Il foam roller è un particolare cuscino dalla forma cilindrica realizzato in schiuma, indispensabile per qualsiasi praticante di attività sportiva e non solo.
Se ne trovano di svariate dimensioni e tipologie, con superficie liscia, porosa o con dettagli tridimensionali.
L’oggetto riscuote parecchio interesse poiché possiede diverse funzioni e si adatta perfettamente a numerose discipline.
Il rullo è trasportabile ovunque visto che non ingombra, dunque lo si può tranquillamente riporre all’interno della borsa o nell’armadio.
In genere il cilindro accompagna l’atleta durante la fase di riscaldamento che prevede esercizi di mobilità prima di sollevare i pesi, ma non solo, difatti se ne fa largo uso anche nello Yoga.
Può essere utilizzato in completa autonomia, dal momento che sul web sono presenti numerosi tutorial di facile comprensione.
Dedicato non solo agli sportivi ma anche a chi desidera semplicemente incrementare l’elasticità dei muscoli e la mobilità delle articolazioni al fine di preservare la salute.
Come si utilizza il foam roller?
- ✔ NO PAIN, YES GAIN - Il nostro roller pilates allevia velocemente il dolore muscolare! Ideale per un massaggio post workout per alleviare la tensione dei tuoi muscoli. Recupera velocemente con il...
- RULLO DA MASSAGGIO 2 IN 1: Il nostro rullo in schiuma viene utilizzato sia per l'allenamento che per massaggiare le aree doloranti dopo l'allenamento. È molto adatto per yoga, pilates, stretching...
- ALLEVIA IL DOLORE MUSCOLARE E RIDUCE I TEMPI DI RECUPERO: Allevia dolori, contratture e tensione muscolare con il Rullo Massaggiante in Schiuma Core Balance. Fai rotolare il rullo sui muscoli e...
- 【Kit massaggio 6 in 1】 Il set di rulli muscolari include 1 * rullo di schiuma yoga, 1 * rullo per massaggio, 1 * palla da massaggio, 1 * fascia di resistenza, 1 * fascia per esercizi a 8 figure e...
- STIMOLA CON L'AUTOMASSAGGIO LA TUA MUSCOLATURA - I punti dolenti nascondono tensioni muscolari che a lungo andare possono compromettere la capacità di movimento. Non lasciare che posture scorrette,...
- IL DOLORE MUSCOLARE NON SI MERITA LA TUA ATTENZIONE! Usa un foam roller per eliminare rapidamente il dolore muscolare! Massaggia i muscoli sensibili ed elimina i dolori e gli indolenzimenti con il...
- Rullo in spugna ad alta densità con bordi smussati
I migliori foam roller garantiscono la buona riuscita dell’allenamento, poiché realizzati con la massima cura e l’impiego di materiali qualitativi.
I pesisti si affidano all’oggetto prima di un’impegnativa sessione di sollevamenti così da preparare la muscolatura allo sforzo evitando gravi infortuni.
In genere il cilindro si posiziona al centro delle scapole creando un arco lombare propedeutico per l’esercizio della panca piana, garantendo uno stretching ottimale dei pettorali, totalmente coinvolti nella spinta; inoltre il presidio si presta bene al riscaldamento delle gambe prima di una sessione di squat.
Il foam roller è indispensabile anche nella pratica dello Yoga per l’incremento dell’elasticità muscolare, imprescindibile per il corretto svolgimento degli esercizi.
L’oggetto è particolarmente apprezzato anche in fisioterapia per il trattamento di problemi posturali quali ipercifosi, scoliosi e spalle curve, intervenendo su scapole e colonna vertebrale.
Infine può essere un valido aiuto in presenza di contratture a carico della bassa schiena, basterà posizionarlo sotto di essa facendolo scorrere sul pavimento per sciogliere le rigidità, come routine giornaliera appena svegli o la sera prima di coricarsi.
Perché aquistare un foam roller?
Un valido foam roller è imprescindibile non solo per i praticanti di sport ma per chiunque soffra di irrigidimento muscolare.
Il prezzo decisamente accessibile lo rende alla portata di chiunque, perciò con un investimento pari a poche decine di euro per un modello semplice ma comunque efficiente si otterrà un prezioso alleato nella lotta alle contratture.
Lo si trova praticamente ovunque, con ampia disponibilità di forme, dimensioni e grado di durezza.
Come si può evincere il presidio si adatta perfettamente a svariate necessità, perciò non bisogna per forza essere degli atleti farne uso, difatti basterà accedere ai numerosi tutorial presenti su internet per lo svolgimento degli esercizi presenti; ciò consentirà un notevole risparmio di tempo e denaro.
Una volta acquistato, l’oggetto durerà a lungo, poiché è abbastanza raro che un foam roller di qualità si usuri al punto da doverlo sostituire.
Come scegliere il miglior Foam Roller?
-
Caratteristiche
Durante la fase di acquisto di un buon foam roller è necessario prestare attenzione alle caratteristiche che ne determinano il valore.
Bisogna tenere a mente che la qualità dell’articolo è data dai materiali di produzione quali schiuma e ABS.
La superficie esterna è in genere liscia o in rilievo, dentro il cilindro si possono invece trovare delle inserzioni in plastica, anche se le versioni più diffuse sono internamente vuote.
Altra caratteristica da non sottovalutare è la durezza dell’oggetto, che varia in base alle necessità dell’utente.
I cuscini più robusti sono particolarmente adatti a soggetti che soffrono di forti contratture muscolari, perciò sono spesso usati in fisioterapia.
Se si vuole optare per un rullo a uso domestico la scelta non può che ricadere su materiali morbidi in grado di adattarsi facilmente alle curve fisiologiche.
Diversamente, quando si parla di atleticità, il rullo deve possedere caratteristiche ben precise, atte alla penetrazione decisa dei fasci muscolari.
Uno sportivo opterà per un foam roller professionale da usare durante il riscaldamento di tendini e articolazioni, mediamente compatto e dotato di rilievi tridimensionali in superficie.
Esistono poi modelli vibranti con intensità regolabile, capaci di colpire il tessuto muscolare in profondità, alimentati a batteria e dotati di timer con spegnimento automatico.
Si ricorda infine che è sempre bene assicurarsi che i materiali siano anallergici, specie in presenza di pelli sensibili, in modo da evitare la comparsa di irritazioni.
-
Recensioni
Sul web sono presenti numerose recensioni riguardanti i foam roller più validi, così da poter indirizzare gli acquirenti verso la scelta migliore.
Le testimonianze non possono che essere veritiere visto che si trovano all’interno di blog autorevoli, perciò è bene affidarvisi.
Le recensioni i sono condivise da sportivi, praticanti di Yoga e fisioterapisti, soggetti che hanno a che fare quotidianamente con il rullo, dunque degne di fiducia.
Gli atleti avanzati ne elogiano l’ampia versatilità, visto che il presidio è in grado non solo di predisporre la muscolatura a intensi sforzi, ma anche di incrementare la mobilità articolare di spalle e schiena, così da prevenire infortuni.
I praticanti di yoga ne fanno invece un vasto utilizzo durante l’allenamento, che necessita di particolare elasticità, definendo il prodotto indispensabile.
Il foam roller è amato anche dai fisioterapisti, specialmente la versione vibrante, capace di penetrare i tessuti muscolari in profondità sciogliendo qualsiasi contrattura, pertanto la categoria ne raccomanda vivamente l’acquisto.
C’è poi chi desidera mantenersi in salute utilizzando l’oggetto comodamente a casa per alleviare eventuali mal di schiena e fastidi alla cervicale.
Le testimonianze parlano di scomparsa dello stress a carico della colonna vertebrale, postura migliorata e sonno più confortevole.
Dalle recensioni emerge pertanto una serenità ritrovata grazie al sollievo procurato dal rullo, capace di intervenire in poco tempo, estremamente versatile e per niente oneroso.
Opinioni:
Non si può che avere un’opinione positiva del foam roller.
L’oggetto si rivela altamente indispensabile non solo per chi soffre di fastidi articolari o contratture, ma anche per coloro che desiderano migliorare postura e mobilità generale, compresi soggetti che svolgono lavori di fatica.
Particolarmente adatto anche a studenti e impiegati, che trascorrono intere giornate seduti a una scrivania, gravando sulla colonna vertebrale e assumendo una tendenza ipercifotica, tipica di chi svolge attività sedentarie.
Il rullo non ingombra e può essere riposto all’interno di una borsa o di un cassetto, viste le dimensioni ridotte.
Risulta inoltre indistruttibile, perciò non sarà necessario sostituirlo con frequenza.
Un altro punto a favore dell’articolo è la grande versatilità, che ne consente l’utilizzo anche a persone che non hanno mai praticato sport, poiché il funzionamento è di semplice intuizione e spesso le confezioni contengono manuali dettagliati.
Non a caso il foam roller negli anni ha riscosso parecchio successo anche tra le persone anziane (tra le più soggette a traumi articolari) per le sue notevoli funzionalità.
Infine esiste la possibilità di allenarsi dappertutto, giacché il cilindro può essere trasportato ovunque, dettaglio non da poco se si ama stare all’aria aperta.
Classifica top 7 dei migliori foam roller:
Di seguito una breve classifica dei migliori 7 foam roller che potrebbe rivelarsi utile ai futuri acquirenti, non in grado di effettuare la scelta corretta poiché privi di nozioni.
Questa top 7 contiene diverse opzioni adatte a qualsiasi necessità, in grado di guidare l’utente verso un acquisto consapevole.
-
Theragun wave roller – Miglior foam roller
- Una superficie più ampia per il sollievo di tutto il corpo: il rullo Wave combina la vibrazione con l'innovativa schiuma con texture a onde per offrire un'esperienza di foam rolling su tutto il...
Foam roller vibrante per massaggio muscolare di qualità eccelsa, dotato di sistema Bluetooth che ne permette l’associazione a vari dispositivi.
Realizzato in schiuma ad alta densità così da smorzare il rumore delle vibrazioni.
La superficie ipo-allergenica è pensata per le pelli più sensibili e presenta dettagli in rilievo di forma ondulata per trattamenti in profondità.
L’oggetto può essere riposto all’interno della pratica custodia protettiva in omaggio.
Inoltre basterà ricaricare la batteria al litio attraverso l’adattatore (incluso nel prezzo) per ottenere un’autonomia fino a tre ore.
Il peso dell’articolo è di 2.99 Kg e le dimensioni sono 34 x 21.7 x 15.4 cm.
-
Triggerpoint grid vibe plus
- Il rullo in schiuma vibrante è senza fili e ricaricabile, con quattro frequenze di vibrazione ideali per alleviare il dolore, il rilassamento e il recupero
Rullo vibrante in schiuma a quattro frequenze di intensità per il rilassamento muscolare e scioglimento delle contratture.
L’articolo presenta dettagli tridimensionali di forma quadrata in grado di agire in profondità sui tessuti durante il rotolamento.
Vibe Plus può essere utilizzato nella fase di riscaldamento o successivamente all’esercizio per agevolare il recupero.
Alimentazione con batteria al litio ricaricabile attraverso l’adattatore incluso nella confezione assieme al manuale di istruzioni e alla custodia per il trasporto.
Il rullo (disponibile solo in taglia unica) misura 30.81 x 10.01 x 10.1 e pesa 1.5 Kg.
Attualmente l’unico colore disponibile è l’arancione.
-
Trigger point charge
- Rullo in schiuma vibrante con curve ridge, opposte e tre frequenze di vibrazione per alleviare i dolori muscolari e il disagio, e accelera il processo di recupero
Particolare foam roller in silicone dalla forma a clessidra e di un intenso azzurro, dotato di potere vibrante.
L’originale sagoma del prodotto permette di arrivare in profondità nei tessuti, garantendo la massima efficacia grazie alle creste presenti in superficie, capaci non solo di allungare i muscoli ma anche di aumentarne la circolazione.
Ideale dopo attività fisica intensa, agevola il recupero muscolare in vista degli allenamenti successivi.
L’autonomia è pari a due ore con possibilità di ricarica mediante adattatore incluso nella confezione, contenente anche il manuale di istruzioni.
Il peso del rullo è di appena 890 grammi e le dimensioni sono 18.01 x 9.91 x 9.91 cm.
-
Motivaly
- DESIGN PORTATILE: Se desideri tutti i vantaggi di un Foam Roller senza occupare troppo spazio, questo è ciò che fa per te! Tramite la sua tecnologia di bloccaggio potrai allungarlo o accorciarlo...
Foam roller allungabile in ABS da 13 cm a 30 cm, facile da riporre in borsa o all’interno di un cassetto, dal peso di 920 grammi.
L’articolo presenta numerose testine tridimensionali in superficie per rilascio miofasciale, recupero muscolare post allenamento, scioglimento delle contratture e aumento della mobilità.
È compresa una guida E-Book ricca di svariati trattamenti con annesse illustrazioni.
Il rullo si adatta perfettamente a qualsiasi disciplina come Bodybuilding, Powerlifting, Cross Training e Yoga, appositamente studiato per le necessità degli atleti.
Il colore dominante del prodotto è il grigio su base nera.
-
Hongliudsf
- Il rotolo di schiuma ad alta densità è ideale per la terapia fisica muscolare prima o dopo l'esercizio fisico, la terapia di yoga e massaggio. Il muscolo rullo di schiuma aiuta ad alleviare la...
Rullo massaggiante dall’aspetto basilare, realizzato in schiuma ad alta densità, destinato a qualsiasi attività fisica.
Utile per massaggi miofasciali, esercizi di coordinazione motoria, flessibilità, rinforzo muscolare e riabilitazione.
Previene gli infortuni e conferisce una corretta postura stabilizzando la colonna vertebrale, per una maggiore consapevolezza del proprio corpo.
La confezione contiene un manuale illustrato con esercizi altamente efficaci capaci addirittura di contrastare la cellulite.
Il prezzo decisamente ridotto in rapporto all’elevata qualità lo rende uno degli articoli più richiesti.
Il prodotto è di colore nero e pesa 800 grammi.
-
Zjmaidaxq
Foam roller vibrante dalla forma decisamente originale poiché sferica, con rilievi in 3D, realizzato in ABS, colore nero.
A differenza dei più classici cilindri, questa palla vibrante è in grado di penetrare ancora più in profondità rilasciando intense vibrazioni in grado di sciogliere anche le contratture più ostinate.
Il rilascio miofasciale allenta rapidamente i nodi muscolari, rivitalizzando l’area coinvolta grazie ai quattro livelli di intensità regolabili attraverso il display.
Lo si può usare praticamente ovunque, comodamente distesi o seduti.
Alimentato da batteria al litio ricaricabile tramite adattatore incluso.
-
Bodymate standard foam roller
- LIBRO GRATUITO PER GLI ESERCIZI: Dopo un'introduzione riguardante le fasce vengono mostrati e spiegati con illustrazioni 25 esercizi da fare con il foam roller. L'ebook in formato PDF "Allenamento con...
Il più classico dei foam roller presenti in commercio, in schiuma EPP, di forma cilindrica, con diametro di 15 cm, disponibile in ben 13 diverse colorazioni.
Semplice ma allo stesso tempo efficiente, apprezzato da professionisti e amatori, perfetto per l’automassaggio, lo scioglimento delle contrazioni, l’incremento della mobilità articolare e una migliore vascolarizzazione.
La superficie, di durezza media, risulta completamente liscia per una migliore scorrevolezza.
L’articolo è uno dei più versatili, infatti è utilizzato non solo da chi pratica l’allenamento con i pesi, il Cross Training o lo Yoga, ma anche dai combattenti di MMA e pugilato per l’aumento dell’elasticità.
L’acquisto comprende una guida illustrata in PDF con più di 20 esercizi.
Il peso del rullo è di 230 grammi con dimensioni di 45.2 x 39.79 x 15.1 cm.