Grazie ai migliori integratori per vertigini sarà possibile contrastare lo sgradevole disagio della mancanza di equilibrio, nonché tutta una serie di sintomi, come nausea e giramenti di testa.
Questi integratori alimentari vengono distribuiti dalle aziende leader nel settore e possono essere acquistati anche senza esibire la ricetta medica.
In ogni caso è bene chiedere il consulto di un esperto per stabilire la terapia più adatta al caso specifico.
Occorre comunque far presente che la scelta ponderata dei migliori integratori per vertigini non è così scontata come si possa pensare, anche perché oggi sul mercato si trovano varie soluzioni più o meno efficaci.
Per questo è importante documentarsi adeguatamente e comparare i prodotti, specie per ciò che riguarda la composizione.
Tipologie degli integratori per vertigini
- INTEGRATORE BORO E VITAMINA D3 - Il boro (chiamato anche borato di sodio o tetraborato di sodio) è un elemento essenziale per il nostro organismo, in particolare per la sua funzione strutturale di...
- FARMADERBE s.r.l. Via Cussignacco 78/1 . 33040 Pradamano (UD)
- INTEGRATORE ANTIOSSIDANTE Q10 AD ALTO DOSAGGIO - 1 capsula del nostro integratore contiene 200 mg di coenzima Q10 o ubichinone, per un totale di 24.000 mg di CoQ10. Il coenzima Q10 è ottenuto...
- ✅ 100% UBIQUINOLO DI KANEKA: I nostri integratori Q10 contengono ubiquinolo attivo di alta qualità. Molti altri utilizzano l'ubiquinone, la cui biodisponibilità è molto più bassa.
- INTEGRATORE LATTOFERRINA 200 MG - La lattoferrina, o lactoferrina, è una proteina fondamentale per l’immunità dell’organismo. L'echinacea purpurea è una pianta della famiglia delle Composite,...
- Mag Stress Resist è un integratore alimentare a base di ingredienti selezionati, come l'estratto di Rhodiola Rosea, le vitamine del gruppo B e il Magnesio, che contribuisce alla riduzione di...
- 😀 AIUTA A CONTROLLARE GLI STATI D'ANSIA 😀 NATURALMENTE
Come anticipato, l’acquisto dei migliori integratori per vertigini richiede prudenza, perché è alto il rischio di imbattersi in soluzioni con formulazioni non sicure o realizzati con principi attivi poco efficaci.
Oggi in commercio è possibile reperire numerosi integratori per vertigini, come ad esempio quelli a base di zenzero, ingrediente molto efficace per contrastare i problemi di nausea e più in generale le tensioni localizzate.
Altrettanto validi sono i migliori integratori per vertigini con il gingko biloba, eccipiente che svolge un’azione antiossidante, sostiene le funzioni cognitive, la memoria e favorisce anche le circolazione del sangue.
Bisogna poi considerare che i migliori integratori per vertigini sono a base di vitamina C e vitamine del gruppo B, le quali contribuiscono a sostenere le funzionalità del sistema nervoso.
Non mancano poi prodotti specifici per eliminare il ronzio dalle orecchie, che aumentano la concentrazione, favoriscono il rilassamento e contribuiscono al benessere di tutto l’organismo.
Occorre comunque far presente che chi spera di risolvere definitivamente il problema delle vertigini con i migliori integratori oggi disponibili sul mercato resterà deluso, in quanto è fondamentale adottare uno stile di vita quanto più possibile sano, nonché varie precauzioni per contenere il fastidio.
Più nello specifico, bisogna evitare i luoghi eccessivamente affollati e rumorosi, il fumo, il consumo delle bevande alcoliche e l’assunzione di farmaci antinfiammatori a base di acido acetil salicilico, come ad esempio la classica aspirina.
Anche l’uso dei tappi auricolari può rivelarsi un valido aiuto per non avvertire la fastidiosa perdita di equilibrio.
In ogni caso i migliori integratori per vertigini, quando usati con costanza e seguendo la posologia, possono stimolare le fisiologiche funzioni vascolari dell’orecchio, mantenendo al contempo il metabolismo delle cellule nervose.
Gli integratori più venduti si presentano sotto forma di compresse o in bustine solubili, quindi sono abbastanza facili da assumere con un bicchiere d’acqua anche quando si rimane fuori casa.
Esistono poi prodotti in flaconi, gocce e compresse molli, altrettanto pratici.
Perché assumere un integratore per le vertigini?
Le sensazioni illusorie che colpiscono i soggetti affetti da vertigini possono compromettere notevolmente la vita di tutti i giorni, tanto da impedire il compimento di alcune azioni e mansioni lavorative.
Chi soffre questo disagio, infatti, ha continuamente la sensazione di vedere le persone e gli oggetti circostanti in movimento, aspetto che rende profondamente disorientati.
Siamo quindi di fronte a un disturbo che interessa soprattutto l’apparato vestibolare, ovvero l’organo dell’equilibrio.
A tal riguardo si distinguono le vertigini periferiche da quelle centrali. Quest’ultime riguardano problemi dell’encefalo, del cervelletto oppure del tronco encefalico.
I sintomi associati alle vertigini possono avere una durata variabile e più o meno intensa, ma con l’assunzione dei migliori integratori sarà possibile contrastare efficacemente non solo la nausea e il vomito, ma anche mal di testa, confusione, spossatezza, disturbi della vista e molto altro ancora.
Quando si avvertono le vertigini, ad esempio dopo aver svolto esercizio fisico, è sempre utile fare una pausa, respirare profondamente e cercare di rallentare il battito cardiaco.
Sarà poi necessario bere molta acqua e consumare un piccolo spuntino in modo da riprendere le forze.
Naturalmente il trattamento delle vertigini è strettamente legato alla causa scatenante, per questo bisogna valutare il proprio stato di salute con un medico.
In alcuni casi il paziente dovrà affrontare una riabilitazione specifica che prevede un programma di esercizi, in modo da adattare il cervello alle sensazioni che si avvertono proprio durante la perdita dell’equilibrio.
In altre situazioni, in aggiunta ai migliori integratori per vertigini, occorre prendere farmaci per alleviare la sintomatologia dolorosa e grazie ai quali prevenire i mal di testa.
Come scegliere il migliore
In linea generale non esiste un integratore per vertigini migliore di un altro, a condizione di concentrare la scelta solo su prodotti sicuri e di alta qualità, nonché formulati con ingredienti selezionati.
Il consiglio è quello di acquistare integratori per vertigini con ingredienti di origine vegetale, che non provocano controindicazioni ed effetti collaterali.
Queste soluzioni sono quasi sempre a base di vitamine e gingko biloba, per cui riescono a contrastare il mal di testa e la sensazione che l’ambiente circostante sia in continuo movimento.
Buona parte di questi integratori sono del tutto privi di zuccheri, lattosio e glutine, devono essere assunti due volte al giorno e riescono a garantire buoni risultati nel breve e lungo periodo.
Occorre far presente che, come del resto avviene con tutti gli integratori, i prodotti contro le vertigini non devono essere considerati sostituti di una dieta sana ed equilibrata.
Vanno inoltre tenuti fuori dalla portata dei bambini e per quanto riguarda l’assunzione durante la gravidanza o l’allattamento è importante conoscere il parere del proprio medico di fiducia.
Classifica dei 7 migliori integratori per le vertigini
-
Supersmart – Miglior integratore per vertigini
- 🧪 DI COSA SI TRATTA? Sarcosine è un integratore in capsule vegetariane contenente effetti nootropici, che apportano benefici e miglioramenti al benessere emotivo.
Supersmart è un integratore per vertigini che combatte i disturbi dell’umore e serve ad aumentare al contempo i livelli di concentrazione.
A base di sarcosina, basta assumere fino a 6 capsule al giorno per sentirsi più tranquilli e rilassati nell’arco della giornata.
Supersmart riesce infatti ad accrescere la glicina nel cervello, sostanza che è presente naturalmente nel nostro organismo.
-
Acuval Audio
L’integratore per vertigini Acuval Audio, venduto in confezione da 18 bustine, è formulato a base di estratti vegetali e serve per supportare le fisiologiche funzioni vascolari dell’orecchio.
Si tratta di un prodotto che contiene vitamine del gruppo B, melatonina e ginkgo biloba, quindi favorisce le funzionalità del microcircolo.
Acuval Audio viene consigliato per contrastare anche problemi di equilibrio, acufeni e ronzii nelle orecchie.
-
Acual Vert – Integratore alimentare per vertigini
Acual Vert è un integratore per vertigini sotto forma di compresse e particolarmente utile per mantenere il metabolismo delle cellule nervose.
Questo prodotto, contraddistinto dal buon rapporto qualità-prezzo, è formulato a base di vitamine, colina e zenzero, ingredienti che, in associazione al Q-Ter, riescono a contrastare i danni ossidativi prodotti dai radicali liberi.
Acual Vert riesce inoltre a risolvere i problemi di nausea e più in generale i fastidiosi disturbi legati alla perdita di equilibrio.
-
Shedir Neurobrainshedir
Shedir Neurobrainshedir è un integratore per vertigini venuto in flaconi da 10 ml e particolarmente efficace per stimolare le funzioni cerebrali, nonché la memoria e la concentrazione.
Questo prodotto è formulato a base di ginkgo biloba, magnesio, selenio e vitamine del gruppo B, viene raccomandato anche contro gli acufeni e può essere assunto dalle donne in gravidanza o in allattamento solo dopo aver sentito il parere del medico.
-
AuraStop Bustine
- AuraStop è un integratore alimentare indicato per il trattamento del mal di testa, di emicrania e di cefalee.
AuraStop Bustine è un integratore per vertigini adatto per il trattamento dell’emicrania, dei giramenti di testa e delle cefalee più intense.
Questo prodotto in bustine è a base di estratti di partenio, griffonia, magnesio ed è privo di glutine.
Assunto nel rispetto della posologia consigliata, AuraStop Bustine, permette di sostenere il normale tono dell’umore, rilassando e contribuendo al benessere mentale.
-
Gingko Biloba
- INTEGRATORE GINKO BILOBA PURO - Compresse di ginkgo biloba con estratto 50:1, ogni compressa contiene 120 mg il quale corrisponde a 6000mg di Ginkgo Biloba Puro essicato con 29,8mg di glucosidi...
Gingko Biloba 6000 mg è un integratore per vertigini venduto sotto forma di compresse e che permette di seguire un trattamento per 12 mesi.
Questo prodotto migliora il benessere generale, in quanto favorisce la concentrazione, la memoria e supporta le funzioni cognitive.
Bisogna poi far presente che Gingko Biloba 6000 mg è completamente sicuro, in quanto è del tutto privo di additivi artificiali, OGM, agenti separatori, coloranti, aromi, glutine e conservanti.
-
Acufen Plus
- vit.c 180 mg, vit. a 1200 mcg,vit.B1 1,65 mg,vit.B2 1,76 mg, vit.B6 2.1 mg, vit.B12 1.5 mcg,L-triptofano 100 mg,biancospino 500 mg, ginkgo biloba 50 mg, valeriana 200 mg, luppolo 100 mg.
Acufen Plus 30 è un integratore per vertigini venduto in una confezione da 30 compresse, formulato a base di vitamine del gruppo B, ginko biloba, valeriana, luppolo e biancospino.
Si tratta di un prodotto che oltre a supportare le funzioni cognitive, migliora il tono dell’umore, svolge un’azione tranquillante e favorisce il microcircolo.