddare la pelle, limitando notevolmente l’arrossamento e i fastidiosi pruriti spesso connessi a questa forma di epilazione.