La prima dentizione nei neonati rappresenta, come noto a tutti i genitori, un periodo caratterizzato da un profondo disagio che il piccolo, ancora non in grado di comunicare con le parole, esprime con lunghi e strazianti pianti.
Il dolore, che si manifesta più volte nel corso del giorno e della notte, diventa un motivo di enorme stress, non solo per il piccolo, che non riesce nemmeno a riposare e a nutrirsi in tranquillità, ma anche per i familiari, spesso esasperati da scrosci di pianto improvvisi e inarrestabili.
È possibile lenire tale sfiancante disagio senza ricorrere a farmaci che potrebbero causare effetti collaterali indesiderati sulla salute di bambini così piccoli e delicati?
Sicuramente sì. Immediato sollievo al dolore gengivale può essere ottenuto con l’utilizzo di appositi gel per dentizione, preferibilmente a base di sostanze naturali dalle proprietà lenitive, appositamente studiati per uso pediatrico.
Caratteristiche
- Rinforza le gengive sensibili e calma le irritazioni
- Azione igienizzante: pulisce ed igienizza le mucose orali
- Dopo l'applicazione non mangiare e bere per 20/30 minuti
- Comfort ✅ Il nostro massaggiagengive è stato progettato per lenire immediatamente il dolore ai denti del tuo bambino e favorisce lo sviluppo della mascella durante la prima fase della dentizione....
- Mantiene le gengive del bambino fresche durante i dolori della dentizione
- Xanadermal Gel Dentizione forma rapidamente una pellicola che protegge le gengive e riduce la sensazione di fastidio e dolore.
Sebbene sia comunque opportuno ascoltare sempre i suggerimenti del pediatra prima di somministrare qualsiasi prodotto ai bambini, soprattutto se così piccoli, va ribadito che un gel gengivale che non contiene sostanze medicali dall’effetto anestetico, bensì esclusivamente estratti naturali di testata efficacia, è generalmente ben tollerato dalle delicate mucose dei neonati.
I pediatri, infatti, sono i primi a sconsigliare il ricorso a prodotti a base di lidocaina, una soluzione molto utilizzata per le anestesie locali e dentali in particolare, poiché presentano numerose controindicazioni ed effetti collaterali anche importanti che un paziente in età pediatrica non sarebbe in grado di gestire.
Via libera, invece, ai gel per dentizione a base di ingredienti di derivazione naturale, i cui effetti benefici sono noti all’uomo fin dalla notte dei tempi, come malva e calendula, propoli e camomilla.
Per garantire un impiego sicuro del gel gengivale nel lungo periodo, questo deve allo stesso tempo essere a ridottissimo contenuto sia di zucchero, deleterio per i dentini in via di formazione, che di alcol.
Perché utilizzare il gel per dentizione?
I gel per dentizione migliori, spalmati sulle gengive dei neonati nel periodo della dentizione, riducono sensibilmente il dolore dovuto alla fuoriuscita dei dentini.
La gengiva, sotto la pressione del dente, si presenta generalmente gonfia, arrossata e indolenzita.
Il gel gengivale, spalmato con l’apposito applicatore o semplicemente con un dito, sulla parte dolente, allevia rapidamente il disagio del neonato senza comportare alcuna conseguenza indesiderata.
Dai 6 ai 30 mesi di età del bambino, cioè fino a quando la prima dentizione si competa, il gel per dentizione rappresenta un perfetto alleato per conservare la serenità dell’intero nucleo familiare, poiché il bambino può finalmente dormire tranquillo e mangiare con appetito, senza temere dolorosi disturbi.
Laddove i pargoli sono sereni, inoltre, sappiamo per certo che lo sono anche i genitori.
L’uso costante del gel per dentizione, inoltre, garantisce fin dalla tenera età una corretta igiene del cavo orale, poiché le migliori versioni di questo prodotto contengono agenti igienizzanti e antibatterici.
Come scegliere il migliore
Sul mercato la scelta dei gel per dentizione è molto vasta: i migliori sono generalmente a base di acido ialuronico, che stimola il risanamento della gengiva lacerata;
di calendula, dalle note proprietà lenitive e disinfiammanti;
di camomilla, antibatterico e igienizzante naturale;
di propoli, dall’azione antimicrobica e antinfiammatoria;
di malva, emolliente e potente antinfiammatorio a sua volta.
Classifica dei migliori gel per dentizione
Ma vediamo come scegliere il gel per dentizione migliore tra quelli in commercio, facendo attenzione a diversi elementi, come la composizione, il prezzo e le recensioni di chi li ha già acquistati.
-
Santè Naturels – Miglior gel per dentizione
- ✅ Per la perfetta e completa igiene del cavo orale;
A differenza dei gel per dentizione che abbiamo visto finora, questo prodotto della Nathia contiene un ingrediente dalle certificate proprietà antinfiammatorie e antibatteriche: l’argento colloidale.
Tale composto, che come detto è noto per le tante proprietà attribuitegli, tra le quali anche quelle antifungine e antivirali, prima dell’avvento dell’antibiotico è stato impiegato in svariati modi e per curare ogni genere di infezione.
Non a caso l’argento colloidale è alla base delle antiche medicine cinese, egizia, romana e persiana, tanto da attestarsi ancora oggi come un rimedio universale.
Il gel gengivale Santè Naturels è particolarmente indicato per le gengive sensibili e grazie alla sua formulazione biologica è adatto alle delicate mucose dei neonati ma anche alle gengive dei portatori adulti di apparecchi ortodontici e di protesi.
Le qualità antimicrobiche dell’argento, infatti, lo rendono perfetto per bloccare l’eventuale proliferazione di batteri conseguente alla lacerazione delle gengive.
L’acido ialuronico e l’aloe, altri componenti di questo gel per dentizione, leniscono gli arrossamenti e calmano il dolore, donando sollievo immediato ai piccoli pazienti.
La conservazione del balsamo gengivale in frigorifero amplifica l’effetto sfiammante del composto e rende ancora più rapida la decongestione delle mucose.
Non contiene parabeni, siliconi e derivati del petrolio; se ne consiglia l’applicazione, coadiuvata da un leggero massaggio, da una a due volte al giorno.
Prodotto naturale al 100%.
-
Alovex
Dando uno sguardo alle recensioni dei gel per dentizione, è difficile non notare le ottime opinioni espresse da una miriade di genitori per questo prodotto: il gel Alovex rappresenta un aiuto notevole per alleviare il dolore dovuto all’eruzione dei dentini e per ridurne gli effetti conseguenti, come febbre, nervosismo accentuato, salivazione eccessiva.
Il gusto alla banana rende inoltre questo gel protettivo per dentizione molto gradito ai bambini, che possono ingerirlo senza alcun rischio, grazie alle componenti del tutto naturali del prodotto.
Del tutto privo di anestetici locali e di sostanze di derivazione farmacologica, il gel Alovex non brucia e non contiene né zucchero né alcol.
Il gel, inoltre, appartiene al gruppo dei gel per uso orale bio-aderenti, cioè in grado di formare, sulla gengiva, una sottile pellicola trasparente e protettiva che tiene al riparo da microbi e batteri eventuali lesioni delle mucose.
Per questo motivo si pone a pieno titolo tra i prodotti efficaci per garantire l’igiene orale dei neonati.
Alovex gel per dentizione è dotato di un comodo applicatore in silicone, con morbide setole massaggianti che amplificano l’effetto del gel, generando un rapido e gradevole sollievo dai fastidi causati dall’eruzione dei primi dentini.
Si suggerisce l’uso di Alovex Dentizione Gel per dentizione al bisogno, cioè ogni qualvolta il bambino avverte dolore alle gengive.
Per ottenere risultati migliori e più duraturi è però preferibile utilizzarlo subito dopo i pasti e poco prima del sonno, sia pomeridiano che notturno, affinché il cibo non interferisca con la pellicola protettiva e il bimbo possa godere dell’effetto lenitivo per riposare meglio.
Il gel va applicato, con un leggero massaggio dell’applicatore, direttamente sulle gengive infiammate. Da segnalare anche il discreto rapporto qualità/prezzo del gel per dentizione Alovex, disponibile nel formato da 10 ml a prezzi convenienti.
-
RipoSì – Gel per dentizione neonati
- ✅ RipoSì GEL lenitivo gengivale Neonato / Bambino. Prodotto cosmetico a base di Aloe Vera, Calendula, Camomilla, Miele e Xilitolo.
Questo gel gengivale lenitivo a base tutta naturale, vede tra i suoi ingredienti principali la calendula, l’Aloe Vera, la camomilla, lo xilitolo e il miele, in una combinazione estremamente efficace nel garantire igiene orale e riduzione immediata del dolore da prima dentizione.
Da utilizzarsi al manifestarsi del dolore, questo gel gengivale va applicato e massaggiato con il dito direttamente sulle mucose arrossate, dove va a formare una pellicola di protezione da batteri e agenti patogeni e, contestualmente a rinfrescare il cavo orale.
Se la calendula, la camomilla e il miele hanno infatti proprietà addolcenti, lenitive e sfiammanti, lo xilitolo è noto per il suo apporto in termini di freschezza.
L’azione calmante può essere intensificata conservando il tubetto di gel gengivale RipoSì in frigorifero per circa mezz’ora prima dell’utilizzo affinché la richiamata combinazione di principi attivi antinfiammatori e freddo possano rendere ancora più rapido l’effetto di questo gel per dentizione.
Disponibile in confezione da 20 ml, il gel lenitivo RipoSì si attesta tra i più economici della gamma.
-
Chicco – Gel per dentizione bambini
- Azione igienizzante: pulisce ed igienizza le mucose orali
Chicco Gel gengivale 2 in 1 difende le gengive dei neonati dal dolore dovuto all’eruzione dei primi dentini e possiede una efficace azione igienizzante.
Se ne consiglia l’uso in presenza dei sintomi caratteristici della dentizione, come smania di mordere, salivazione abbondante, mucose arrossate e dolenti.
La formulazione di questo gel per dentizione è basata sull’efficace combinazione di estratti vegetali dall’effetto decongestionante e di componenti ad azione antibatterica, le cui proprietà protettive e rinfrescanti aiutano la gengiva a sfiammarsi e a restare pulita.
La camomilla, invece, grazie alle resine e alle mucillagini che contiene, oltre a lenire il dolore contribuisce a formare sulle gengive un film protettivo che contrasta infiammazioni e infezioni, donando freschezza all’intero cavo orale.
Si tratta di un gel gengivale per la prima dentizione dei neonati dalla tollerabilità accertata e decisamente elevata, che non crea effetti secondari di sensibilizzazione o di irritazione nemmeno per impieghi di lunga durata.
Anche in questo caso, l’applicazione del prodotto deve essere fatta direttamente con il polpastrello asciutto e pulito sulle gengive, con un leggero massaggio circolare, preferibilmente dopo i pasti.
In ogni caso, è possibile abbinare il gel gengivale al succhietto dentizione Bebeconfort, sempre della Chicco, che esercita un gradevole massaggio sulle gengive arrossate favorendo la distribuzione del gel ed esaltandone gli effetti calmanti.
Il prezzo di vendita del tubetto da 20 grammi ne fa un gel per dentizione conveniente e con un buon rapporto qualità/prezzo.
-
Weleda – Gel lenitivo per dentizione
- Seguire le indicazioni d'uso
Weleda balsamo gengivale è un gel per la prima dentizione dei neonati dall’effetto lenitivo e rinfrescante, consigliato per bambini ma utilizzato anche da adulti e ragazzi dotati di protesi dentarie o di apparecchi ortodontici.
Tra le sue componenti spiccano la camomilla e la salvia, ad azione desensibilizzante delle mucose del cavo orale, l’estratto di ratania dalle proprietà astringenti, antinfiammatorie e antibatteriche, il fluoruro di calcio, che promuove lo sviluppo corretto dei dentini in eruzione.
Ma anche l’anice stellato, che ha effetti igienizzanti e rinfrescanti sull’alito.
Questo gel gengivale rinforza le gengive particolarmente sensibili mantenendole sane a lungo, calma eventuali irritazioni e lenisce il fastidio della dentizione.
Il gel per dentizione si applica sulle gengive arrossate con le dita, preferibilmente asciutte, mediante un leggero massaggio.
È bene ricordare che l’azienda produttrice di questo balsamo gengivale ha una lunghissima esperienza nella preparazione di cosmetici naturali e prodotti olistici destinati alla cura del corpo.
Le materie prime impiegate, sempre naturali e di elevata qualità, derivano esclusivamente da coltivazione biologica o da raccolta selvatica garantita e rendono questo gel perfettamente adatto anche ai vegani.
Ciononostante il Balsamo gengivale lenitivo di Weleda è commercializzato, in tubo da 30 ml, a un prezzo decisamente economico.
-
Flogogel
- 😁 Crema-Gel gengivale con formula naturale ed efficace: l'Aloe Vera allevia l'infiammazione, l'Acido Ialuronico ripara la mucosa orale, la Vitamina K stimola il rimarginarsi della lesione
Gel gengivale specifico per l’applicazione sulle mucose infiammate dei neonati nel corso della prima dentizione, è in grado di assicurare un rapido sollievo dal dolore causato dall’eruzione dei dentini.
Il gel gengivale Flogogel, grazie all’acido ialuronice e alla pellicola protettiva che va a formare sulla gengiva, dona immediato sollievo dal dolore e sfiamma rapidamente la mucosa.
L’applicazione del gel, da effettuarsi con il polpastrello o con una garza sterile, non causa bruciore o sensibilizzazione, ma lenisce gli arrossamenti e riduce i gonfiori dell’infiammazione.
Prodotto dermatologicamente testato e ipoallergenico, questo gel per dentizione contiene Vitamina K, dalle potenti proprietà rigeneranti.
Ottimo il rapporto qualità/prezzo, per il tubo da 15 ml che ne fa un gel per dentizione economico e di buona qualità.
-
Curasept
Questo balsamo gengivale è ideale per donare sollievo ai neonati nelle fasi della prima dentizione, quando l’inevitabile eruzione dei dentini causa lacerazioni e dolore per lunghi periodi.
Curasept Gel Primi Denti si presenta in una formulazione tutta naturale, priva di anestetici, di alcol e di zucchero.
A base di malva, calendula e acido ialuronico, questo gel per la prima dentizione è indicato per decongestionare le mucose irritate e dolenti e per ridurre i tempi di guarigione delle gengive lacerate.
Salivazione eccessiva, gonfiore e arrossamenti sono destinati a sparire rapidamente con l’applicazione costante di Curasept Gel.
Disponibile in tubo da 20 ml a prezzo modico, questo gel per dentizione è disponibile anche in kit con il morbido massaggiatore gengivale in silicone.
Meglio applicatore o massaggiatore gengivale?
Altro elemento da tenere in debita considerazione nell’acquisto del gel gengivale migliore è la presenza di un applicatore, magari in silicone morbido, che può fungere anche da delicato massaggiatore per le gengive sofferenti.
Generalmente l’applicatore è un ditale, una sorta di cappuccio, ma le versioni più moderne di pomate gengivali per neonati offrono soffici prolungamenti del tubetto (beccuccio in silicone) o massaggiagengive anatomici, dalle forme più svariate, da utilizzare in combinazione con il gel.
Tali strumenti agiscono sinergicamente con il gel gengivale, producendo un delicato massaggio che riduce tensione e indolenzimento.
I massaggiagengive, inoltre, esistono anche in versione rinfrescante, da mettere in frigo o nel freezer e poi masticati dal piccolo in caso di dolore, per sfruttare le proprietà anestetiche e sfiammanti del freddo intenso.
Un morso al silicone freddo, infatti, produce un’immediata sensazione di sollievo alle gengive infiammate.