Piastra onde migliore: Qual è la più efficace? Guida alla scelta con classifica e prezzi

Per realizzare in autonomia una perfetta piega beach waves è necessario poter contare sulla migliore piastra per onde disponibile, dal momento che può rivelarsi un’acconciatura più difficoltosa di quanto si possa immaginare.

L’effetto mosso, infatti, è difficile da realizzare (soprattutto sul retro della testa): complesso ottenere onde omogenee e perfettamente equilibrate, senza eccedere verso il riccio esagerato, ancora meno facile evitare un ondulato troppo lento che rischierebbe di appiattirsi entro qualche ora.

Cosa si intende per capelli effetto onda?

Offerta1
Bellissima My Pro Imetec Beach Waves Gt20 400 Piastra Per Capelli per onde larghe e strette,...
  • Piastra a onde 2 in 1: reversibile con doppio profilo per ottenere due stili di onde
Offerta3
3 Tubi Piastra Onde Ferro Arricciacapelli, Reyke Professionale Ceramica Capelli 3 Rami, Temperatura...
  • Crea curve ondulate naturali: con tre fusti da 22 mm, il curler per capelli in ceramica Reyke è lo strumento perfetto per creare ricci ondulati dall'aspetto professionale che durano tutto il giorno....
Offerta4
OBVHNUA Ferro Arricciacapelli 5 in 1 Piastra Capelli Onde 80-230℃ Piastra Arricciacapelli per...
  • 【Arricciacapelli Multifunzionali】5 arricciacapelli intercambiabili in ceramica, 25 mm 3 canne arricciacapelli in grado di creare onde ordinate, 32 mm e l'arricciacapelli a tubo di zucca da 25 mm...
6
Ferro ondulato Beach Waves 140 – 230 ℃ Anti scottature Ferro arricciacapelli per grandi onde e...
  • Ferro ondulato regolabile per quattro diversi look: onda d'acqua definita, onde sirena, onde morbide da spiaggia e onde naturali e casual
Offerta7
Remington Arricciacapelli, piastra Onde, 4 tipi di Onde e Volume ai Capelli, 5 Temperature, Cilindro...
  • Ferro regolabile, crea 4 tipi di onde differenti: onde ben definite, onde morbide e sinuose, onde selvagge, onde spettinate

Le onde perfette, quelle da vera surfista, devono avere un effetto perfettamente proporzionato: non sono nè il riccio stretto, nè quello a boccolo (che non a tutte donano e che non tutti i capelli possono mantenere) che si realizzano con i ferri stretti, gli arricciacapelli o i bigodini.

È simile, piuttosto, al risultato che si potrebbe ottenere da una piega manuale, effettuata con una spazzola tonda di diametro ampio (che non tutti, però, sono in grado di utilizzare, soprattutto davanti allo specchio), oppure lasciando i capelli asciugare all’aria.

Essendo un effetto decisamente naturale, è piuttosto difficile da imitare (soprattutto a mano libera) ed è per questo che una piastra waves di tipo professionale, o comunque di buona qualità, può davvero fare la differenza.

Vediamo quali sono le migliori piastre per onde attualmente in commercio, quali caratteristiche tecniche e funzionali devono possedere e quali prezzi medi presentano.

Tipologie di piastre per effetto ondulato:

Per ricreare l’effetto mosso naturale si possono sfruttare diverse opzioni: la più semplice è quella di acquistare una piastra onde appositamente ideata, tuttavia anche una piastra tradizionale liscia, purché di tipo stretto, permette di attorcigliare le ciocche al corpo riscaldante, realizzando pieghe ondulate di ottimo livello.

In alternativa, si potrà optare per un ferro arricciacapelli, sufficientemente maneggevole e di diametro più o meno ampio, a seconda della lunghezza, dello spessore e della tipologia dei capelli.
In questo caso, l’unica accortezza è di non stringere troppo la ciocca sulla piastra onde, lasciandola il più lenta possibile.

Qualora, a fine piega, il riccio dovesse apparire troppo impegnativo, potrete spazzolare i capelli con un pettine a denti larghi, oppure raccoglierli momentaneamente in una treccia non troppo stretta che allenti i boccoli, mantenendo comunque l’effetto waves.

In generale, il suggerimento è di optare per una delle prime due soluzioni sopra elencate, che sono senza ombra di dubbio, quelle in grado di garantire i risultati migliori e di maggior durata, aiutando a contrastare il crespo dovuto all’umidità.

Recentemente, sono comparsi sul mercato alcuni dispositivi davvero innovativi, realizzati formalmente in tutt’altra maniera rispetto a quelli abituali: sono le piastre tri-ferro (realizzate, fondamentalmente, unendo insieme tre o più ferri arricciacapelli) e quelle a cilindro (orizzontale o verticale) o sfera, in cui la singola ciocca viene inserita all’interno di un corpo sferico chiuso che, tramite un sistema meccanico, fa scorrere i capelli su una sfera o rullo riscaldato.

Caratteristiche delle piastre onde: Quali sono le migliori?

capelli effetto onda

Una piastra onde, è contraddistinta solitamente per i profili twist: la forma leggermente a spirale, infatti, aiuta a disegnare il movimento rotatorio del riccio.

  • Morfologia

Anche il rivestimento termico presenta una caratteristica forma ondulata o zigrinata, con cunei più o meno tondeggianti o acuti, a seconda che siano preposti a onde morbide e naturali, oppure, piuttosto, all’effetto frisè.

Per ovvie ragioni, il vantaggio principale, nel dotarsi di una piastra per onde, risiede fondamentalmente nella facilità di realizzare la piega, non essendo necessario alcun altro intervento manuale; di contro, uno degli svantaggi è che una piastra del genere potrà essere utilizzata (quasi) esclusivamente per ricreare l’effetto mosso

Tuttavia, molto difficilmente si potranno ottenere risultati di qualità e soprattutto duraturi, senza un dispositivo che sfrutti il calore per fissare l’onda (soprattutto in caso di capelli molto fini e lisci).

  • Fascia di prezzo

La differenza principale tra una piastra onde di buona od ottima qualità, rispetto a una di tipo più economico, deriva indubbiamente dal materiale con cui è realizzata.

Pari importanza, in tal senso, la riveste sia il materiale costruttivo esterno (che dovrà essere a bassa conduzione termica, per evitare bruciature e ustioni alle mani, alle orecchie e al collo), sia il materiale della piastra onde stessa.

  • Composizione materica

Le piastra onde in ceramica, ormai, sono considerate ufficialmente le migliori, grazie alla loro capacità di raggiungere velocemente, mantenere costanti e uniformi temperature anche piuttosto elevate.

Ancora più efficaci, ai fini della messa in piega, sono le eventuali particelle o minerali presenti nel rivestimento: tormalina e sierite sono, normalmente, quelli preferiti, grazie alla capacità di disciplinare i capelli (anche quelli più crespi e grossi) in un un’unica passata, lasciandoli lucidi e morbidi ed assorbendo tutta l’umidità in eccesso.

Anche la tecnologia agli ioni può aiutare a mantenere l’onda definita più a lungo, mentre ancora non sembra aver preso gran piede la tecnologia ad infrarossi, utilizzata in alcune moderne piastre classiche.

  • Velocità di riscaldamento

Per valutare la qualità di una piastra per onde, occorre tenere in considerazione anche la velocità con cui riuscirà a scaldarsi completamente e i gradi massimi raggiungibili (che dovranno essere almeno 180°C).

In caso di capelli folti, crespi e indisciplinati, il consiglio è di optare, se possibile, per una piastra in grado di raggiungere temperature anche di 200/230°C.

  • Optional e funzionalità aggiuntive

Molte delle piastre ondulate più recenti, sono dotate di pannello digitale o a LED, che permette di impostare la temperatura desiderata con un semplice click.

Alcune prevedono funzionalità aggiuntive, come lo spegnimento automatico dopo un determinato periodo di inutilizzo (con conseguente risparmio energetico) e la modalità Memory che permette di memorizzare le impostazioni; altre sono portatili e dotate di batterie ricaricabili.

I modelli più completi e multifunzionali hanno in dotazione set più o meno completi di piastre e teste interscambiabili, diventando dispositivi per acconciatura estremamente versatili e utili, in grado di realizzare ogni tipo di messa in piega: dal liscio assoluto, al boccolo più stretto.

Prezzi:

Le piastra onde per acconciature mosse, così come le piastre lisce o qualsiasi altra apparecchiatura del genere, presentano prezzi estremamente variabili, che dipendono, in primis, dal marchio di fabbrica che le produce (e che può essere più o meno rinomato a livello nazionale o internazionale), ma anche dalla qualità del dispositivo stesso e dal numero di accessori di cui è dotato.

Una piastra onde di buona qualità si assesta normalmente intorno ai cinquanta euro, mentre i modelli professionali possono oltrepassare comodamente i cento.

Il consiglio valido sempre è di diffidare il più possibile di prezzi estremamente vantaggiosi che, normalmente, sono relativi a dispositivi prodotti fuori dall’Unione Europea e che, perciò, non sempre rispettano tutti gli standard di sicurezza previsti per legge.

Per risultati ottimali e duraturi e per far sì che i capelli si mantengano in salute, senza subire stress termici esagerati, occorre indirizzarsi verso una piastra onde di ottima qualità che, spesso, coincide con quella più costosa.

Classifica delle migliori piastra onde del 2023:

Miglior piastra per onde

Stiliamo ora una personale classifica di quelle che, a nostro avviso, risultano essere, ad oggi, le migliori piastre onde per effetto beach waves e che presentano il miglior rapporto qualità-prezzo.

  • Ghd Curve Classic – Miglior piastra onde

Offerta
ghd Curve Classic Wave Wand - Arricciacapelli professionale (nero)
  • Arricciacapelli con tecnologia Ultra-zone che mantiene la temperatura di styling ottimale per risultati impeccabili.

La prima piastra onde che presentiamo è un prodotto di eccellenza internazionale, nell’ambito dei dispositivi di bellezza per capelli, marchio scelto dalla maggior parte dei parrucchieri e degli acconciatori professionisti.

Questo è il modello progettato appositamente per la realizzazione di onde larghe e morbide che ricreano un effetto assolutamente naturale. Il fusto a cono ha un diametro perfetto (38-26 cm), nè troppo stretto, nè troppo ampio, che rende la piastra estremamente maneggevole e funzionale.

In tempi rapidissimi può riscaldarsi fino a 185°C: temperatura considerata ideale per fissare la piega.

Il caratteristico rivestimento in ceramica e tormalina lascia i capelli lucidi e morbidi, mentre l’innovativa tecnologia Ultra-zone permette di mantenere la temperatura costante e uniformemente distribuita su tutto il fusto, garantendo risultati ottimali su qualsiasi tipo e lunghezza di capello.

All’estremità superiore è presente una punta di protezione, rivestita di materiale altamente resistente al calore, che permette di maneggiare in tutta sicurezza la piastra onde, mentre alla base un cavo girevole consente di eseguire movimenti circolari e torsioni, senza che il filo si attorcigli.

La qualità eccelsa e la garanzia derivante dal marchio più rinomato del settore, impongono prezzi di vendita maggiori rispetto alla media, ma assolutamente adeguati al tipo di dispositivo di cui si tratta.

  • Babyliss Mira Curl – Piastra effetto tripla onda

Inseriamo al secondo posto questo modello davvero innovativo: non è nè una piastra onde tipicamente concepita, nè un tradizionale arricciacapelli, bensì un dispositivo ibrido che sta letteralmente spopolando.

Il marchio di fabbrica indica immediatamente che ci troviamo ancora nell’ambito della top quality, per cui, anche in questo caso, l’investimento economico resterà importante.

Tuttavia questa piastra di Babyliss può considerarsi davvero uno strumento magico, in grado di ricreare acconciature e messe in piega perfette, eseguite in autonomia, anche da coloro che siano completamente sprovvisti di manualità.

Si tratta di una piastra a forma sferica, dotata di sistema Click&Go automatico: inserendo la ciocca al suo interno, il dispositivo avvolge delicatamente i capelli intorno al cilindro interno termoregolato.

Il rivestimento in ceramica, il triplice senso direzionale (sinistra-destra; destra-sinistra; alternato) permette di gestire al meglio ogni sezione del viso e risulta estremamente facile da maneggiare anche per i mancini.

Può raggiungere una temperatura massima di 230°C ed è dotato di modalità di risparmio energetico. È uno strumento assolutamente leggero, silenzioso e completamente privo di vibrazioni.

  • Parwin Pro Beauty

4 in 1 Ferro Arricciacapelli Professionale, 32MM Onde Capelli, PARWIN PRO BEAUTY Ferro per Capelli...
  • 4 IN 1 SET DI FERRO ARRICCIACAPELLI --- Questo set di arricciacapelli con 4 diversi elementi riscaldanti intercambiabili (19mm, 25mm, 13-25mm conico, 32mm ferro arricciacapelli 3 barili). 4 tipi di...

Restiamo nell’ambito delle piastre onde formalmente più particolari e innovative: questa, prodotta da Parwin, ad esempio, è realizzata a ramo, con 3 cilindri color oro, realizzati in ceramica e tormalina, a rilascio automatico di ioni, in grado di gestire perfettamente l’effetto crespo.

La testa a triplo cilindro, preposta alla realizzazione delle beach waves, può essere sostituita da alcuni accessori più sottili che sono compresi nella dotazione, rendendola una piastra adatta alla realizzazione di molte pieghe ondulate diverse.

  • Babyliss Pro Bab – Capelli effetto onda

Questa piastra onde è simile, nella forma, alla precedente, ma anziché presentare dei cilindri collegati fra loro, è realizzata tramite una pinza composta da forme convesse che, una volta riscaldate, imprimono la tipica forma ad onda sulla ciocca.

Si differenzia dalle altre piastre in ceramica per la preferenza riservata a un altro materiale di pregio: la piastra, infatti, presenta un rivestimento in titanio con fusione di tormalina, che ricrea onde naturali, assolutamente impeccabili.

Il prezzo risulta sufficientemente vantaggioso, data la qualità del dispositivo che, tuttavia, per conformazione specifica, non può essere utilizzato per altro, se non per realizzare l’effetto mosso.

  • Remington Curl&Straight Confidence

Offerta
Remington, Piastra per capelli, S6606
  • Styling 2 in 1: ricci definiti, morbide onde, capelli lisci

Questa di Remington pare rappresentare il perfetto compromesso tra prezzo e versatilità e, in effetti, risulta tra i modelli più apprezzati: si tratta di una duplice piastra onde, che permette il liscio assoluto e, allo stesso tempo, il mosso morbido e naturale.

La sua caratteristica principale è la forma a twist che agevola lo scorrimento della ciocca.

L’estremità, leggermente a spirale, garantisce la possibilità di ricreare un meraviglioso effetto ondulato; i pettini sui bordi districano delicatamente, mentre la ceramica del rivestimento mantiene la temperatura costante e controllata.

Si scalda molto rapidamente ed è dotata di funzione Memory per la memorizzazione delle impostazioni preferite.

L’accessorio che la contraddistingue maggiormente è la protezione termo-resistente, a cilindro, che protegge da accidentali scottature mentre la piastra è ancora calda, permettendo di riporla immediatamente, senza alcun rischio per le superfici e gli oggetti.

  • Saint Algue Demeliss XCurler

Demeliss - Saint Algue - XCURLER, 2 in 1 piastra di ricciolo, piastre curve da 24 mm, rivestimento...
  • 5 LIVELLI DI TEMPERATURA: Approfitta del controllo preciso della temperatura e adatta la potenza del riscaldamento in base alle esigenze dei tuoi capelli, in 5 differenti livelli da 150 a 230 ° C

Piastra onde professionale, realizzata con particolari scanalature esterne a pettine, che possono essere utilizzate per disciplinare le ciocche, durante l’avvolgimento.

Le lamelle sono basculanti e si adattano naturalmente al movimento dei capelli, mentre il rivestimento è realizzato con una particolare ceramica nera, in grado di fissare la piega ondulata molto più a lungo.

È inoltre dotata di un cavo girevole più lungo della media: particolare che può rivelarsi molto utile in determinate circostanze.

  • Imetec Bellissima Beach waves

Offerta
Bellissima My Pro Imetec Beach Waves Gt20 400 Piastra Per Capelli per onde larghe e strette,...
  • Piastra a onde 2 in 1: reversibile con doppio profilo per ottenere due stili di onde

Anche questa piastra onde ha una forma decisamente particolare: la pinza superiore risulta come un beccuccio aperto entro cui scorrono le ciocche, che, in tal modo, aderiscono perfettamente alla piastra sottostante ondulata.

Il design e i colori del fusto (nero e gold rose) la rendono una piastra molto accattivante; la possibilità di scambiare le placche, realizzando onde più o meno strette, la rende l’accessorio perfetto per la realizzazione delle beach waves.

  • Babyliss Style Mix – Piastra per onde economica

Piastra onde molto apprezzata: essendo super-accessoriata permette di realizzare qualsiasi tipo di pettinatura, pur prevedendo un prezzo decisamente concorrenziale.

Nella dotazione sono previsti infatti ben 7 accessori diversi, che vanno applicati al corpo della piastra, a seconda dell’effetto che si desidera ottenere: 2 ferri arricciacapelli di diametri diversi, entrambi dotati di beccuccio ferma capelli; 2 spazzole in grado di ricreare boccoli e onde, identici a quelli ottenuti con la spazzola manuale, ma molto più definiti e resistenti all’umidità; 1 piastra convessa combinata con una concava, per onde morbide e lente; 2 piastre zigrinate per ricreare l’effetto frisè e, infine, la piastra liscia classica.

Il rivestimento in ceramica, il cavo girevole e il kit di spille e forcine per dividere facilmente le ciocche durante la messa in piega, unite al prezzo decisamente accessibile ne fanno una piastra onde multi styling davvero unica.

Lascia un commento