I trigliceridi sono un tipo di grasso presente nel sangue, e livelli elevati di trigliceridi sono stati associati ad un maggior rischio di malattie cardiache.
Ci sono diverse strategie che è possibile adottare per abbassare i livelli di trigliceridi nel sangue, come utilizzare degli integratori alimentari.
Funzioni degli integratori per abbassare i trigliceridi
- INTEGRATORI COLESTEROLO - Il berberis fornisce effetti benefici sul controllo di glicemia e colesterolo e quindi contribuisce a regolare la funzionalità dell'apparato cardiovascolare.
- OLIO DI PESCE OMEGA 3 è un integratore alimentare che apporta acidi grassi polinsaturi della serie Omega 3 (EPA/DHA)
- MONACOLINE DA RISO ROSSO. L'utilizzo di questo ingrediente interviene in maniera attiva nel metabolismo del colesterolo e dei trigliceridi
- INTEGRATORE INNOVATIVO: gli attivi sono utili per il controllo del colesterolo endogeno (cioè quello prodotto dal nostro stesso organismo), esogeno (quello che deriva da alimentazione e stile di...
- ✅ FORMULA APPROVATA DAL MINISTERO DELLA SALUTE: Colest Medical Elite grazie ai più importanti ingredienti naturali per il controllo dei trigliceridi plasmatici, favorisce l'attività dell'apparato...
- Normolip 5 forte: integratore alimentare utile per mantenere i normali livelli di trigliceridi e del metabolismo del colesterolo nel sangue
- ❤️RISO ROSSO FERMENTATO: Contiene le Monacoline tra cui la K che interviene nel metabolismo del colesterolo e la sua attività e di entità correlata alla dose assunta
Gli integratori per abbassare i trigliceridi sono una forma di supplemento alimentare utilizzata per migliorare la salute del cuore e ridurre il rischio di malattie cardiache.
Gli integratori per abbassare i trigliceridi agiscono principalmente attraverso due meccanismi: la riduzione della produzione di trigliceridi e l’aumento della loro eliminazione dal corpo.
Uno dei modi in cui gli integratori per abbassare i trigliceridi possono agire è attraverso la riduzione della produzione di trigliceridi nel fegato.
Alcuni ingredienti comuni in questi integratori, come la lecitina di soia e l’estratto di fagioli bianchi, sono stati dimostrati per avere un effetto inibitorio sulla sintesi dei trigliceridi nel fegato.
Inoltre, alcuni integratori contengono ingredienti che aiutano a migliorare il metabolismo dei grassi, come la fibra solubile e il cumino, che aiutano a ridurre l’assorbimento dei grassi e trigliceridi dall’intestino.
Un altro modo in cui gli integratori per abbassare i trigliceridi possono agire è attraverso l‘aumento dell’eliminazione dei trigliceridi dal corpo.
Ad esempio, alcuni integratori contengono ingredienti come l’acido alfa-lipoico e la niacina, che aiutano a migliorare la sensibilità dell’insulina e quindi aumentare la eliminazione dei trigliceridi dal corpo.
In generale, gli integratori per abbassare i trigliceridi possono essere una valida opzione per migliorare la salute del cuore e ridurre il rischio di malattie cardiache, ma è importante notare che essi non devono essere utilizzati come sostituti di una dieta equilibrata e di uno stile di vita sano.
Inoltre, è sempre consigliabile consultare il proprio medico prima di iniziare a prendere qualsiasi tipo di supplemento alimentare.
In generale, ridurre i livelli di trigliceridi richiede un cambiamento di stile di vita a lungo termine.
Una dieta sana e l’assunzione regolare di integratori sono fondamentali per la gestione del peso e delle malattie cardiovascolari.
Se i livelli di trigliceridi rimangono elevati, è importante parlare con il proprio medico per determinare la migliore strategia terapeutica.
Come scegliere il miglior integratore
Gli integratori alimentari possono essere un’opzione utile per abbassare i livelli di trigliceridi nel sangue, ma è importante acquistarli con cura e utilizzarli con precauzione.
Ecco alcune linee guida per l’acquisto di integratori alimentari sui trigliceridi:
-
Assicurati che l’integratore sia stato testato e controllato
Assicurati di acquistare integratori da fonti affidabili e di verificare che l’integratore sia stato testato e controllato da un’autorità di regolamentazione, come la FDA (Food and Drug Administration) negli USA o l’Agenzia italiana del farmaco (AIFA) in Italia, per garantire che sia sicuro e contenga gli ingredienti dichiarati.
-
Verificare gli ingredienti
Assicurati di conoscere gli ingredienti contenuti nell’integratore e di capire come questi possono influire sui tuoi livelli di trigliceridi.
Gli integratori alimentari che possono aiutare a ridurre i livelli di trigliceridi nel sangue includono:
Omega-3: gli acidi grassi omega-3, in particolare EPA e DHA, sono stati dimostrati efficaci nella riduzione dei trigliceridi nel sangue.
Possono essere assunti sotto forma di integratori a base di pesce o di alghe.
Niacina (vitamina B3): la niacina può aumentare i livelli di colesterolo HDL “buono” e abbassare i livelli di trigliceridi.
Fibre solubili: le fibre solubili, come quelle presenti nell’avena, nell’erba d’orzo e nella psyllium, possono aiutare a ridurre i livelli di trigliceridi.
Cromo: Il cromo è un minerale che alcune evidenze dimostrano, sia utile per poter abbassare i trigliceridi.
-
Parla con il tuo medico
Prima di prendere qualsiasi integratore alimentare, è importante parlare con il proprio medico per assicurarsi che sia sicuro per la tua salute e non interferisca con qualsiasi altro farmaco che stai assumendo.
-
Non superare la dose raccomandata
Seguire le istruzioni per l’uso del produttore e non superare la dose raccomandata per evitare possibili effetti collaterali. Assumere una dose eccessiva di integratori per i trigliceridi può avere conseguenze negative per la salute.
In generale, gli integratori per i trigliceridi sono utilizzati per abbassare i livelli di trigliceridi nel sangue, ma assumere una dose troppo elevata può causare una diminuzione eccessiva dei trigliceridi, una condizione nota come ipotrigliceridemia.
L’ipotrigliceridemia può causare sintomi come debolezza, stanchezza, capogiri e vertigini, dolore addominale, nausea e vomito.
In alcuni casi, può anche causare danni al fegato e al pancreas.
Inoltre, alcuni integratori per i trigliceridi possono interagire con i farmaci prescritti o con altri integratori, aumentando il rischio di effetti collaterali.
-
Non utilizzare integratori alimentari come sostituti di una dieta equilibrata
Gli integratori alimentari non possono sostituire una dieta equilibrata e uno stile di vita sano, quindi è importante continuare a seguire una dieta sana ed esercizio fisico regolare insieme all’utilizzo degli integratori.
Classifica dei migliori integratori per abbassare i trigliceridi
-
Biostatine Active – Miglior integratore per abbassare i trigliceridi
- Biostatine Active è un integratore alimentare a base di estratti vegetali di Fieno greco, Carciofo, Berberis, polvere di Riso rosso fermentato e bioflavonoidi. Il Carciofo è utile per...
Biostatine Active è un supplemento alimentare a base di estratti vegetali di Fieno greco, Carciofo, Berberis, polvere di Riso rosso fermentato e bioflavonoid.
Il Carciofo è utile per la funzionalità epatica e il metabolismo dei lipidi, mentre il Fieno greco supporta il metabolismo dei trigliceridi; la Berberis aiuta la funzionalità cardiovascolare.
Arricchito con Bioflavonoid e Riso rosso.
-
ArmoLIPID Plus
- Il Riso Rosso Fermentato è prodotto dalla fermentazione del riso (Oryza Sativa) con un ceppo particolare di Monascus Purpureus. Il Riso Rosso Fermentato contiene monacoline.
ArmoLIPID PLUS è un integratore alimentare composto da estratti di piante, tra cui Berberis aristata, Riso rosso fermentato, Policosanoli, Acido folico, Coenzima Q10 e Oleoresina, che contiene un elevato livello di Astaxantina derivante dall’alga Haematococcus pluvialis.
La Berberis aristata presente in ArmoLIPID PLUS, può contribuire a regolare i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue, in combinazione con una dieta equilibrata.
Si raccomanda di assumere una dose giornaliera di una capsula.
-
Colesia
- ✅ FORMULAZIONE COMPLETA: Colesia capsule molli è un integratore alimentare a base di fitosteroli, riso rosso e polifenoli dell’olivo, con Fieno greco che contribuisce al metabolismo dei...
Colesia, un integratore alimentare sviluppato da IBSA Farmaceutici, è una miscela di Fitosteroli, Riso rosso, Polifenoli provenienti dall’olivo, Fieno greco e Olio di lino che supporta il metabolismo dei trigliceridi e dei lipidi.
Il prodotto, realizzato interamente in Italia, si distingue per la sua qualità, con standard di produzione rigorosi e attenzione alla salute del consumatore, adattando i propri metodi alle esigenze dei clienti.
Inoltre, è senza glutine e lattosio, rendendo adatto a coloro che hanno intolleranza a questi ingredienti.
-
ESI Normolip 5 – Integratore per ridurre i trigliceridi
- Normolip 5: integratore alimentare utile per il controllo del metabolismo del colesterolo nel sangue
Normolip è un supplemento dietetico basato su estratto concentrato di Berberis aristata, Riso rosso fermentato Monascus purpureus, Cardo mariano, Acido folico, Coenzima Q10, Cromo e Policosanoli.
La Berberis aristata aiuta a regolare i livelli di colesterolo, aiuta a tenere sotto controllo i livelli di trigliceridi nel sangue e supporta la salute del sistema cardiovascolare.
Il Cardo mariano è utile per la funzione epatica, l’eliminazione delle tossine e come antiossidante.
L’acido folico contribuisce alla normale metabolizzazione dell’omocisteina. Il Cromo sostiene la stabilità dei livelli di zucchero nel sangue.
-
Metarecod
- Utile per il trattamento della sindrome metabolica e il riequilibrio di livelli di colesterolo, trigliceridi, glucosio e valori di circonferenza addominale.
Il prodotto, denominato Metarecod, è un composto che presenta una combinazione di polisaccaridi di grandi dimensioni, profumo naturale di arancia e pesca, gomma arabica e polvere derivante dalle foglie di stevia.
È efficace nel trattamento della sindrome metabolica e per ripristinare l’equilibrio dei livelli di colesterolo, trigliceridi, zucchero nel sangue e la circonferenza dell’addome.
-
Liposcudil – Integratore per il controllo dei trigliceridi
Liposcudil è un integratore che combina una miscela di ingredienti come la Monacolina K presente in riso rosso fermentato, la berberina derivante dalla pianta di berberis aristata, cromo, acido folico e coenzima Q10.
La berberina e la pianta Berberis Aristata sono utili per il controllo dei livelli di colesterolo e trigliceridi, il cromo contribuisce alla normalizzazione dei livelli di zucchero nel sangue, l’acido folico supporta il metabolismo dell’omocisteina, e il coenzima Q10 è una sostanza presente naturalmente nel corpo che partecipa alle reazioni chimiche di ossidazione e riduzione.
Inoltre questo prodotto è privo di glutine e lattosio, questo lo rende adatto per coloro che sono sensibili a questi ingredienti.
-
Sanavita Colestlipid
No products found.
Sanavita Colestlipid è un prodotto supplementare che combina ingredienti attivi come la Monakolina K derivante dal riso rosso fermentato, la berberina, i policosanoli estratti dalla canna da zucchero, la niacina e il Coenzima Q10.
Si raccomanda l’assunzione di una compressa al giorno, in un momento della giornata preferibilmente a digiuno.
Inoltre contiene anche l’estratto di aglio che contribuisce al benessere cardiovascolare e al controllo del metabolismo dei trigliceridi.
Conservare il prodotto in luogo fresco e asciutto, evitando fonti di luce diretta e di calore, e di rispettare la data di scadenza indicata sulla confezione se conservato in modo adeguato.