Che tu sia un appassionato di corsa in cerca di un modello di occhiali che si adatti alla perfezione al tuo stile, o un jogger alle prime armi in cerca di consigli su quale tipo di lente acquistare per proteggere i propri occhi mentre corre sotto il sole o la pioggia, la scelta dell’occhiale da running ideale può risultare difficile e confondere chi non ha dimistichezza con gli accessori da corsa.
Quando si parla di occhiali da running, pur essendo un prodotto altamente specifico, ci sono tanti modelli diversi disponibili, sia per tipo di montatura, che per dimensioni, che per tipo di lenti, per cui la scelta può risultare difficile anche per i runners più esperti.
Per aiutarti a scegliere il modello più adatto a te e alle tue esigenze, abbiamo creato questa guida all’acquisto dei migliori occhiali da running:
grazie a questa pratica guida troverai tanti consigli utili su come saper riconoscere e scegliere in maniera adeguata il modello di occhiale da running più adatto a te e preziosi suggerimenti nella scelta tra i vari modelli disponibili.
Per aiutarti nella scelta, questa guida comprende anche la classifica top 7 degli occhiali da running, comprensiva di recensioni per ogni singolo paio selezionato, che ti permetterà di valutare le differenze tra prezzi e caratteristiche dei migliori prodotti presenti sul mercato e scegliere la marca più adatta a te, al tuo stile di corsa e alle tue esigenze.
Come scegliere i migliori occhiali da running?
- LENTI POLARIZZATE CON PROTEZIONE UV400 - Le lenti polarizzate riducono l'abbagliamento, eliminano i riflessi, disperdono la luce, filtrano completamente la luce dannosa e con il rivestimento di...
- COOL & COMODI: A differenza di altre marche che scivolano o scavano nel naso e nelle tempie, la montatura leggera in metallo presenta dei cardini a molla e un’imbottitura in gomma sulle asticelle...
- 【OCCHIALI DA CICLISMO POLARIZZATI】 che forniscono protezione dai raggi UV e antiriflesso, ideali per gli sport all'aria aperta. Le montature sono progettate ergonomicamente e hanno gambe...
- Montatura in Nylon Mesh antiurto - Forma avvolgente che migliora la visione periferica: protegge gli occhi dal vento e dalle intemperie
- LENTI POLARIZZATE - Le lenti polarizzate con proprietà di polarizzazione eliminano efficacemente la luce riflessa e la luce diffusa, bloccando al contempo i pericolosi raggi UV. In questo modo, gli...
- Montatura in policarbonato antiurto - Forma avvolgente che migliora la visione periferica: protegge gli occhi dal vento e dalle intemperie - Calzata adatta a tutti i tipi di viso (da sottili a grandi)
- 【TR90 leggero, più facile da trasportare】 Tutti i telai sono realizzati interamente in TR90 leggero e resistente e non ti sentirai a disagio anche dopo averli indossati per molto tempo. La...
Che tu sia un runner esperto con migliaia di chilometri alle spalle o un jogger alle prime armi in cerca della attrezzatura adatta per cimentarsi nella corsa, è bene sapere che la scelta dell’occhiale da running ideale si basa su alcune importanti caratteristiche:
il modello giusto può fare la differenza sia in termini di performance che in termini di comfort, garantendo un’esperienza migliore durante la corsa.
Di contro, un modello non adatto per dimensioni, tipo di lente o modello può andare a rovinare la tua esperienza durante la corsa o andare ad impattare in maniera negativa sulla performance che desideri raggiungere mentre ti alleni.
È quindi fondamentale saper scegliere il modello di occhiale da runner più adatto a te.
Ma come scegliere tra i vari modelli, e su quali caratteristiche basarsi per prendere la decisione migliore durante l’acquisto?
Quali sono le caratteristiche degli occhiali da runner?
Quando si valuta un occhiale da running, le caratteristiche principali su cui basarsi per la scelta del prodotto sono il tipo di montatura, il tipo di lenti e la presenza o meno di eventuali accessori.
-
La montatura
Quando si sceglie un paio di occhiali da running, è fondamentale capire che tipo di montatura si adatti meglio al tuo viso e alla forma della tua testa: durante la corsa, infatti, l’avere un occhiale da running con una montatura perfetta garantisce che l’occhiale non scenda sul naso o cada, e garantisce il massimo della comodità, fornendo un grip, cioè una presa, salda e che non scivoli.
Al contrario, se la montatura non è adatta o è realizzata con materiali scadenti, rischia di non aderire bene, scivolando sul naso, soprattutto se sudato, o ondeggiando troppo durante la corsa, e costringendo a fastidiose soste per aggiustare i naselli o risistemarsi gli occhiali sul viso.
Inoltre, la montatura ideale deve risultare leggerissima, in modo da non pesare sul naso o scivolare in basso nel bel mezzo dell’allenamento; la montatura ideale è quella in fibra di carbonio, un materiale altamente innovativo che risulta leggerissimo eppure molto resistente ed elastico, il che lo rende perfetto per un occhiale da utilizzare mentre si fa sport.
L’occhiale da running ideale dovrebbe avere inoltre le asticelle regolabili, in modo da poter scegliere la lunghezza desiderata delle asticelle in base alla forma della propria testa, e la montatura dovrebbe essere flessibile eppure resistente, per garantirti il massimo delle prestazioni in ogni momento.
Fai quindi particolare attenzione al tipo di montatura e scegli quella che più si adatta alla forma del tuo viso, perché il saper scegliere una montatura di qualità potrebbe davvero fare la differenza in termini di prestazioni!
-
Le lenti
La lente è la parte principale di ogni occhiale e la più importante, e gli occhiali da runner non fanno eccezione: la lente ideale per un occhiale da running deve essere infatti molto ampia, per garantire una visione adeguata e permettere di visualizzare bene eventuali ostacoli, e soprattutto deve proteggere dall’aria, dalla pioggia e dagli altri elementi.
Gli occhiali da runner ideali devono possedere inoltre delle lenti piuttosto curvate, in modo da proteggere non solo la parte centrale del tuo occhio ma anche quella laterale, che spesso è più difficile da proteggere e rischia di essere colpita da rami, foglie o altri ostacoli naturali che si possono incontrare nella corsa all’aria aperta.
La lente ideale è realizzata in materiali che permettono all’acqua di scorrere facilmente senza impattare sulla visibilità ed hanno uno speciale rivestimento che impedisce il formarsi di condensa, vapore o fastidiose goccioline di pioggia, in modo da preservare una perfetta visibilità anche quando corri sotto la pioggia o il sudore rischia di far appannare le lenti.
La capacità delle lenti di repellere gli agenti atmosferici esterni e la condensa risulta quindi fondamentale, poiché delle lenti di qualità scarsa rischiano di appannarsi facilmente o di appannarsi al punto da non vedere più bene il percorso, costringendoti ad interrompere la corsa per toglierti gli occhiali e pulirli.
Inoltre, una lente dalla forma adeguata consente di ridurre l’impatto che il vento o in generale la corrente d’aria generata dalla corsa ha sugli occhi, proteggendoli ed impedendo fenomeni fastidiosi come bruciore, rossore o secchezza oculare.
Protezione quindi dal brutto tempo, ma anche dal bel tempo: infatti, le lenti ideali devono essere appositamente schermate per proteggere dai raggi UVA ed UVB, che sono prodotti dai raggi del sole e che tutti sappiamo essere nocivi per i nostri occhi.
Chi corre spesso infatti sta sempre all’aria aperta, e dovrebbe proteggere i propri occhi con degli occhiali da sole o schermati, di modo che l’occhio non sia esposto alla luce diretta del sole.
Ma come si fa a correre indossando lenti scure?
Come trovare un buon equilibrio sul livello di schermatura delle lenti quando correre vuol dire passare a condizioni di luminosità sempre diverse, anche all’interno della stessa sessione di allenamento?
Il segreto è nelle lenti fotocromatiche: grazie alla loro tecnologia innovativa, infatti, queste lenti sono composte da uno speciale materiale che, a contatto con la luce del sole, genera una reazione chimica reversibile che consente loro di scurirsi quando la luce solare è più intensa, garantendo quindi la stessa protezione di un occhiale da sole vero e proprio, per poi schiarirsi dopo poco tempo non appena la luce solare si affievolisce.
Questo ti consentirà di mantenere delle condizioni visive ottimali durante tutta la corsa, sia sotto il sole che nelle zone più ombrose, e ti permetterà di correre con tranquillità senza preoccuparti dei danni dei raggi solari, poiché i tuoi occhi risulteranno in ogni momento adeguatamente protetti.
E se si è miopi o si soffre di altri disturbi della vista?
Niente paura: la gran parte degli occhiali da running ha delle lenti facilmente rimovibili ed intercambiabili con altre, che possono essere ordinate su misura e con il potere correttivo più adatto, per garantire una visibilità sempre ottimale.
Infine, non dimentichiamoci dello stile: le lenti possono essere specchiate o trasparenti, e sono disponibili in una vasta gamma di colori, dall’arancio acceso al blu elettrico, permettendoti di sbizzarrirti nella scelta della lente che più ti rispecchia.
-
Gli accessori
Sebbene possano sembrare secondari per importanza, gli accessori giusti possono fare la differenza quando si parla di occhiali da running:
ad esempio alcuni occhiali da running sono forniti di apposite fasce elastiche che consentono di fissare il proprio occhiale alla testa, o di una cordicella che ci consentono di tenerli appesi al collo per l’evenienza; oppure, un altro accessorio utile risultano i gommini applicabili su nasello e stanghetta, cioè delle apposite gomme rimovibili che permettono di massimizzare l’appoggio su zone critiche come naso ed orecchie, impedendo all’occhiale di cadere nei momenti meno opportuni.
Tutti questi oggetti possono risultare utili quando meno te lo aspetti e fare la differenza a livello di comodità quando si parla di correre.
Alcuni modelli di occhiali da running includono persino delle lenti intercambiabili, da sostituire facilmente a quelle presenti al momento sulla montatura, per chi desidere passare da un tipo di lente all’altro a seconda del tipo di corsa che lo aspetta.
Infine, ogni occhiale da running che si rispetti deve essere fornito di apposito astuccio e panno per la pulizia, poiché se non vengono adeguatamente puliti e riposti dopo ogni utilizzo rischiano di rovinarsi dopo breve tempo.
Classifica dei 7 migliori occhiali da running:
-
Uvex Sportstyle 227 – Migliori occhiali da running
- Elevata riduzione dell'irraggiamento solare attraverso il filtro di categoria 3 con una penetrazione della luce del 9-18%
Gli occhiali da running Uvex Sportstyle offrono un design sottile e funzionale, e grazie alle loro lenti con filtro di tipo 3 offrono il massimo della protezione dai potenziali danni dei raggi del sole, bloccando non solo i raggi UVA ed UVB ma anche i raggi infrarossi, di modo che l’occhio risulti sempre protetto al massimo.
Inoltre, grazie alla tecnologia uvex supravision, impediscono l’appannamento, offrendo una visibilità incredibile in tutti i tipi di clima e durante tutte le fasi della corsa.
Il prezzo potrebbe risultare un po’ elevato, ma i materiali con cui sono fabbricati questi occhiali e l’incredibile qualità delle lenti rendono ragione dell’aumento di fascia del prezzo.
-
Long Keeper – Occhiali da sole running
Questi eleganti occhiali modello unisex sono adatti al running e, in generale, a qualsiasi attività sportiva all’aperto.
Leggeri e maneggevoli, gli occhiali da sole polarizzati Long Keeper sono forniti di lenti polarizzate che proteggono dai raggi del sole con una intensità fino a UV400.
Le lenti sono costruite con materiali di alta qualità che le rendono estremamente resistenti ad urti e graffi.
Infine, sono acquistabili ad un prezzo estremamente vantaggioso, risultando economici ma non a scapito della qualità che resta molto alta.
-
Occhiali da sole sportivi polarizzati 42 K
Gli occhiali da sole sportivi polarizzati 42 K adatti a vari sport e provvisti di lenti polarizzate che, grazie al loro filtro di categoria 3, garantiscono massima protezione ed una visibilità sempre ottimale in ogni condizione.
Sono inoltre forniti di gomma antiscivolo nella zona dei naselli e delle stanghette.
Il loro design, nonostante la lente possa risultare ingombrante a seconda del gusto personale di alcuni, risulta accattivante e di stile, e la altissima qualità dei materiali giustifica il prezzo un po’ più alto rispetto ad altri modelli, ma comunque abbordabile.
Bisogna inoltre considerare che nel prezzo è inclusa sia la apposita custodia protettiva che il panno per pulire il prodotto.
-
Bea CooL – Occhiali da running uomo
- Specchio polarizzato REVO Color HD ▶ Le lenti UV400 UV sono resistenti al 100% alla luce nociva, gli obiettivi polarizzati HD REVO colorati ripristinano il vero colore, utilizzando il rivestimento...
Come il gioco di parole all’interno del nome suggerisce, gli Occhiali Polarizzati Bea Cool sono il massimo dell’eleganza e dello stile.
Sottili, eleganti, leggerissimi, grazie alle lenti Revo HD permettono una ampia visibilità ed aiutano a minimizzare eventuali fastidiosi riflessi di luce.
Inoltre la montatura in materiali TAC consente il perfetto equilibrio tra resistenza e leggerezza, con un occhio di riguardo per lo stile.
Offrono una performance eccezionale ed hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo
-
Meetsun – Occhiali da sole sportivi polarizzati
- LENTI POLARIZZATE TAC E RIVESTIMENTO SPECCHIO- Offrono protezione UVA e UVB al 100% contro la luce solare che filtra il 100% di tutti i raggi UVA/UVB/UVC e la luce blu dannosa fino a 400 nm....
Grazie al loro design accattivante, gli Occhiali da sole sportivi polarizzati MEETSUN offrono una incredibile gamma di combinazioni tra i colori della montatura ed i colori delle lenti, consentendoti di personalizzare come meglio credi il tuo occhiale da running.
Allegri e colorati, hanno una montatura dal telaio flessibile e delle lenti a specchio dotate di alto livello di protezione contro i raggi UVA e UVB.
Inoltre, sono compresi nel prezzo diversi accessori, come la custodia portatile, il comodo cinturino e d ovviamente il panno per la pulizia, il tutto ad un prezzo vantaggiosissimo.
-
ALPINA Unisex
- La tecnologia varioflex regola in maniera ottimale la tonalità della lente in base alle condizioni di luce (fotocromatici)
Gli occhiali da running Alpina Nylos Shiled possono sembrare cari, ma offrono il massimo della tecnologia per garantire una performance impeccabile: le loro lenti fotocromatiche sfruttano l’esclusiva tecnologia varioflex, che permette loro di regolare con precisione la loro tonalità in base alla quantità di luce presente nell’atmosfera.
Le lenti hanno inoltre una forma sferica piuttosto ampia che consente un a elevata ampiezza del campo visivo.
Infine, i naselli i naselli sono modellati a freddo, per garantire un grip saldo e sicuro sul naso, di modo che gli occhiali non scivolino con la presenza del sudore.
Si tratta quindi di un modello altamente professionale e dalle prestazioni incredibili.
-
KAPVOE Occhiali da running
- 🚴【4 Lenti intercambiabili】KAPVOE cycling Glasses dotato di 4 lenti intercambiabili con protezione UV ma solo la lente nera è polarizzata. Ripristinare il vero colore eliminare la luce riflessa...
Questi occhiali polarizzati KAPVOE garantiscono il massimo della personalizzabilità, consentendoti di adattarli fin nei minimi dettagli al tuo stile e alla forma del tuo viso:
nell’acquisto sono infatti incluse quattro paia di lenti intercambiabili, tutte provviste di protezione contro i raggi UVA ed UVB, di cui un paio anche fotocromatiche.
Il telaio TR90 fornisce alla montatura una combinazione perfetta tra leggerezza e resistenza, rendendola incredibilmente resistente contro gli urti nonostante il peso di soli 34 grammi.
Persino i naselli sono intercambiabili, con due diverse misure per garantire il massimo del comfort ed un appoggio saldo sul naso durante la corsa.
Il prezzo è inoltre assolutamente accessibile ed il rapporto qualità/prezzo risulta tra i più vantaggiosi che si possano trovare.