Un fitness tracker non è un semplice orologio digitale, bensì un device dedicato in modo specifico all’attività fisica, che monitora sia nelle prestazioni che tramite i parametri vitali.
Questi accessori tecnologici stanno diventando sempre più diffusi e non solo fra gli sportivi: i fitness tracker sono l’ideale anche per chi pratica attività outdoor saltuariamente, in quanto svolgono anche le veci di un orologio normale.
In questa guida completa, faremo il punto sugli orologi fitness tracker, assieme alla classifica dei migliori fitness tracker in commercio.
Cosa si intende esattamente per fitness tracker
- Questo dispositivo è compatibile con HarmonyOS 2 o versioni successive, Android 6.0 o versioni successive e iOS 9.0 o versioni successive.
- ⌚ 【Nuovo design ingegnoso】 ⌚ 2021 nuovo Blackview R3 Smartwatch è dotato di 1.3 "full touch TFT screen, ti fa avere un'eccellente qualità dell'immagine. Vi forniamo più di tipi di...
- unzioni specialistiche, sensori evoluti e tre nuovi cinturini realizzati appositamente per l’esplorazione, l’avventura e gli sport di resistenza
- Panoramica delle Funzioni: Questo smartwatch uomo sportivo ha più funzioni tra cui sveglia, controllo della musica, cardiofrequenzimetro, monitoraggio del sonno, ossigeno nel sangue, quadrante...
- Amazon Alexa Integrato: combinando Alexa con Fitness Tracker Watch, Smart Fitness Band ha un doppio microfono per migliorare la capacità di Alexa di sentirti. Il nuovo design ti offre una nuova...
- 【AMAZON ALEXA BUILT-IN】 Parla con Amazon Alexa tramite il tuo smartwatch Amazfit Band 5. Poni domande, ottieni traduzioni, imposta sveglie e timer, crea liste della spesa, controlla il meteo,...
- 【Sport multimodali】 Mettiti in forma con la sua modalità multi-sport, calcola i passi, la distanza, le calorie e la frequenza cardiaca. Gli sport inclusi nel dispositivo sono la corsa, il salto...
Gli orologi digitali hanno da tempo sostituito quelli analogici, in quanto si tratta di device avanzati, in grado di ricoprire le stesse funzionalità di uno smartphone: possono contenere applicazioni, ricevere chiamate, collegarsi al telefono e al computer, riportare notifiche e così via. Il vantaggio, è che si porta tutto al proprio polso.
Importante precisare che i fitness tracker non si distanziano dall’imprinting degli smartwatch: in altre parole non sono specifici per lo sport, in quanto presentano le medesime caratteristiche di uno smartwatch e possono essere utilizzati sempre.
A fare la differenza sono le opzioni particolari dei vari modelli, pensate appositamente per chi si allena o svolge attività all’aria aperta. Alcune volte, proprio per via dell’utilizzo all’esterno, anche i materiali dei fitness tracker sono leggermente diversi da quello di uno smartwatch qualsiasi.
Si pensi per esempio agli smartwach impermeabili o a quelli creati seguendo gli standard militari: tieni presente che in questo caso, se il prodotto è di buona qualità, queste caratteristiche saranno sempre segnalate da certificazione.
Oltre ai fitness tracker esistono anche i fitness smartband: si tratta di due cose differenti, in quanto i fitness smartband sono dei braccialetti più sottili, anch’essi in grado di collegarsi agli altri dispositivi e di solito si distinguono per la durata maggiore della batteria.
I modelli di fitness tracker per restare tecnologicamente in forma
Solitamente, questo genere di orologi possiedono una forma sottile, oppure ricalcano quella degli orologi tradizionali, ma con un display digitale che li rende molto più leggeri. Anche le dimensioni sono più piccole e pratiche.
In alcuni casi particolari, come per determinati sport, i tracker digitali posseggono un design resistente agli urti o impermeabile: non è raro che chi svolge attività outdoor si possa a trovare alle prese con pioggia, temperature fuori norma o situazioni particolari (fra l’altro, il controllo delle condizioni meteo è un’altra peculiarità di tali device).
I sistemi operativi sono gli stessi che si trovano su un cellulare, quindi in questo campo è solo questione di propensione o di abitudine, anche se sarebbe meglio coordinare il sistema operativo con quello degli altri device che già si possiedono (soprattutto per Apple), altrimenti non è detto che si possa incappare in qualche limitazione nel sincronizzare i dispositivi fra loro.
Un buon orologio digitale comunque dovrebbe sempre consentire di monitorare i parametri vitali, in maniera tale da tenere sotto controllo il proprio stato di salute, non solo durante l’attività fisica ma in qualsiasi momento.
Dovresti inoltre preferire i modelli aggiornati: come per gli smartphone, anche in questo settore ne escono continuamente di nuovi.
Quali funzioni dovrebbe avere lo smartwach per lo sport
Fra le opzioni più diffuse tra i fitness tracker, non mancano cardiofrequenzimetro, controllo della pressione sanguigna, ma anche della qualità del sonno: non sempre il rilevamento dei parametri sarà esatto al 100%, ma rimarrà comunque abbastanza preciso.
Indispensabili le funzioni per la localizzazione e il contapassi, nonché applicazioni che consentano di tener traccia con puntualità dei progressi svolti durante gli allenamenti, raccogliendo i dati volta per volta.
Autonomia della batteria e qualità del display sono altri due criteri non trascurabili: considera cosa accadrebbe se scegli un orologio con tante applicazioni ma con uno schermo che, all’aperto e in una giornata di sole, risulti poco visibile.
In questa categoria di prodotti la praticità dovrebbe venire sempre al primo posto, ecco perché a volte può valere la pena spendere un po’ di più al fine di ottenere performance elevate.
Infine non dimentichiamo la possibilità di riprodurre e ascoltare musica: spesso non presente, in realtà è utile per dare la carica durante lo sport.
Come scegliere il miglior fitness tracker
Come orientarsi in un mercato di tracker che apparentemente sembrano tutti uguali? Sebbene la prima impressione possa essere questa (i design, infatti, variano di poco), a fare la differenza saranno le caratteristiche specifiche di ogni prodotto.
In caso di accessori tecnologici, è importante come non mai leggere con cura le schede tecniche, assicurandosi in primis che le prestazioni di base dello smartwatch siano soddisfacenti: non servirebbe infatti comprare un buon orologio che monitora i parametri per poi scoprire che durante un’escursione la batteria si spegne dopo poco tempo.
Una volta stabilito uno standard per le funzioni basilari del fitness tracker, ci si può concentrare sugli optional secondari.
In questo caso, bisogna basarsi sull’attività a cui sarà destinato l’orologio: se si tratta di allenamento, si può scegliere un tracker con determinati programmi, suddivisi per disciplina sportiva.
Allo stesso tempo, chi si dedica alle camminate, oppure alle escursioni che possono durare ore o perfino giorni, necessiterà di altre funzionalità, come per esempio GPS, contapassi, distanza e così via.
Nel caso tu non sia uno sportivo accanito, puoi orientarti su un modello base, che ti sia d’aiuto durante le tue ore trascorse all’aria aperta.
Passiamo adesso alla nostra lista dei migliori fitness tracker, dove troverai tanti smartwatch disponibili online, ognuno con le sue specifiche, pro e contro.
Classifica top7 dei migliori fitness tracker
-
Fitbit Charge 5 Activity Tracker – Miglior fitness tracker
- 7 Giorni di autonomia e resistenza all'acqua fino a 50 metri
Iniziamo con un prodotto di qualità, che presenta un prezzo maggiore che si riflette in standard migliori: basta vedere la durata della batteria, superiore ai 7 giorni a ricarica piena.
Questa caratteristica rende fitbit perfetto per gli amanti delle lunghe escursioni in luoghi isolati, in quanto l’orologio diventa una garanzia di appoggio, grazie alle sue applicazioni che si potranno sfruttare in ogni momento della trasferta.
Compatibile con iOS e Android, questo tracker è pensato per chi ama le attività outdoor e tra le specifiche presenta anche un monitoraggio della qualità del sonno, grafici facili da leggere per capire l’andamento dei parametri vitali e un sensore avanzato che terrà traccia di tutto.
Monitora la temperatura corporea, battito cardiaco, possiede funzioni specifiche per la salute femminile e per il controllo dello stress, oltre a un variegato programma di allenamento.
Ovviamente non mancano notifiche, GPS completo di mappe e una serie di sveglie intelligenti: insomma, tutto ciò che si può desiderare da un dispositivo simile.
In questo fitness tracker sono inclusi anche sei mesi gratis di abbonamento premium, per sfruttare appieno le funzioni del device
In tonalità nero grafite, questo prodotto dal design smart si adatterà ad ogni genere di outfit.
-
Smartwatch uomo LinsonK
- 【Schermo full touch HD e quadrante personalizzato】LINSONK smart band ha un design speciale, con il suo display rotondo e lo schermo colorato full touch da 1,39 pollici, con una risoluzione di...
Non tutti gli uomini preferiscono il design tipico degli smartwatch: ecco perché, nella nostra lista questo modello di LinsonK è quanto di più vicino ci sia tra un orologio outdoor e uno tradizionale.
Notevole la risoluzione del display tondo, che rimane leggibilissimo anche in condizioni di poca o troppa luce; microfono e altoparlante sono integrati, in modo tale da consentire una ricezione e uno svolgimento delle chiamate perfetti.
Naturalmente è presente il bluetooth, i programmi di allenamento, la musica, le notifiche, il contapassi e il controllo dei parametri di salute nelle ultime 24 ore.
L’activity tracker si può collegare al telefono, mentre la durata della batteria è ultra lunga, tanto che in standby dura fino a 15 giorni.
Presente perfino la fotocamera remota, insieme a tutta una serie di applicazioni enumerate nella scheda integrale del prodotto, che si candida ad essere un ottimo compromesso fra qualità e prezzo.
Il design piacerà a chi si sente un po’ alternativo, con il quadrante che racchiude un teschio e le linee di un orologio tradizionale, che lo renderanno perfetto da indossare tutti i giorni, per non farsi notare. Se il teschio non piace, sono disponibili oltre cento quadranti personalizzati, al fine di soddisfare i desideri di chi vuole un orologio unico anche nell’aspetto.
-
Amazfit Bip 3
- 【Display a Colori da 1,69"】Dotato di un display HD super-ampio e colorato da 1,69 pollici, puoi vedere tutte le chiamate in arrivo, i messaggi, i promemoria e i dati di salute e fitness con una...
Con una modalità full touch e un display ampio e luminoso, questo fitness tracker è una buona proposta sia per uomo che per donna.
Fra i suoi pregi non rientrano soltanto le funzioni di rito, ma anche l’impermeabilità (fino a 5 ATM) che lo rende resistente alle condizioni atmosferiche avverse e versatile in caso di attività outdoor.
I parametri vitali sono tracciati in toto: si va dall’ossigeno del sangue al controllo del sonno, fino ai livelli di stress.
Risulteranno utilissimi non solo per monitorare gli sviluppi degli allenamenti, ma anche per aver sempre sott’occhio lo stato generale di salute.
Altro punto forte sono le modalità sport disponibili su Amazfit Bip 3: oltre 60 le discipline contemplate, il che darà la possibilità agli appassionati di qualsiasi sport di trovare contenuti adatti.
Lo schermo ha una forma squadrata, preferibile soprattutto per chi non ama gli orologi digitali troppo sottili (scomodi per coloro che hanno le dita grandi). Completa il quadro una atteria molto potente che dura oltre due settimane.
-
Honor Band 5 Smartwatch
- 【Rilevamento della frequenza cardiaca】 monitoraggio della frequenza cardiaca in tempo reale 24 ore, monitoraggio della frequenza cardiaca a infrarossi notturni, avvisi sulla frequenza cardiaca,...
I fan di Huawei e del brand Honor apprezzeranno questo fitness tracker dalle linee slim, facilmente indossabile sia tutti i giorni che fuori porta.
La quantità di optional racchiusi al suo interno sono straordinari, come pure le perfomance della batteria: si ricarica in meno di due ore e può durare perfino 20 giorni. Un record al di sopra della maggior parte dei competitor.
Grazie alle sue icone colorate e ben distinguibili, lo smartwatch consente un utilizzo smart e offre un controllo completo dei dati sull’attività.
Impermeabile, è perfetto da usare per un nuotatore, ma resiste anche sotto la pioggia o la doccia.
L’affidabilità del marchio è una garanzia, tant’è vero che Honor Band 5 Smartwatch presenta ben dieci modalità di training di diverso genere.
Particolare risalto è dato alla corsa, mentre esistono funzioni specifiche per la qualità del sonno che sfruttano alte tecnologie targate Honor.
Effettivamente, se volessimo trovare il pelo nell’uovo, altri competitor posseggono più programmi di allenamento e discipline sportive, ma la qualità generale di questo orologio (dalle applicazioni fino a batteria e impermeabilità) rimane davvero elevata.
-
Blackview Smartwatch
- ⌚ 【Nuovo design ingegnoso】 ⌚ 2021 nuovo Blackview R3 Smartwatch è dotato di 1.3 "full touch TFT screen, ti fa avere un'eccellente qualità dell'immagine. Vi forniamo più di tipi di...
Contapassi, saturimetro, cardiofrequenzimetro… a un prezzo conveniente è possibile portarsi a casa il pacchetto completo.
Ottimo sia come fitness tracker che in veste da orologio da indossare quotidianamente, il prodotto dà il meglio di sé nel suo design pulito, con quadrante luminoso e personalizzabile.
Sono presenti tutte le impostazioni essenziali, più dodici programmi di training ad hoc per i più sportivi.
L’orologio, che è impermeabile, supporta sia iOS che Android e si può scegliere in diverse modalità di cinturini (ad esempio per le donne è molto bello quello rosa chiaro, ma c’è anche nero e nella poco diffusa tonalità argento).
Sullo smartwatch si possono caricare anche le immagini per personalizzarlo maggiormente, inoltre supporta tutte le tipiche funzioni di un cellulare.
-
Asiameg Smartwatch
- ✔ Funzioni: Activity Tracker (Contapassi, Calorie, Distanza), Cardiofrequenzimetro, 14 Modalità Sport, Automatico Monitoraggio del Sonno, Promemoria Sedentaria, Sveglia, Chiamate, SMS e Notifica...
Per gli amanti dei design minimal e chic (ma anche dei prezzi super bassi) ecco un prodotto che non poteva mancare in questa carrellata dei migliori fitness tracker da acquistare.
Le forme ultrasottili e i cinturini colorati caratterizzano questo orologio digitale, il quale però non è solo bello da vedere.
Difatti, questa proposta possiede ben 14 modalità di allenamento: da quelle più inusuali, come il badminton, l’arrampicata, la danza, yoga e la bici dinamica, fino alla camminata, al trekking, basket e tanto altro ancora.
Forse la batteria non sarà il suo forte (dura circa 2-5 giorni), però funziona a meraviglia nel controllare i parametri e nel tracciare, grazie al sensore di ultima generazione sul polso, i battiti cardiaci.
Le applicazioni più importanti ci sono tutte, dalle notifiche al controllo calorie e nonostante l’aspetto delicato, in realtà questo prodotto è anche impermeabile.
-
Grv
- Fitness Tracker senza Bluetooth e APP: questo è un braccialetto fitness senza funzione Bluetooth, così puoi usarlo senza collegare uno smartphone, più facile da usare, adatto a tutti, compresi...
Concludiamo la lista con un fitness tracker che si discosta dagli altri: infatti presenta un range di prezzo molto più basso, ma potrebbe anche essere un’alternativa per chi non ama gli orologi super tecnologici e sta cercando un prodotto semplice, che sia comunque in grado di svolgere le azioni base.
Il tracker GRV tiene traccia di passi, calorie, distanza e sonno senza avvalersi di applicazioni particolari e del bluetooth: i dati appaiono in maniera chiara ed intuitiva sul piccolo display.
A un primo sguardo il prodotto ha un’aria discreta: si presenta come un sottile cinturino con schermo oblungo, sul quale appaiono in primis stato della batteria e orario.
Possiede l’attacco USB, si ricarica in due ore e può durare fino a una settimana, inoltre è pure waterproof.
Insomma, considerando il prezzo non si potrebbe volere di più da GRV, anche perché si può anche personalizzare con i cinturini in silicone di diversi colori.