Promicil crema: Funziona bene? Verità con opinioni e recensioni

Promicil è una crema altamente efficace e testata contro le infezioni fungine che spesso coinvolgono i piedi.

La Tinea pedis, infatti, è un disturbo più comune di quanto si pensi e può risultare difficile da debellare: prurito, irritazioni, aree screpolate e cattivo odore sono alcuni dei sintomi che molte persone si trovano ad affrontare quotidianamente.

In questo articolo, scoprirai tutti i vantaggi e i benefici di Promicil, un prodotto innovativo e concretamente risolutivo, adatto a prevenire e debellare definitivamente tali problematiche.

Vedi Promicil in offerta sul sito ufficiale – Ultimi pezzi in sconto

Tinea pedis – Cause e sintomi

La Tinea pedis, chiamata anche piede d’atleta, è una patologia di origine fungina causata solitamente da funghi dermatofiti. Più frequente in estate, quando l’ambiente caldo e umido all’interno delle scarpe ne favorisce la proliferazione, colpisce in egual modo uomini e donne indipendentemente dall’età anagrafica, risultando ampiamente contagiosa.

I dermatofiti sono a tutti gli effetti dei parassiti della pelle, delle unghie e dei capelli che si raccolgono a partire dai piccoli spazi tra le dita dei piedi, diffondendosi da lì a tutta la pianta e, in particolar modo, al tallone.

Di per sé, la tinea pedis non è una problematica eccessivamente grave, nonostante risulti decisamente fastidiosa nella quotidianità, a causa dei sintomi invalidanti che comporta. Tuttavia, se non trattata adeguatamente, può peggiorare e aggravarsi. Nelle prossime righe, scopriremo insieme i sintomi e il decorso di questa scomoda infezione.

  • Diffusione e sintomi della Tinea pedis

Studi scientifici hanno rilevato che le infezioni fungine ai piedi colpiscono, almeno una volta, circa il 30% della popolazione mondiale. Le ragioni di questa diffusione sono da ricercarsi nell’alto grado di infettività.

L’estate è il periodo favorito dalle micosi, a causa dell’umidità e del verificarsi di situazioni che promuovono il contagio: è sufficiente fare una doccia in piscina senza utilizzare ciabatte o calzari per i piedi, per entrare in contatto con funghi e agenti infestanti. Anche l’utilizzo di calzature eccessivamente strette, realizzate con materiali sintetici, espone ampiamente alla formazione di tali infezioni.

Nonostante non sia una problematica eccessivamente grave è comunque fastidiosa e capace di influire negativamente sulla qualità della vita.

  • Come si manifestano le micosi che colpiscono i piedi?

Solitamente, la Tinea pedis si manifesta con una micosi delle unghie e si espande a tutto il piede con maggiore concentrazione verso i talloni. I sintomi che emergono sono sgradevoli e peggiorano velocemente se non trattati.

Se presenti uno o più sintomi elencati qui di seguito, ti consigliamo di acquistare prima possibile la crema Promicil: una soluzione concreta contro le infezioni fungine.

  • Odori acidi provenienti dai piedi;
  • Bruciori e prurito intensi;
  • Screpolature della pelle;
  • Spaccature vere e proprie nell’area dei talloni;
  • Unghie deturpate dall’aspetto tuberoso.

Se non curata per tempo, come abbiamo accennato, la Tinea pedis può degenerare, dando vita a sintomi ancora più invalidanti. Ecco i principali problemi che possono emergere sul lungo periodo:

  • Intorpidimento e formicolii localizzati sul piede;
  • Variazione antiestetica del colore delle unghie che possono divenire gialle o, addirittura, marroni;
  • Comparsa di macchie bianche e irregolarità sulle unghie;
  • Gonfiori e inspessimenti della pelle sulla pianta del piede.

Nel prossimo paragrafo, analizzeremo con maggiore precisione il decorso delle infezioni fungine.

  • Decorso della Tinea Pedis

Come abbiamo accennato, la Tinea pedis è un’infezione degenerativa. Il suo decorso attraversa principalmente tre stadi.

Il primo stadio corrisponde a una diffusa sensazione di disagio durante la camminata. In questa fase, può già essere presente il cattivo odore e una sudorazione anomala legata a un tormentoso prurito e alla conseguente comparsa di screpolature.

Il secondo stadio vede un aumento del prurito durante la camminata. La pelle in questa fase, diventa più spessa e dura e compaiono le prime spaccature sui talloni. Le unghie iniziano a risultare fragili. A questo punto, l’odore è davvero fastidioso e avvertibile anche dagli altri.

Nell’ultimo stadio dell’infezione, le spaccature appaiono infette e sanguinanti e le unghie possono cadere.

Promicil in crema è la soluzione concreta da applicare appena compaiono i primi sintomi o anche in maniera preventiva, per non arrivare alla degenerazione dell’infezione. Nel prossimo paragrafo, scoprirai insieme a noi gli ingredienti con i quali è formulato questo innovativo prodotto.

Ingredienti di Promicil:

ingredienti di Promicil

Vedi Promicil in offerta sul sito ufficiale – Ultimi pezzi in sconto 

L’efficacia di Promicil è stata testata per la risoluzione delle problematiche micotiche. La sua estrema efficacia è da ricercarsi nella formulazione a base di ingredienti selezionati con cura. Vediamoli insieme:

  • Glicerina

Nota per le sue proprietà antisettiche, la glicerina è ideale per proteggere la pelle. Agisce concretamente in particolare sui tessuti secchi, ripristinando le aree danneggiate della cute e delle unghie.

  • Urea

Promuove l’assorbimenti degli altri ingredienti con i quali la crema Promicil è formulata, oltre a possedere proprietà anestetiche e protettive contro i batteri infestanti e patogeni.

  • Solfato di magnesio

Conosciuto per le sue proprietà lenitive, ostacola la diffusione dei funghi e previene efficacemente la loro ricomparsa.

  • Estratto di fiori di Calendula

Perfetto per stimolare tutte le procedure di rinnovamento e rigenerazione delle cellule dell’epidermide. Possiede funzioni protettive sui tessuti, oltre a essere un efficace antinfiammatorio.

  • Olio di ricino

Famoso e utilizzatissimo sin dai tempi antichi, questo prezioso olio possiede funzioni antimicrobiche ed è in grado, tra le altre cose, di migliorare visibilmente la superficie delle unghie.

Tutti i benefici e i vantaggi di Promicil crema:

Vedi Promicil in offerta sul sito ufficiale – Ultimi pezzi in sconto 

Gli ingredienti con i quali è formulata la crema Promicil parlano chiaro, gli esperti infatti, hanno selezionato le migliori sostanze naturali per la cura delle micosi che coinvolgono i piedi. Vediamo insieme nel dettaglio cosa accade utilizzando quotidianamente Promicil.

Grazie all’applicazione giornaliera, i piedi dopo poco tempo risulteranno più sani: il prurito scomparirà, così come i cattivi odori. La pelle sarà morbida e rinnovata. Alla vista, la pianta dei piedi si presenterà compatta e priva di screpolature o tagli. Promicil, inoltre, può essere applicata molto velocemente grazie al rapido assorbimento.

Utilizzando Promicil in maniera corretta e continuativa, dopo 30 giorni, la Tinea pedis sarà un lontano ricordo.

Promicil possiede controindicazioni?

Promicil è una vera garanzia: la sua formulazione a base di ingredienti naturali la rende eccezionalmente priva di effetti collaterali. L’azione localizzata, inoltre, riduce la possibilità di comparsa di allergia o irritazioni.

Come si usa:

Per ottimizzare i tempi di trattamento e ottenere i migliori risultati, è bene seguire attentamente le istruzioni indicate dalla casa produttrice:

  • Innanzitutto, lavare accuratamente i piedi e asciugarli completamente;
  • Applicare poi uno strato abbondante di Promicil su tutto il piede, avendo cura di distribuire il prodotto sia nella parte superiore che sulla pianta, arrivando fino alle dita e alle unghie;
  • Attendere circa due minuti massaggiando in maniera uniforme le zone coinvolte per stimolare l’assorbimento.

Questa procedura andrà ripetute mattina e sera per circa un mese. I risultati non si faranno attendere, già dopo i primissimi giorni noterete gli effetti strepitosi di Promicil sui vostri piedi!

Vedi Promicil in offerta sul sito ufficiale – Ultimi pezzi in sconto 

Opinioni e recensioni dei clienti su Promicil:

opinioni su Promicil

  • Chiara 56 anni, Belluno

Solitamente, cerco di curare i problemi ai piedi con l’omeopatia o con i classici rimedi della nonna. A volte, ho avuto l’impressione che stessero funzionando ma puntualmente dovevo ricredermi. Sono arrivata ad avere sui piedi dei solchi dolorosi e purulenti e ho dovuto trovare una soluzione efficace.

Una collega mi ha parlato di Promicil e mi ha prestato un tubetto che aveva avanzato: già dopo i primi giorni di applicazione ho iniziato ad avvertire un grande sollievo. Ho subito acquistato il prodotto sul sito ufficiale e, fortunatamente, l’ho ricevuto nel giro di pochissimi giorni.

Ho proseguito il trattamento, fino ai 30 giorni indicati, e posso dire che la brutta infezione che avevo è ormai un ricordo. Oltretutto, i principi attivi di Promicil sono del tutto naturali quindi non ho tradito la mia vocazione! Consiglio a tutti l’acquisto di questa crema ma non aspettate di raggiungere condizioni critiche come ho fatto io.

  • Oscar 36 anni, Genova

A luglio ho iniziato a notare delle screpolature sulle piante dei piedi, pensavo al caldo e alla disidratazione. Vedendo che la situazione peggiorava ho comprato delle nuove scarpe e ho iniziato ad applicare una crema generica idratante. Nel giro di poco tempo la situazione è degenerata, l’aspetto dei miei piedi è diventato imbarazzante così come l’odore.

Ho cercato online prodotti capaci di risolvere in breve il mio problema ma le recensioni mi sembravano sempre vaghe e parziali.

Poi in palestra mi hanno parlato di Promicil, ho acquistato senza indugiare il prodotto in preda alla disperazione. Dopo la prima settimana di applicazione, mattina e sera, il mio problema stava visibilmente svanendo. Ho proseguito fino a 30 giorni come suggerito nella posologia e sono felice di consigliare a tutti questo rimedio davvero efficace e concreto.

  • Beatrice 25 anni, Roma

Non ho usato Promicil in prima persona ma l’ho acquistato per mia madre. Si stava trascinando questo problema da troppo tempo ed era arrivata ad avere fastidi davvero invalidanti anche solo per camminare. Mi sono informata online e le ho comprato questo prodotto a base di ingredienti naturali.

Posso dire in tutta sincerità che funziona, mia madre ora ha risolto del tutto l’infezione. Penso che il problema non si ripresenterà, ma in caso contrario, sono certa che non attenderà che i sintomi degenerino, tanto con Promicil la soluzione è rapida ed efficace. L’applicazione è comoda, non comporta sacrifici o troppo impegno.

Dove acquistare Promicil in modo sicuro:

Promicil è acquistabile sul sito ufficiale, l’unico autorizzato a venderlo. Attualmente è online un’offerta imperdibile ed è possibile ordinarlo a casa con il 50% di sconto.

Per comprare Promicil è sufficiente compilare il modulo e indicare il numero di confezioni desiderate. Lo staff della piattaforma provvederà a mettersi in contatto con te per concordare la spedizione. Il pagamento è sicuro e viene effettuato alla consegna.

In questo articolo hai scoperto con noi le incredibili proprietà di Promicil, una crema efficace capace di risolvere concretamente le problematiche legate alle infezioni fungine dei piedi: non ti resta che ordinare la tua confezione e dire addio a tutti gli antipatici sintomi che ti tormentano da tempo!

Vedi Promicil in offerta sul sito ufficiale – Ultimi pezzi in sconto

Lascia un commento