Quando parliamo di aminoacidi ramificati, oppure chiamati semplicemente anche BCAA (branched-chain ammino acid), sono tre dei 9 aminoacidi essenziali presenti all’interno del corpo umano, rappresentati da leucina, isoleucina e valina (ricordiamo che per aminoacidi essenziali si intendono tutti quelli che il nostro corpo non è capace di sintetizzare, cioè di produrre, motivo per cui dobbiamo obbligatoriamente assumerli tramite l’alimentazione).
Esse, che rappresentano circa il 35% degli aminoacidi essenziali nelle proteine muscolari, vengono definiti “ramificati” perché le loro molecole, quando osservate sotto un microscopio, presentano una struttura di tipo “ramificato”.
Perché sono importanti gli aminoacidi ramificati?
- BCAA 8:1:1: integratore alimentare a catena ramificata con maggiore presenza di leucina e vitamine B1 e B6. Indicato per integrare la dieta degli sportivi che si allenano quotidianamente
- 💪 ELEVATE PRESTAZIONI. Integratore alimentare a base di aminoacidi a catena ramificata con rapporto 8:1:1 bilanciato e arricchito con vitamine B1 e B6. Confezione da 500 compresse, per un totale di...
- 💪 Stimolare La Sintesi Proteica – È dimostrato come i BCAA siano importantissimi nello stimolare la sintesi proteica, supportando la massa muscolare e favorendo la crescita muscolare! Inoltre,...
- BCAA 4:1:1: integratore alimentare a catena ramificata con vitamine B1 e B6. Indicato per integrare la dieta degli sportivi che si allenano quotidianamente
- 💪 ELEVATE PRESTAZIONI. Integratore alimentare a base di aminoacidi a catena ramificata con rapporto 8:1:1 bilanciato e arricchito con vitamine B1 e B6. Confezione da 150 compresse, per un totale di...
- Stimola la sintesi proteica
- 💪 ELEVATE PRESTAZIONI. Integratore alimentare a base di aminoacidi a catena ramificata con rapporto 4:1:1 bilanciato e arricchito con vitamine B1 e B6. Confezione da 500 compresse, per un totale di...
La particolarità principale di questi aminoacidi ramificati è il fatto che sono gli unici, dopo esser stati assunti tramite il cibo, che si dirigono direttamente dall’intestino ai muscoli, rispetto a tutti gli altri aminoacidi essenziali che prima di giungere alla loro destinazione devono obbligatoriamente passare per il fegato tramite la vena epatica.
Svolgono di conseguenza diverse funzioni, tra cui tra le principali troviamo la promozione della sintesi proteica e il fatto che obbligano a non utilizzare le proteine muscolari per la produzione di glucosio.
Si tratta pertanto di aminoacidi ramificati molto importati per la formazione stessa del muscolo e per la protezione del tessuto nervoso, utili particolarmente se si vuole migliorare le prestazioni sportive, soprattutto in quegli sport in cui è molto importante la resistenza fisica.
Tipologie:
Quelli BCAA sono gli integratori aminoacidi ramificati più diffusi all’interno del mondo sportivo e di conseguenza ne esistono di vari tipi che cambiano in base ai rapporti di proporzionalità tra i tre aminoacidi ramificati.
Possiamo individuare un totale di 4 tipi di aminoacidi ramificati BCAA: gli integratori BCAA 2:1:1, quelli BCAA 4:1:1, I BCAA 8:1:1 ed infine quelli che al loro interno, oltre a contenere gli aminoacidi, presentano anche vitamine e/o magnesio.
Ad esempio, se andiamo a prendere in considerazione 4g di integratori BCAA 2:1:1, troveremo 2g di leucina, 1g di isoleucina e 1g di valina, in 6g di quelli BCAA 4:1:1 4g di leucina, 1g di isoleucina e 1g di valina e così via.
Di solito è la quantità di leucina ad essere superiore rispetto agli altri due, questo perché viene ritenuto più attivo. Inoltre, in base appunto a questi rapporti, i loro effetti e le loro funzioni possono variare:
-
Aminoacidi di tipo BCAA 2:1:1
Questi aminoacidi ramificati si assumono di solito in attività fisiche ad alto dispendio energetico, tra cui ad esempio durante una partita di calcio oppure una corsa di media-lunga durata, poiché con il loro effetto riescono a rallentare il catabolismo muscolare, ovvero l’insieme di quei processi metabolici che servono per creare sostanze strutturalmente più semplici, e a far mantenere stabile la resa muscolare.
-
Aminoacidi di tipo BCAA 4:1:1
Questi aminoacidi ramificati invece risultano molto utili principalmente nei momenti della ricostruzione muscolare, quindi l’ideale da assumere dopo gli allenamenti, ma allo stesso momento svolge anche una funzione di tipo energetico, ideale anche quindi da consumare durante o prima l’attività fisica.
-
Aminoacidi di tipo BCAA 8:1:1
Poiché sfruttano la presenza dell’acido lattico, questi integratori aminoacidi ramificati sono da assumere prevalentemente poco prima o subito dopo la fine di un allenamento, perché appunto sono utili per la ricostruzione muscolare e per il recupero
-
Aminoacidi con Vitamina B o magnesio
Per poter migliorare e potenziare l’efficacia di questi integratori di solito si vanno ad aggiungere alcune vitamine o magnesio, oppure anche in alcuni casi entrambi.
Questi aminoacidi ramificati solitamente contribuiscono al potenziamento del metabolismo energetico e diminuisce la sensazione di stanchezza e di affaticamento post-allenamento. Nella maggior parte dei casi all’interno degli integratori si utilizzano vitamine di tipo B6 e B12, ma ci sono anche alcuni casi in cui s’inerisce la vitamina B1.
Benefici degli aminoacidi ramificati:
Oltre a svolgere, come abbiamo già detto, diverse funzioni utili in ambito sportivo, ci sono anche diversi effetti positivi secondari dovuti all’assunzione di integratori BCAA.
Ad esempio diversi studi hanno dimostrato che una dieta ricca di proteine, accompagnata da un’attività fisica costante e l’assunzione di aminoacidi ramificati migliora non soltanto la funzione mentale ma anche il tempo di reazione.
Inoltre, diventa particolarmente importante la presenza di questi aminoacidi ramificati con l’avanzare dell’età, poiché migliora la produzione di neurotrasmettitori, aumentando così a sua volta la funzione cognitiva.
Altri studi inoltre hanno anche dimostrato un miglioramento in casi di depressione, riuscendo così a migliorare l’umore. Possono anche svolgere una funzione importante per quanto riguarda la salute del fegato, poiché possono proteggere l’organo stesso da tumori.
Forte miglioramento anche nella sensibilità dell’insulina. Insomma, la presenza di questi aminoacidi all’interno del nostro organismo, come abbiamo potuto vedere, possono portare moltissimi benefici che andrebbero a migliorare il nostro benessere psico-fisico.
Bisogna tuttavia ricordare che è comunque sconsigliato l’assunzione di questi integratori aminoacidi ramificati in quantità eccessiva o qualora non si praticasse sport, poiché potrebbero presentarsi alcuni effetti collaterali.
Esistono controindicazioni?
In generale non viene valutata pericolosa l’assunzione di questi aminoacidi ramificati, soprattutto quando vengono assunte le giuste quantità nei momenti ideali (che di solito dipende dal tipo di integratore che si vuole assumere).
Tuttavia vi sono stati alcuni casi rarissimi in cui il consumatore ha dimostrato alcuni effetti collaterali, tra cui la perdita delle capacità di coordinazione e affaticamento, motivo per cui è sempre consigliato assumere questi integratori con cautela se dopo la palestra si devono effettuare attività che possono richiedere buone coordinazioni motorie.
Inoltre si deve stare molto attenti se si soffre di qualche tipo di patologia, tra cui ad esempio la sclerosi laterale amiotrofica, o se si è stato sottoposto a qualche tipo di intervento chirurgico, poiché l’integratore può causare effetti controproducenti.
Classifica dei migliori aminoacidi ramificati:
Sul mercato sono presenti infiniti integratori BCAA o aminoacidi ramificati da poter acquistare, vi è quasi l’imbarazzo della scelta.
Ognuno di loro possiede diverse funzioni in particolare, alcuni risultato più utili nella corsa, altri nel ciclismo, altri ancora in palestra etc.
Inoltre variano anche in base al momento in cui dovrebbero venire consumati, poiché ci sono quelli che devono essere assunti prima di un allenamento, quelli durante l’allenamento e infine quelli subito dopo.
Di seguito andremo ad analizzarne alcuni (in particolare i 7 aminoacidi ramificati migliori) per poter capire appieno quale poter acquistare.
-
Alani Nu – Migliori aminoacidi ramificati
No products found.
Tra i migliori aminoacidi ramificati in polvere troviamo questo integratore a gusto di pesca. Il prodotto, che si presenta si presenta in un barattolo da 243g, risulta perfetto se vogliamo andare a migliorare la nostra resistenza, poichè la sua formula si presenta ricca di aminoacidi.
Non è solo ottimo da consumare dopo una sessione di allenamento ma è anche eccezionale da sorseggiare mentre ci si allena. La sua formula è veramente semplice ed è anche adatto ai vegani.
-
BSN Amino X – Aminoacidi ramificati in polvere
No products found.
Quest’integratore di aminoacidi ramificati, che si presenta invece in un barattolo da poco più di 1kg, anch’esso in polvere, potremmo considerarlo uno dei migliori aminoacidi ramificati per palestra presenti sul mercato.
Con la sua semplice formula e la ricchezza degli aminoacidi ramificati è capace di fornirci di energia e di resistenza. Inoltre il suo effetto si concentra anche sul recupero del tessuto muscolare e sul riassorbimento dell’acido lattico.
-
Aminoacidi ramificati +Watt – Per palestra
- BCAA+ 8:1:1 COMPRESSE: un integratore di aminoacidi ramificati formulato con un rapporto 8:1:1 (L-leucina, L-isoleucina, L-valina) per favorire la sintesi proteica e supportare la massa muscolare e il...
Integratore di aminoacidi ramificati ottimale che si rivolge nei confronti di coloro che devono svolgere allenamenti intesi, a coloro che faticano a costruire una massa muscolare o a coloro che invece vogliono stimolarla.
È molto utile per riuscire a contrastare il catabolismo muscolare, a sostenere la massa muscolare e per stimolare la sintesi proteica. Si consiglia di assumere un totale di cinque compresse al giorno (in un singolo confezione ne possiamo trovare un totale di 200) con un bicchiere d’acqua.
-
NamedSport Superfood – Ottimi per il ciclismo
- ✅ Stimola la sintesi proteica
Ottimo per coloro che seguono una dieta di tipo “paleo”, ovvero una dieta che consente di mangiare solo i cibi che esistevano durante l’era paleolitica; si tratta di uno dei migliori aminoacidi ramificati per ciclismo.
Rispetto ai due precedenti che se presentavano sotto forma di polvere, e quindi da utilizzare mescolata con dell’acqua, questo si presenta invece sotto forma di compresse (110 in una singola confezione).
Esso riesce a svolgere diverse funzioni molto importati per coloro che vogliono mettere su un po di massa muscolare, tra cui la stimolazione della sintesi proteica, riesce a limitare il danno muscolare durante una prestazione atletica, aiuta a ridurre i tempi di recupero e riesce a contrastare il catabolismo post-allenamento.
È consigliato assumere in totale 5 compresse al giorno, prima oppure dopo aver svolto l’attività fisica.
-
Yamamoto Nutrition – Migliori integratori per la crescita muscolare
- BCAA 4:1:1: integratore alimentare a catena ramificata con vitamine B1 e B6. Indicato per integrare la dieta degli sportivi che si allenano quotidianamente
Essendo adatto a tutti coloro che si allenano ogni giorno, si tratta di un ottimo integratori di aminoacidi ramificati quando parliamo di crescita muscolare.
Presenta oltre ai soliti aminoacidi ramificati la vitamina B1, che supporta il normale metabolismo energetico, e la vitamina B6, la quale invece contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento.
-
Xellerate Nutrition – Integratori aminoacidi ramificati
- ✔ MASSIMA CONVENIENZA, SCORTA PER 141 GIORNI - 425 compresse BCAA di alta qualità a un prezzo vantaggioso, ti assicurano una comoda scorta di BCAA 2:1:1 per ben 141 GIORNI. Offriamo più di altri...
Nel caso si volesse migliorare in generale la prestazione dei propri muscoli, quest’integratore di aminoacidi ramificati risulterebbe ottimale al vostro caso.
Con il suo effetto facilita la crescita del muscolo, permette una ripresa più rapida del muscolo stesso, riduce il dolore e l’indolenzimento dovuto a fatica post-allenamento e aiuta il nostro organismo a bruciare i grassi senza andare a danneggiare i muscoli.
L’ideale sarebbe quello di assumere 3 compresse in momenti diversi della giornata (mattina, pomeriggio e sera), assumendoli a stomaco vuoto o dopo uno snack leggero. Essendo le compresse un totale di 425, vi durerebbe per più di 140 giorni.
-
Optimum Nutrition
- Optimum Nutrition Gold Standard BCAA Train + Sustain per la RIDUZIONE DELLA FATICA* e il SUPPORTO IMMUNITARIO**; un delizioso e rinfrescante frullato da utilizzare prima e durante le sessioni di...
Con il suo gusto tra lampone e melograno e la presenza della vitamina C riesce a contribuire alla riduzione della stanchezza e all’affaticamento, oltre anche a contribuire positivamente alla normale funzione del nostro sistema immunitario.
Inoltre la presenza di magnesio contribuisce anche al sviluppo della funzione muscolare. Il miglior modo per consumarlo sarebbe quello di mescolare circa 10g di prodotto in 350ml d’acqua fredda e consumare una singola volta al giorno.