La beauty routine è un rituale al quale è diventato sempre più difficile rinunciare. Che ci si affidi a professionisti del settore o che vi si provveda autonomamente non ha importanza: il nostro aspetto deve essere in ordine e curato al meglio.
Fortunatamente, esiste in commercio ogni tipo di accessorio necessario per compiere quelle operazioni utili per aver un look curato e alla moda.
Quando si parla di beauty routine maschile, il tagliacapelli è uno strumento che non può mancare per ottenere un taglio di capelli sempre perfetto, come appena uscito dal parrucchiere.
Remington è un’azienda leader mondiale nella produzione di accessori per la cura dei capelli, della barba e del grooming.
La sua gamma di tagliacapelli è molto ampia e variegata, con una proposta commerciale per tutte le esigenze e per tutte le tasche: con qualche decina di euro potete trovare la soluzione giusta per le vostre necessità.
Caratteristiche dei tagliacapelli Remington:
- 5 Testine che permettono di radere in meno di 2 minuti (efficace anche su capelli / barba 1 mm)
- Lame in acciaio inox auto-affilanti
- Tagliacapelli con lama rivestita in ceramica per una rasatura affilata
- Il design consente di tagliare la basetta e la zona del collo in modo facile ed efficace
- Tagliacapelli uomo con lame in acciaio inox
- Lame con tecnologia CurveCut per seguire il profilo della testa e ottenere un taglio più omogeneo
-
Tipologia di lame
Il materiale con cui sono realizzate le lame è determinante per quanto riguarda prestazioni e manutenzione.
Attualmente le lame dei tagliacapelli in commercio sono di tre tipi:
Lame in acciaio inox.
Sono la tipologia di lame montate sulla maggior parte dei tagliacapelli in commercio. Sono più resistenti e garantiscono prestazioni più performanti, ma richiedono una regolare manutenzione con lubrificazione periodica.
Lame in titanio.
Si tratta di lame più leggere con prestazioni e caratteristiche quasi identiche a quelle delle lame in acciaio inox, però richiedono una minore lubrificazione.
Lame in ceramica.
Sono più delicate rispetto alle prime due, ma non necessitano di manutenzione e garantiscono risultati finali più precisi.
-
Grandezza delle lame
La dimensione delle lame determina la tipologia di taglio che si vuole ottenere, più o meno corto o rasato.
Esistono, pertanto:
Lame per taglio corto o rifinitura del rasato.
Per ottenere un taglio molto corto o per mantenere sempre sotto controllo la crescita di un taglio rasato, le lame più adatte devono essere molto sottili e avere uno spessore compreso tra 1 e 3 millimetri.
Lame per il ritocco di taglio più lungo.
Lame di grandezza maggiore, dello spessore compreso tra 20 e 40 millimetri, sono invece indicate per tagli di capelli un po’ più lunghi.
Un tagliacapelli versatile e completo, oltre ad avere la possibilità di regolare la lama montata, deve includere una serie di lame intercambiabili tale da consentire di lavorare su qualunque lunghezza del taglio di capelli.
-
Tipo di alimentazioni
Un tagliacapelli può essere alimentato in tre differenti modi:
Ricarica con cavo di alimentazione.
Le prestazioni di un tagliacapelli collegato direttamente alla corrente elettrica sono più potenti, però la sua maneggevolezza è limitata dalla presenza del cavo ed è meno versatile proprio per la necessità di una presa di corrente disponibile per il suo funzionamento.
Batteria ricaricabile.
La batteria si ricarica grazie alla comoda base su cui riporre il dispositivo prima e dopo l’utilizzo. I tempi di ricarica sono molto variabili e in taluni casi possono anche essere piuttosto lunghi.
Un buon tagliacapelli ha una batteria che raggiunge piena efficienza anche in sole 4 ore e dispone di un’autonomia sino a 120 minuti.
Inoltre, la funzionalità cordless permette una maggiore maneggevolezza e facilità di utilizzo senza l’ingombro del cavo.
Cavo di alimentazione e batteria ricaricabile.
Unisce la praticità dell’uso con funzione cordless se usato con batteria, alla certezza di poterlo utilizzare in qualunque momento e situazione se collegato alla rete elettrica.
Classifica dei 5 migliori tagliacapelli Remington:
Tra tutti i modelli proposti, ne abbiamo selezionati cinque, a nostro avviso i migliori, valutati in base a prezzo e prestazioni:
-
Remington HC9700 – Miglior tagliacapelli Remington
- Prestazioni di taglio professionale (400mm/s)
È un modello professionale con funzionamento a batteria ricaricabile.
La doppia batteria al litio, a piena carica, garantisce sino a 150 minuti di utilizzo.
Il livello di carica della batteria è facilmente monitorabile grazie a un pratico indicatore luminoso a led.
Le lame del Remington HC9700 Salon Collection sono in acciaio inox e regolabili.
Le caratteristiche delle lame, unitamente al potente motore Brushless, garantiscono tagli di capelli molto precisi, veloci e professionali.
È un modello con scocca in policarbonato e che vanta una discreta leggerezza: circa 760 grammi appena. Ha un design ergonomico che ne migliora la maneggevolezza durante l’utilizzo, facilitato peraltro dall’assenza del cavo di alimentazione.
È accessoriato con 10 pettini di varie dimensioni e da apposito lubrificante per la pulizia e la periodica manutenzione delle lame in acciaio.
Ha un costo un po’ meno economico rispetto ad altri tagliacapelli, ma le caratteristiche, le specifiche tecniche e le prestazioni offerte ne giustificano ampiamente il prezzo.
-
Remington HC5811
- Tagliacapelli con lama rivestita in ceramica per una rasatura affilata
Il Remington HC5811 è un tagliacapelli di tutto rispetto, sia in termini di prestazioni che di prezzo.
In questo caso parliamo di un dispositivo che monta lame in ceramica. Sono anch’esse regolabili e permettono di ottenere tagli molto corti e una rasatura molto accurata, sino a 0,8 millimetri di lunghezza.
Come detto in precedenza, il rivestimento di ceramica le rende più precise, ma più delicate e quindi necessitano maggiore attenzione durante l’utilizzo per evitare scheggiature.
Funziona a doppia alimentazione, sia collegato alla rete elettrica che in modalità cordless con batteria ricaricabile. Si ricarica completamente in 90 minuti dalla comoda base su cui riporlo prima e dopo l’utilizzo.
La batteria totalmente ricaricata offre sino a 50 minuti di autonomia di utilizzo. Un display luminoso posto sull’impugnatura del tagliacapelli consente di tenere sotto controllo il livello di carica della batteria.
È corredato da numerosi accessori: 10 pettini regolabili da 3 a 40 millimetri, una spazzola per il collo, uno spazzolino per le lame, un pettine, una forbice da barbiere, una mantellina raccogli capelli e un flacone di olio lubrificante.
Il tutto è contenuto in una comoda ed elegante valigetta che fa di questo modello un’ottima idea regalo.
-
Remington HC7170 Pro Power
- Batteria al litio e fino a 75 minuti di autonomia
L’HC7170 è un modello che monta lame piuttosto sofisticate, per ottenere tagli di capelli e rifiniture di barbe molto accurate e precise.
Parliamo di lame rivestite in titanio, con punte arrotondate per il massimo comfort durante l’utilizzo, con geometria avanzata e una inclinazione a 42 gradi per un taglio di capelli professionale, preciso e dettagliato.
Le lame sono rimovibili e lavabili.
La sua leggerezza, circa 430 grammi, fa di questo modello uno strumento assolutamente facile e pratico da manovrare durante l’utilizzo.
Rispetto al precedente modello HC7170, il motore ProPower garantisce delle prestazioni sino a due volte più potenti.
Anche in questo caso, il funzionamento del tagliacapelli è possibile sia con il cavo di alimentazione che in modalità cordless, grazie alla batteria ricaricabile.
L’autonomia di utilizzo, con la batteria totalmente carica, è di 75 minuti.
Il tempo necessario per una completa ricarica è di 4 ore e un pratico display digitale indica il livello della batteria.
Questo tagliacapelli inoltre ha la funzionalità TurboBoost, la funzione di ricarica rapida e la funzione ricaricabile usb.
La serie di accessori è completata con 2 pettini regolabili da 1 a 44 millimetri, l’olio lubrificante e una pratica spazzolina per la rimozione di capelli dalle lame.
-
Remington Virtually Indestructible HC5880
- E' il taglia capelli più potente mai visto: motore da 7.4V che trasferisce più potenza direttamente alle lame, per garantire prestazioni di taglio professionali (350mm/s)
Questo modello di tagliacapelli è dotato di un motore molto potente per realizzare velocemente un taglio dettagliato e professionale.
Le lame sono rimovibili, lavabili sotto acqua corrente e, grazie al set di 11 pettini da 1,5 a 25 millimetri, è possibile realizzare qualsiasi taglio di qualunque lunghezza.
Il Remington HC5880 è leggermente più pesante rispetto agli altri modelli: pesa infatti circa 900 grammi.
Ha la scocca in policarbonato per una maggiore resistenza agli urti e funziona a doppia alimentazione, con cavo e a doppia batteria al litio.
Il tempo necessario per ricaricare interamente la batteria è di circa 4 ore per un’autonomia di utilizzo di 120 minuti.
La possibilità di pulizia del tagliacapelli e dei relativi accessori con risciacquo sotto l’acqua corrente lo rende uno strumento più completo e versatile.
È dotato di un pratico anello di aggancio per riporlo comodamente dopo l’utilizzo ed è fornito in una comoda valigetta per contenere tutti gli accessori e per proteggerlo da agenti esterni. Sono inclusi l’olio lubrificane per la manutenzione delle lame e la spazzolina per la rimozione di accumuli di capelli o peli.
-
Remington Apprentice HC5018
Se non avete esigenze di tagli con particolari sfumature, questo modello classico, dotato di tutto il necessario per tagliare i capelli comodamente da soli a casa vostra, è la scelta giusta.
Il prezzo di vendita non richiede un budget molto alto e l’eccellente rapporto prestazioni-prezzo rendono questo modello particolarmente indicato per ragazzi giovani e per chi desidera prendersi cura autonomamente del proprio look.
È abbastanza leggero: pesa circa 500 grammi, ma ugualmente robusto e resistente.
L’Apprentice HC5018 funziona solo con il cavo di alimentazione e quindi è sempre pronto all’uso.
Le lame, in acciaio inox, sono regolabili ed è fornito con kit di ulteriori cinque pettini intercambiabili, di grandezza compresa tra i 3 e i 18 millimetri, per la realizzazione di tagli di lunghezza tra 0,5 e 18 millimetri.
Completano gli accessori un pettine, una spazzola per il collo, uno spazzolino per rimuovere i capelli dalle lame e un copri-lama protettivo. Con questo modello non è fornito però alcun lubrificante per la manutenzione delle lame.