Massaggiatore per piedi: Guida alla scelta con classifica dei migliori del 2023

Conduci una vita frenetica e dinamica e, benché le soddisfazioni di un simile stile di vita non manchino, ti sei reso conto che il tuo corpo tende ad accusare malesseri e fastidi ricorrenti… qualcosa di risolvibile con un bel massaggiatore per piedi.

In effetti, gli arti inferiori ti stanno chiedendo pietà. I motivi sono molteplici: le scarpe strette, le ore trascorse seduti, le interminabili camminate o il rimanere all’erta per un certo tempo… tutto ciò causa loro stanchezza.

Ti rendi conto che i tuoi piedi sono gonfi, stanchi e affaticati, e tra i fastidi e i dolori cronici ti è venuto in mente che non avresti bisogno di altro che di un bel massaggio ristoratore.

I benefici di un massaggiatore per piedi:

Sapevi che esistono dei massaggiatori elettrici per piedi acquistabili comodamente via Internet? Il sollievo è garantito grazie alla tecnologia di cui sono dotati.

Oltre alla possibilità di poter finalmente rilassarti, ti accorgerai dell’impatto positivo sul tuo stress: il rilassamento ai piedi ti permetterà di avere benefici in tutto il resto del corpo.

I benefici, infatti, non sono limitati agli arti inferiori ma, a seconda delle zone stimolate e massaggiate, possono riguardare anche altre strutture del corpo. Per esempio il piede sinistro ha un legame col cuore, il piede destro con il fegato e le caviglie hanno effetti sugli organi riproduttivi.

E i vantaggi saranno amplificati anche alla qualità del tuo sonno e alle tensioni e rigidità muscolari, che permetteranno quindi un riposo migliore.
Senza contare, ovviamente, i miglioramenti rivolti al tuo umore.

Se ti chiedi come sia possibile che un massaggiatore plantare possa garantirti tutti questi benefici, il tuo dubbio ha una facile spiegazione: il fatto è che se si sollecitano specifici punti della pelle, la sensazione di benessere che se ne ricaverà andrà a rilassare anche il resto del corpo. Tutto ciò è stato provato scientificamente.

Forse adesso comprendi meglio l’utilità di un massaggiatore per piedi, e perché è meglio non dimenticare l’importanza di un’attenzione particolare riservata ai tuoi muscoli…

In questo articolo analizzeremo insieme i criteri in base ai quali dovresti basare la tua scelta di acquisto, e le caratteristiche principali di cui un buon massaggiatore deve essere dotato. Infine, ti consiglieremo alcuni tra i migliori modelli presenti attualmente sul mercato.

Tipologie di massaggiatori:

1
HoMedics Dual Shiatsu Massaggiatore Piedi, Massaggiatore Elettrico Plantare Shiatsu con 12 Testine...
  • LA CASA DEL BENESSERE: La missione di HoMedics è quella di creare un ambiente domestico sano che ti aiuti a rilassare il corpo, a ridurre lo stress e a semplificarti la vita
2
Homedics Foot Spa, Pediluvio Massaggiatore Piedi 4 in 1 con Idromassaggio, Massaggiatore Plantare...
  • HOMEDICS FOOT SPA: Il massaggiatore piedi HoMedics è progettato per lenire i piedi affaticati per un pediluvio termale rilassante direttamente a casa tua
3
Massaggiatore Piedi,EMS Massaggiatore per Piedi,8 Modalità e 19 Intensità,Massaggiatore Plantare...
  • 【Massaggiatore per piedi EMS】Massaggiatore per piedi adotta impulsi a bassa frequenza per favorire la circolazione sanguigna, stimolare rapidamente il punto terapeutico per massaggiare i piedi,...
4
Homedics Massaggiatore Per Piedi Elettrico Con Funzione Calore, Bianco, ‎41 x 13 x 37 cm 3.11...
  • LA CASA DEL BENESSERE: HoMedics ti aiuta a ridurre lo stress, distendere il corpo e rilassarti direttamente nella comodità di casa tua con i suoi prodotti da massaggio
5
Renpho Massaggiatore Plantare Con Funzione Di Riscaldamento Più Potente, Massaggio Elettrico Ai...
  • Ultima versione del massaggiatore per piedi RENPHO con ASIN b07f2h1nqr - la forte funzione di calore 3D rilassa tutto il corpo. Con la nuova funzione di riscaldamento, è possibile selezionare l'area...
6
Netinpeater Massaggiatore Piedi Elettrico,EMS Massaggiatore per Piedi 6 Modalità e 19 Intensità,...
  • Tecnologia a impulsi EMS a bassa frequenza: la corrente di stimolazione muscolare elettrica viene condotta sulla pelle e, attivando le cellule del corpo umano, previene il dolore causato dalla...
7
RENPHO Massaggiatore Gambe, 5 Modalità 4 Intensità, Massaggiatore per Piedi e Polpacci con...
  • 【Soffri di tensione muscolare?】Perché non optare per un massaggio professionale ai piedi e alle gambe direttamente a casa tua grazie al RENPHO massaggiatore gambe ? Questo massaggiatore gambe è...

  • Massaggiatore shatsu

Uno dei massaggiatori più venduti e apprezzati è quello che si concentra sulla zona plantare. Si chiama massaggiatore shatsu, è elettrico e assomiglia a una bilancia. Il massaggio si può “personalizzare” impostando vari livelli di vibrazioni.

Inoltre, è occasionalmente dotato di sfere e rulli che potranno offrirti una stimolazione ancora più selettiva e intensa.

  • Idromassaggiatore plantare

Altrettanto famoso e appetibile l’idromassaggiatore plantare: se adori la sensazione dell’acqua sulla pelle e sei ben consapevole del relax di avere i piedi immersi nell’acqua, ecco che questo device fa al caso tuo. Pare che abbia benefici concreti anche per l’insonnia.

È probabile che diventi una vostra ossessione, dopo tutta la fatica di una giornata lavorativa specialmente: ma la cosa non implica alcuno svantaggio, perché si può utilizzare tranquillamente mentre si fa altro.

  • Massaggiatore a pedana

Il massaggiatore a pedana è il più economico, in quanto consiste in una pedana su cui poggiare entrambi i piedi. Sulla pedana sono situate delle testine che producono un massaggio circolare. Si tratta di una struttura solida e facilmente trasportabile.

Infine, il massaggiatore per piedi con calotta sono i più costosi e sofisticati. Ha una sfera spessa accompagnata da due cavità, difficilmente trasportabile: poco probabile che possiate portarlo con voi in viaggio, in quanto bisognoso di spazio. Si avvale del massaggio a compressione d’aria per fornire il massimo senso del comfort. Dà un effetto avvolgente ed unico.

Tipi di massaggio:

massaggio ai piedi

Uno dei criteri di scelta in base ai quali selezionare il massaggiatore che vi interessa, tenendo conto delle sue caratteristiche specifiche e del modo in cui vorreste rilassarvi. Ecco una rapida descrizione delle principali tipologie di massaggio offerte dai dispositivi.

  • Vibrazione: in questo caso le sfere oscillano e vibrano, promuovendo lo scioglimento dei muscoli.
  • Agopuntura: i massaggiatori per piedi con calotta più sofisticati e di fascia di prezzo più alta offrono dei trattamenti che seguono i principi dell’agopuntura, effettuando più pressione su alcuni punti specifici della pianta del piede.
  • Shiatsu: un massaggio che fa del suo punto di forza la pressione esercitata in una sezione specifica del piede, spesso effettuata da sfere che si muovono seguendo una traiettoria circolare.
  • Rolling o raschiamento: in questo caso il dispositivo sarà dotato di sfere che si spostano sulla pianta del piede, il che comprende un massaggio che parte dai talloni e raggiunge la punta delle dita, per un effetto completo.
  • Compressione d’aria: un tipo di massaggio fornito dai massaggiatori con calotta. Il massaggio è intensificato da dei cuscinetti che si espandono e si restringono a brevi intervalli.

Come scegliere il miglior massaggiatore per piedi?

Per quanto riguarda le principali caratteristiche che deve avere un massaggiatore per piedi sono sicuramente:

  • la facilità d’uso, in quanto deve avere un funzionamento intuitivo poiché può essere usato da tutta la famiglia. In linea di massima il massaggiatore è semplice da usare, perché basta collegarlo alla corrente elettrica tramite la spina, appoggiare i piedi e accendere l’apparecchio. Basta non utilizzarli in piedi, ma solo da seduti, per non scaricare troppa pressione sul dispositivo stesso. Vi raccomandiamo inoltre di assicurarvi che si adatti alla vostra taglia di scarpe, perché se avete una misura oltre la 42 potreste doverne prendere uno più specifico.
  • Manutenzione: è importante considerare l’aspetto della pulizia per mantenere il tuo prodotto sempre in uno stato ottimale. I modelli validi di massaggiatori con calotta ti permettono di rimuovere il rivestimento e di lavarli senza paura di romperli. In ogni caso, è sempre meglio affidarsi al manuale di istruzioni per assicurarsi il modo migliore per prendersene cura senza temere malfunzionamenti.
  • Sicurezza: un aspetto che chiaramente non possiamo trascurare! Che si tratti di una garanzia offerta nel caso di malfunzionamenti o di un sistema che permetta all’utilizzatore di sentirsi del tutto al sicuro col dispositivo, è un aspetto da tenere a mente prima dell’acquisto.

prezzi:

Il costo del massaggiatore può partire da 40 euro fino ad oltrepassare i 200, a seconda delle caratteristiche tecniche e funzionalità in dotazione. La struttura è un aspetto dal forte impatto sul prezzo, poiché ad esempio i massaggiatori dotati di calotta sono più cari rispetto a quelli a pedana, poiché più complessi e grandi.

C’è poi la serie di funzioni e di tipi di messaggi disponibili a influenzare ulteriormente il conto.

Per chi ha poche pretese e quindi cerca solo un dispositivo da utilizzare per rilassarsi ogni tanto, basterà puntare su una bassa fascia di prezzo.

Invece, quanto a coloro che sono portatori di esigenze e complicazioni specifiche, come tensioni e problemi particolari di circolazione, può fare a meno dei classici massaggi professionali e puntare a massaggiatori più sofisticati che possono rappresentare anche un ottimo risparmio, in grado di sostituire il centro benessere e di restituire comunque sollievo dal problema.

Quanto al marchio migliore da scegliere, questo è un settore che va espandendosi e per questo molte aziende hanno tentato di produrre vari modelli per inserirsi sul mercato.

La scelta più saggia da prendere è affidarsi a marche con una lunga esperienza alle spalle, che siano inoltre molto conosciuti e quindi garanti di un buon servizio di assistenza clienti sempre pronto ad aiutarvi.

Spiccano i nomi di Beurer, Naipo e Homedics, fra i tanti, che si sono distinti anche nel contesto dei prodotti medicali in generale, guadagnandosi perciò la fiducia di molti consumatori.

Classifica dei migliori massaggiatori per piedi:

massaggiatore per piedi migliore

  • VITALZEN® PLUS – Miglior massaggiatore per piedi

Offerta
GLOBAL RELAX | VITALZEN® PLUS | Massaggiatore Elettrico per Piedi, Gambe, Cosce e Ginocchia | 3...
  • Sistema di massaggio formato da 30 massaggiatori d'aria con 3 modalità di massaggio (completo - inferiore - superiore) e con 3 livelli di intensità regolabili (basso - medio - alto). Sistema di...

Il massaggiatore elettrico per eccellenza, definibile “professionale”. Il più sofisticato, dotato di moltissime funzioni e utilizzabile anche per gambe, cosce e ginocchia.

L’investimento tecnologico è stato massivo con questo prodotto, dotandolo di meccanismi interni all’avanguardia e di una bella estetica da ammirare. Il migliore per i massaggi vigorosi, con un alto potere rilassante.

Ampia varietà di massaggi offerti tra shiatsu, a pressione, agopuntura. Il prezzo gonfio può essere giustificato dalle sue caratteristiche notevoli.

  • VITALZEN® MINI – Massaggiatore plantare

GLOBAL RELAX | VITALZEN® MINI | Massaggiatore Elettrico per i Piedi |Massaggio a 360° con...
  • MASSAGGIO MULTIFUNZIONALE A 360 ° / PRESSOTERAPIA: Il massaggiatore VITALZEN MINI ha un rullo a 360 ° e un sistema di pressione che assicura che nessuna parte dei tuoi piedi rimanga senza ricevere...

Una versione alternativa al VITALZEN® PLUS, dotata di prestazioni ugualmente performanti e resa più economica. Ottimizzato per una comoda manutenzione, offre diversi tipi di massaggio – shiatsu, impastamento e rolling e una funzione termoterapica per amplificare il relax.

  • Massaggiatore piedi RENPHO – Massaggiatore con riscaldamento

Renpho Massaggiatore Plantare Con Funzione Di Riscaldamento Più Potente, Massaggio Elettrico Ai...
  • Ultima versione del massaggiatore per piedi RENPHO con ASIN b07f2h1nqr - la forte funzione di calore 3D rilassa tutto il corpo. Con la nuova funzione di riscaldamento, è possibile selezionare l'area...

Questo massaggiatore è stato collocato tra i migliori in possesso della funzione riscaldante.
Si controlla col telecomando.

Non occorre spendere uno sproposito, in quanto è in una fascia di prezzo media.
È dotato di varie tecnologie e funzioni massaggianti: rotanti, riscaldanti e di compressione. L’azione combinata di queste funzioni lo rende un prodotto molto amato, includendo anche la funzione di riscaldamento.

Le persone lo apprezzano particolarmente per la condivisione in famiglia, in quanto è piccolo e compatto e possiede un rivestimento interno che si può lavare facilmente.

L’unico svantaggio è che è stato progettato per contenere una taglia di piede massima di 46, per cui se avete altre misure sarà meglio orientarsi su altri modelli.

  • Massaggiatore piedi Beurer FB 50 – Massaggiatore piedi con idromassaggio

Beurer Pediluvio FB50 con scaldabagno, pediluvio con luce infrarossa e magnetoterapia, 3 accessori...
  • Pediluvio rilassante con 3 funzioni: massaggio vibrante, idromassaggio, riscaldamento dell'acqua in 5 livelli (35 - 48 °C)

Ecco un prodotto dotato di tecnologia ad idromassaggio, posizionato in una bassa fascia di prezzo.

È molto interessante, poiché possiede un sacco di optional ad alta tecnologia, tra rulli che massaggiano e luci a infrarossi per intensificare la stimolazione ai piedi. Presenta dei diffusori di bolle d’acqua per alleviare la stanchezza e il fastidio alla pelle. Dà anche la possibilità di praticare magnoterapia, ottima per le ossa. Insomma, include un ampio ventaglio di possibilità di rilassamento.

Gli unici contro sono il suo peso, visto che è piuttosto rilevante, e tra le altre cose non lo rende adeguato per un utilizzo quotidiano.

  • HoMedics Dual Shiatsu

HoMedics Dual Shiatsu Massaggiatore Piedi, Massaggiatore Elettrico Plantare Shiatsu con 12 Testine...
  • LA CASA DEL BENESSERE: La missione di HoMedics è quella di creare un ambiente domestico sano che ti aiuti a rilassare il corpo, a ridurre lo stress e a semplificarti la vita

Specializzato in massaggio Shiatsu, si dota di ben 12 sfere per stimolare la pianta del piede egregiamente. Inclusa anche una funzione termica per contribuire a sciogliere le rigidità e tensioni muscolari.

Un dispositivo piuttosto pratico, economico e dalle buone prestazioni.

  • Massaggiatore piedi Snailax – Massaggiatore per i piedi economico

Offerta
Snailax Massaggiatore Piedi a Vibrazione 3 in 1 Massaggiatore Plantare per Piedi 5 Modalità di...
  • √3 IN 1 DISEGNO: 3 in 1 disegno per il massaggiatore può essere usato come un scaldapiedi elettrico o come un cuscino sedile massaggiante o un massaggiatore vibrante dopo rimuovere la copertura; Un...

Questo prodotto incuriosisce per la sua grande versatilità e bassissima fascia di prezzo. Offre una tecnogia basata su un effetto combinato di vibrazione e calore per un massaggio ad hoc. Si controlla tramite pulsanti.

La sua struttura è talmente comoda che lo rende adeguato sia per essere utilizzato come cuscino che come sedile.

Inoltre la tecnologia riscaldante di cui è dotato lo rende un potente alleato contro i piedi freddi e per la circolazione sanguigna. Comodo, facilmente lavabile con l’asportazione della parte superiore e con un funzionamento semplice e intuitivo.

Sfortunatamente presenta una taglia unica e non tutti quindi potrebbero trovarlo adeguato per i propri piedi.

Inoltre la casa produttrice avrebbe potuto investire più impegno per quanto riguarda la varietà delle funzioni di massaggio.

  • Massaggiatore piedi Tuuli

Ecco un massaggiatore molto particolare per il suo essere naturale 100%. Si colloca in una bassa fascia di prezzo e la sua peculiarità è avere una tecnologia manuale, essendo fatto di legno.

Gli esperti lo consigliano per gli esercizi di riflessologia applicati ai piedi. Dato che ha una struttura a rilievi, l’arto è stimolato e pressato in vari punti, e spostandolo è possibile ottenere un bel massaggio confortante.

Non ha particolari controindicazioni, è comodo e robusto è può essere indicato per il recupero della sensibilità della pelle e per riabilitare il piede.

Il fatto che non sia tecnologico e particolarmente complesso non lo rende probabilmente la scelta migliore per chi ha esigenze più specifiche.

Lascia un commento