Prima di definire la finalità di questa particolare tipologia di integratori, è bene dividerli dalla categoria ‘farmaci’, proprio perché intercorrono notevoli differenze tra loro.
Un medicinale essenzialmente ha come obiettivo prevenire, curare, trattare una determinata patologia, mentre un integratore è una sostanza che ha il compito di somministrare alla persona tutti quei nutrienti che non vengono apportati durante la dieta o alimentazione all’interno di uno specifico lasso di tempo, periodo o situazione di necessità (più o meno grave).
Supportano fondamentalmente le normali funzioni fisiologiche dell’organismo, e in questo caso devono effettivamente andare a compensare tutte quelle mancanze di macro-micro elementi che sono stati persi con la gravidanza e che devono essere obbligatoriamente ripristinati.
Tipologie di integratori post parto:
- 💕 Per tutte le neomamme, per soddisfare le maggiori esigenze nutrizionali dopo il parto
- Integratore alimentare con formula completa e bilanciata specificatamente formulato per supportare il fabbisogno nutrizionale delle neo mamme
- Neomam è un integratore alimentare contenente ben 24 nutrienti tra vitamine e minerali opportunamente dosati secondo i valori nutritivi di riferimento specifici per la donna in gravidanza
- Migliora L'allattamento - SanaExpert Natalis Lact è un specializzato integratore allattamento progettato per migliorare e sostenere le madri che allattano nel loro percorso di allattamento. Il...
- Compresse + perle insieme: mix di vitamine e minerali per sostenere i fabbisogni nutrizionali delle donne in gravidanza
- ⭐ UN SUPPORTO COMPLETO PER LA MAMMA CHE ALLATTA: Integratore Multivitaminico e Multiminerale specifico per la mamma che allatta al seno. Aiuta l'organismo durante la delicata fase dell'allattamento,...
- MULTIVITAMINICO COMPLETO DONNA: è un integratore alimentare donna ricco di vitamine e minerali studiato per supportare le specifiche necessità delle donne. Formulazione completa arrichita con...
In commercio se ne possono trovare tantissimi e di tantissime forme diverse, ma quelle principali rimangono comunque 4, e sono:
- Compresse
- Opercoli
- Fluidi/drink già pronti
- Polveri da sciogliere in acqua o orosolubili
Queste sono solo alcune delle tipologie di integratori che potrete trovare nelle farmacie di tutta Italia, ed è opportuno ricordare come sia importante scegliere attentamente quello che più fa al caso vostro, specie se alcuni dei parametri da analizzare si basano sulla loro componentistica e ‘appetibilità’.
Come scegliere il migliore?
Infatti, la vostra decisione dovrà attenersi a determinate considerazioni, tenendo conto di:
- Caratteristiche organolettiche come il sapore, l’odore (spesso sono inodori) e il colore (se in presenza di allergie a coloranti)
- Effetti collaterali (ove indicato)
- Posologia
- Principi attivi presenti
- Eccipienti e/o attivanti (coadiuvanti, catalizzatori)
- Edulcoranti (zuccheri o derivati)
- Metodo di conservazione
Sono valutazioni essenziali per determinare quello più utile alla vostra salute, dovendo pensare soprattutto a come essi siano in grado di agire e sopperire alle mancanze diagnosticate.
Semplicemente la loro azione è quella di ripristinare tutte quelle mancanze derivanti da deficit fisiologici, che intercorrono dopo lunghe esposizioni a fonti di stress o dovute ad una alimentazione povera di elementi fondamentali per mantenersi sani e forti.
Ma quindi, a cosa servono gli integratori specifici post parto?
Funzioni degli integratori post parto:
Come già ampiamente descritto, integrano in modo completo la dieta della neo mamma nei mesi successivi al parto, in modo tale da garantirgli l’assunzione della maggior parte delle vitamine e dei sali minerali che sono stati persi durante tutta la gravidanza.
Si raccomanda di assumere questa particolare tipologia di ‘sostanze non-farmacologiche’ insieme ad un ciclo di antibiotici, in modo tale da scongiurare infezioni o sepsi.
Quelli più usati sono sicuramente quelli a base di:
Ferro.
Acido folico.
Vitamine (praticamente tutte le categorie).
Dovranno essere usati per un periodo che va dai 40 giorni ai 3 mesi post gestazione e parto, andando a sopperire a quelle richieste che il fisico necessita.
Un momento molto importante nel quale usare gli integratori è quello dell’allattamento, specie se la mamma in questione non riesce a coprire il fabbisogno di macronutrienti, proteine e vitamine solamente attraverso i pasti e al consumo di cibi solidi, tali da diventare un grave problema per il neonato.
Nel latte materno infatti, devono trovarsi le basi nutrizionali per ogni bambino, tali da stimolarne lo sviluppo e un’adeguata crescita.
Le loro ossa devono essere quindi supportate da una cospicua dose di calcio e di oligoelementi, essenziali per poter camminare e allo stesso tempo rinforzare l’apparato locomotorio centrale partendo dalla sua struttura.
L’acido folico durante l’allattamento per esempio, se assunto in una quantità compresa tra i 400 e i 500mcg aiuta la produzione di globuli rossi nel circolo sanguigno, la rigenerazione cellulare della mammella e la sintetizzazione del DNA.
La percentuale di queste sostanze nell’organismo non sono da trascurare, anzi, sarebbe utile operare controlli periodici alle neo mamme, così da tenerle sotto controllo e agire tempestivamente in caso di mancanze o criticità.
Classifica dei 5 migliori integratori post parto:
-
Piulatte Plus – Miglior integratore post parto
Integratore alimentare a base di Silitilidil o cardo mariano (Sylibum Marianum) che coadiuvato dalla fosfatidilserina e Galega aiuta le donne nel periodo di tempesta ormonale subito dopo il parto, regolarizzando le funzioni corporee e normalizzandole.
Prodotto da Milte Italia, è un integratore veramente di qualità, posizionandosi nella TOP 10 di quelli più venduti durante l’anno.
Non è segreto che i principi attivi che lo compongono sono considerati dei fiori all’occhiello della medicina naturale, dal momento che derivano essenzialmente da piante ed estratti interamente biologici che non hanno subito nessun processo chimico o di sintetizzazione.
-
Natalben Insieme
Al suo interno si possono trovare acido folico, vitamine del gruppo B, vitamine A, C, D ed E, biotina, minerali, oligoelementi e soprattutto DHA, studiato per implementare l’apporto nutrizionale della mamma durante l’allattamento.
Anch’esso come tanti è da definirsi come una vera e propria garanzia di qualità, proprio perché grazie ai suoi ingredienti è definito uno tra i più consigliati, specie se deve essere scelto per alcune diete specifiche o intolleranze.
Non presenta lattosio e nessun derivato del latte, tale da essere assunto anche alle donne più sensibili a determinati alimenti o allergeni contenuti in essi.
-
Farmaderbe Mama Latte – Integratore di vitamine post parto
No products found.
È un integratore alimentare a base di estratti vegetali utili per sostenere la funzione galattagoga e favorire l’allattamento.
Inoltre, aiuta la regolare motilità gastrointestinale e l’eliminazione dei gas.
Contrasta le coliche dei neonati.
-
Multicentrum Neo mamma DHA
- Integratore alimentare con formula completa e bilanciata specificatamente formulato per supportare il fabbisogno nutrizionale delle neo mamme
Multicentrum Neo Mamma DHA è un integratore alimentare multivitaminico e multi minerale adatto a tutte quelle donne che hanno da poco partorito e che necessitano di un rinforzo adeguato per mantenersi in salute in poco tempo.
Al suo interno sono presenti essenzialmente: Acido Folico 400mcg, Acido Pantotenico 7mg, Beta-Carotene 4,8mg, Biotina 50mcg, Niacina 22mg, Vitamina B1 1,4mg, Vitamina B2 1,8mg, Vitamina B6 2mg, Vitamina B12 2,8mcg, Vitamina C 110mg, Vitamina D 12,5mcg, Vitamina E 15mg, Calcio 160mg, Cromo 40mcg, Ferro 11mg, Iodio 220mcg, Magnesio 90mg, Manganese 2mg, Rame 500mcg, Selenio 30mcg, Zinco 8mg e Acido Docosaesaenoico (DHA)
-
Lutein Latte
- LUTEIN latte è un integratore alimentare di Calcio, Vitamine (C, E, D3 ed Acido folico), di Zeaxantina e Luteina FloraGLO, con Silybum marianum G. e Galega officinalis L. suggerito nel caso di...
In ultima analisi è giusto dare la giusta attenzione anche a questo integratore, che mira a: mantenere la salute delle ossa e dei denti (calcio), proteggere le cellule dallo stress ossidativo dovuto al loro ricambio costante (vitamina E), aiutare la regolare funzione psicologica e mnemonica (vitamica C, acido folico), ridurre la stanchezza e l’affaticamento generale post parto, coadiuvare la trofia muscolare (vitamina D3), stimolare il sistema immunitario e aumentare l’assorbimento del ferro.
Oltremodo è presente anche l’estratto di Tagetes Erecta L. che nello specifico contiene luteina al 10% e zeaxitina al 2%, veramente ottimo per il benessere della vista.