Scaldapiedi: Quale scegliere? Classifica dei migliori

Lo scaldapiedi è un ottimo ausilio domestico che consente di debellare il problema dei piedi freddi, senza ricorrere a doppi calzini, pediluvi caldi o altri rimedi poco efficienti.

Si tratta di apparecchi elettronici (oppure di ciabatte riscaldate), che sfruttano la corrente per tenere al caldo i piedi, parzialmente o interamente.

Molto spesso, i piedi freddi sono causati dalla rigidità delle temperature invernali o della cattiva abitudine di non indossare calze e scarpe adeguate nelle stagioni più fredde.

Tuttavia, potrebbero dipendere anche da problemi circolatori, laddove il flusso sanguigno stenti ad arrivare nelle estremità del corpo, o ancora da uno stile di vita troppo sedentario.

Per fortuna, grazie a un prodotto come lo scaldapiedi, si possono riscaldare i piedi in pochi minuti: ecco una guida completa su come sceglierlo e la classifica dei migliori scaldapiedi da acquistare.

Cos’è uno Scaldapiedi

Pantofola scaldapiedi

Offerta1
THE HEAT COMPANY Scaldapiedi - 5 paia - EXTRA CALDO - adesivo - Scaldini per piedi - 8 ore piedi...
  • 🔥 𝐐𝐔𝐀𝐋𝐈𝐓À 𝐏𝐑𝐄𝐌𝐈𝐔𝐌: Il n. 1 - dal 1994 | 8+ ore piedi caldi | 100 % Ingredienti naturali | THE HEAT COMPANY - Fornitore Ufficiale: Swiss Ski, Austria Ski Team...
Offerta2
medisana Fws Scaldapiedi, Coperta Riscaldata per i Piedi, Interno Soffice e Lavabile, Spegnimento...
  • 3 livelli di temperatura: lo scaldapiedi lavora in 3 livelli di temperatura a regolazione libera e ha un nucleo particolarmente attivo e traspirante per soddisfare ogni esigenza
3
THE HEAT COMPANY Scalda-Suole - 10 paia - EXTRA CALDO - Scaldapiedi - 8 ore piedi caldi - pronti...
  • 🔥 𝐐𝐔𝐀𝐋𝐈𝐓À 𝐏𝐑𝐄𝐌𝐈𝐔𝐌: Il n. 1 - dal 1994 | 8+ ore piedi caldi | 100 % Ingredienti naturali | THE HEAT COMPANY - Fornitore Ufficiale: Swiss Ski, Austria Ski Team...
4
Promed Scaldapiedi KFS-100- Scaldapiedi Elettrico - Interno Rimovibile e Lavabile - 6 Livelli di...
  • Mai Più Piedi Gelati - Mantieni i tuoi piedi comodi e caldi quando fa freddo. Questo scalda piedi ha una potenza di 100W e si adatta a piedi fino al n.46. Tieni dita e piedi caldi dopo una dura...
5
BRAMBLE! 80 Scalda Piedi (40 Paia in Bustine) - da 8 a 10 Ore di Calore Confortante - Adatto per...
  • ♨️Lunga durata - Garantiscono 8-10 ore di calore per set di scaldini. Più duraturi e riutilizzabili.
6
Warmpack scalda dita dei piedi, 40 paia, facile da aprire e fornisce 7 ore di calore
  • Suolette termiche adatte alle basse temperature, durata di circa 7 ore, una volta aperta la confezione avranno una durata di 3 anni.

Detti anche termofori per piedi o scalda-scarpe, gli scaldapiedi svolgono il preciso compito di tenere calde le estremità attraverso i sistemi più disparati, dal funzionamento tramite acqua calda alla carbonella, sino all’elettricità.

Proprio quest’ultima è la tipologia più diffusa di scaldapiedi, però in commercio esistono anche delle solette riscaldanti da usare mentre si cammina, le quali sono apprezzate da chi passa lunghe ore fuori casa.

Sebbene non tutti conoscano questo oggetto, lo scaldapiedi può diventare un fedele amico durante le fredde serate invernali e può venire scelto anche in base alla propria potenza riscaldante (mantenendo sempre un occhio ai consumi energetici).

Esistono scaldapiedi che, in base alla forma, possono essere utilizzati da seduti o da stesi: in entrambi i casi, un buon prodotto dovrebbe essere comodo e facile da usare, nel senso che non dovrebbe costringere i piedi in una posizione innaturale.

Lo scaldapiedi è un gadget molto utile che può anche diventare un’originale idea regalo: come vedremo nella nostra classifica dei migliori scaldapiedi online, esistono scaldapiedi per tutti i gusti, da regalare a quell’amico o a quel parente che si lamenta sempre di soffrire per i piedi freddi.

Come si usa lo scaldapiedi?

Scaldapiedi non elettrico

Lo scaldapiedi elettrico funziona proprio come una piccola stufa: va posizionato sul pavimento e attivato attaccandolo alla corrente (oppure avendolo prima caricato).

A seconda del genere di scaldapiedi, i piedi possono essere infilati all’interno (in questo caso, prestare particolare attenzione alle misure, per essere certi che i piedi entrino completamente), oppure poggiati sulla superficie riscaldata, come una pedana o un cuscino.

Insomma, il design di questo prodotto riscaldante può variare, come anche le sue dimensioni.

Oltre che per eliminare il freddo, il calore emanato da questi dispositivi può anche tornare utile per rilassare la muscolatura e favorire la circolazione sanguigna, allentando le tensioni.

Non per niente si tratta di un oggetto usato dagli sportivi.

In altre parole, il calore è un antidolorifico naturale e lo scaldapiedi elettrico all’occorrenza può trasformarsi in un eccellente ausilio per la termoterapia.

Quando neppure lo scaldapiedi sembra non funzionare e si soffre in modo persistente di piedi freddi, meglio discuterne con il proprio medico di famiglia, poiché questa condizione potrebbe essere sintomo di altro.

Pro e contro

Scaldapiedi elettrico

Nel momento in cui ci si appresta a comprare lo scaldapiedi, il dubbio principale è solo uno: si rivelerà davvero un utile o sarà l’ennesimo acquisto che finirà, inutilizzato, nel dimenticatoio?

Proprio come accade con le borse dell’acqua calda, se si seleziona con cura un buon prodotto, lo scaldapiedi rimarrà un eccellente gadget da avere a portata di mano.

Logicamente non sostituisce il potere riscaldante di un termosifone o una stufa e questo è uno dei suoi difetti.

Inoltre, alcuni scaldapiedi non possono essere lasciati in funzione per lungo tempo, altrimenti si surriscaldando, diventando pericolosi.

Tra i numerosi pregi di questo prodotto, c’è sicuramente il prezzo contenuto: con una piccola spesa è possibile risolvere il problema della rigidità dei piedi e concedersi una piccola coccola ogni volta che si desidera.

Mentre si utilizza lo scaldapiedi, nel frattempo si può fare altro: leggere un libro, guardare la tv, lavorare al computer… è un oggetto davvero pratico e non ingombra grazie alle dimensioni ridotte.

Se si sta usando uno scaldapiedi elettrico, per sicurezza non bisogna lasciarlo accesso per tutta la notte.

Uno dei rischi che si corrono con l’utilizzo continuo dello scaldapiedi è di ritrovarsi, a seduta finita, con dei piedi più freddi di prima: insomma, abusandone in tutti gli altri momenti si potrebbe percepire il freddo ancora di più.

Come scegliere il miglior scaldapiedi

Sebbene non sempre sia presente nei negozi fisici, è possibile trovare diversi generi di scaldapiedi sul web, ma come orientarsi nella scelta?

Innanzitutto, è bene individuare l’uso che si farà dello scaldapiedi, se per esempio servirà solo in determinate ore, come quelle serali, oppure durante la giornata.

In base a questo fattore e alla tipologia di scaldapiedi più adatto per sé (dalle pantofole riscaldanti sino a quello elettronico) si sarà già in grado di fare una prima scrematura.

Quando stiamo prendendo in considerazione dei device che necessitano dell’elettricità per funzionare, prima di comprarli dobbiamo assicurarci che siano sicuri e a norma.

Inoltre anche dopo, utilizzandoli fra le mura di casa, bisognerà sempre stare attenti nel seguire le stesse regole di sicurezza che valgono per le stufette e i piccoli elettrodomestici.

Bisogna poi considerare la potenza massima che può raggiungere lo scaldapiedi e il consumo energetico, nonché il comfort: tutte caratteristiche che meritano approfondimento tramite una lettura accurata delle schede prodotto.

Classifica dei migliori scaldapiedi

Miglior scaldapiedi

  • Snailax – Miglior scaldapiedi

Massaggiatore Piedi Shiatsu con Calore Snailax 2 in 1 Scaldapiedi Elettrico o Schiena Massaggiante...
  • 🔥2 IN 1 DISEGNO VERSATILE🔥 2 in 1 disegno per il scaldapiedi elettrico può essere usato come un massaggiatore piedi shiatsu o come un massaggiatore schiena shiatsu dopo rimuovere la copertura.

Il primo prodotto che recensiamo è un oggetto 2 in 1, che combina la funzione di scaldapiedi a quella di massaggiatore per piedi.

Infatti, come abbiamo visto, spesso il freddo altro non è che la conseguenza di una rigidità muscolare che può avere svariate cause: ecco dunque che il device di Snailax può essere utile in quei casi in cui il freddo si accompagna anche al dolore.

Questo prodotto si usa come se fosse uno scaldapiedi qualsiasi, perché se ne usufruisce da seduti e i piedi vanno inseriti in un morbido supporto che va messo sul pavimento.

Grazie al massaggiatore shiatsu Snailax, si può godere di un massaggio express ai piedi a casa propria, senza bisogno di costose sedute.

Le otto sfere massaggianti sono posizionate sotto la pedana riscaldata, in corrispondenza della pianta del piede e le diverse funzionalità si attivano tramite un pratico telecomandino.

Si può quindi impostare la velocità ma anche il senso del massaggio, oltre ovviamente alla funzione riscaldante.

Attraverso il massaggio rotatorio, a beneficiarne sono sia piedi che gambe e vengono eliminati non solo dolori, ma anche stress e tensioni muscolari, stimolando il sistema circolatorio.

Molto carino anche il design del device, bordato di morbida pelliccia e di una zip che permette di staccare il rivestimento e lavarlo comodamente in lavatrice.

Sicuramente, trattandosi di un gadget dotato di optional, il prezzo è più elevato rispetto a un comune scaldapiedi, ma il massaggio alle estremità si trasformerà in un vero toccasana per coloro che soffrono di queste problematiche.

  • Imetec Intellisensefeet

Imetec Intellisensefeet scaldapiedi, Tecnologia intellisense, Tessuto morbido, 5 temperature,...
  • Intellisense Technology, tecnologia che garantisce ottima sicurezza, bassi consumi e comfort, si riscalda in soli 5 minuti, controlla la temperatura 50 volte al secondo

Se desideriamo affidarci a una marca conosciuta, possiamo optare per la pedana riscaldante di Imetec, che sfrutta la tecnologia brevettata Intellisensefeet.

Stavolta non si tratta di uno scaldapiedi a forma di ciabatta dove inserire le estremità, ma di una morbida pedana completamente piatta, sulla quale poggiare i piedi da seduti.

La pedana è dotata di una sorta di morbida tasca in cui inserire i piedi, costituita da un tessuto anallergico e traspirante, rivestito in peluche.

Questo rivestimento si può lavare in lavatrice, ma a spiccare tra le qualità del prodotto è la funzione riscaldante intelligente, che controlla la temperatura ben 50 volte al secondo, con un duplice risultato: maggior risparmio energetico e performance più sicure.

Non si rischierà mai che la pedana scotti, anche perché con il telecomando si può comodamente settare ogni parametro, dai livelli di calore sino a un timer per lo spegnimento automatico.

Velocissimo, questo scaldapiedi raggiunge la temperatura ottimale già nell’arco di 5 minuti e si spegne da solo dopo tre ore di utilizzo.

Tra i pro di questo oggetto, la qualità garantita da Imetec, oltre al fatto che il design e le dimensioni della pedana consentono al piede di avere più spazio rispetto agli scaldapiedi a forma di stivale o ciabatta.

  • Medisana FWS – Scaldapiedi elettrico

Offerta
medisana Fws Scaldapiedi, Coperta Riscaldata per i Piedi, Interno Soffice e Lavabile, Spegnimento...
  • 3 livelli di temperatura: lo scaldapiedi lavora in 3 livelli di temperatura a regolazione libera e ha un nucleo particolarmente attivo e traspirante per soddisfare ogni esigenza

Medisana propone uno scaldapiedi elettrico tradizionale, a forma di stivaletto peloso in cui inserire i piedi.

Ampio e comodo, il prodotto è dotato di un morbido rivestimento e di un mini telecomando con cui impostare il livello di calore desiderato, inoltre è sicuro perché previene il surriscaldamento del device.

Quando ci si approccia al modello di scaldapiedi a forma di scarpa, i dubbi riguardano sempre la misura: questo gadget Medisana arriva sino alla misura 46, dunque consente a qualsiasi piede di entrare perfettamente e rimanere al caldo.

La fodera grigia è lavabile e si può scegliere di comprare il prodotto sia nella versione base che in quella dotata di massaggio vibrante.

Medisana si spegne automaticamente dopo 90 minuti e possiede una potenza pari a 100 watt, mentre può raggiungere una temperatura massima di 30° C.

Lo scaldapiedi Medisana rappresenta un ottimo compromesso tra qualità e prezzo.

  • Pekatherm

Un morbido scaldapiedi in peluche con una misura che consente anche ai piedi più grandi di riscaldarsi in completo relax (sebbene possieda solo due varianti standard per quanto riguarda le dimensioni).

Rispetto agli altri competitor, questo prodotto si caratterizza per un telecomando più semplificato, con un unico tasto e la mancanza di funzioni aggiuntive.

Tuttavia lo scaldapiedi è dotato di spegnimento automatico dopo due ore e si può impostare su tre diversi livelli.

Con rivestimento estraibile, si può lavare facilmente e arriva sino a una potenza di 100 watt.

La maggior parte degli scaldapiedi presenta colori nero-grigio, ma quello di Pekatherm è in un bellissimo color crema, bordato di pelliccia bianca.

Il tessuto è trapuntato ed è caldo e morbidissimo, tanto che basterebbe usare lo scaldapiedi anche senza attivare l’opzione elettronica per rimanere al caldo.

  • Edonkvi – Scaldapiedi non elettrico

Edonkvi Scaldapiedi Borsa Acqua Calda, 2 in 1 Scaldapiedi Peluche Morbido con Tasca, Lavabile Scalda...
  • Il borsa acqua calda microonde è realizzato in gomma naturale di alta qualità, conforme allo standard di sicurezza BS1970:2012, conforme ai requisiti di protezione ambientale: formaldeide 7P e...

Uno scaldapiedi a un prezzo economico? Si può fare con questo prodotto, che altro non è che una borsa dell’acqua calda convertibile in scaldapiedi, grazie al peculiare design a ciabatta.

Eccellente anche come regalo di Natale, questo prodotto sarà forse più semplice rispetto agli scaldapiedi elettrici, ma può rappresentare un buon investimento, soprattutto per chi desidera evitare apparecchi da attaccare alle prese, che spesso possono causare problemi in casa.

Edonkvi può venire sfruttato come borsa dell’acqua calda ogni volta che si vuole, oppure convertito in scaldapiedi all’occorrenza: il funzionamento è quello tipico delle borse riscaldanti piene di acqua.

Infatti all’interno c’è un sacchetto di acqua che va riscaldata e consente di diffondere il calore in maniera uniforme attraverso la morbida pelliccia.

Unico neo: esistono solo due dimensioni standard per le ciabatte, ecco perché chi ha i piedi particolarmente grandi potrebbe non trovarsi bene.

  • Warmtuyo – Scaldapiedi peluche

WARMTUYO Scaldapiedi, Morbido Scaldapiedi Peluche, Borsa Acqua Calda Peluche da 2L con Fodera in...
  • ✔️【Rilassa il tuo corpo e allevia il dolore】: il riscaldamento dei piedi può alleviare il dolore e il dolore di piedi e gambe. Aumenta la circolazione sanguigna, rilassa e riscalda le gambe....

Ecco un prodotto simile a quello precedente ma ad un prezzo ancora minore.

Si tratta di ciabatte riscaldanti/borsa dell’acqua calda, con una fodera spessa che non causa nessun pericolo anche a temperature elevate ed è in grado di riscaldare i piedi a dovere.

Durante le giornate più fredde, questo pratico prodotto potrà essere sfruttato semplicemente mettendolo sul pavimento e godendosi il calore generato dall’acqua calda contenuta al suo interno.

La borsa dell’acqua calda è estraibile senza alcun problema e il calore permane per ore, sciogliendo le tensioni muscolari e favorendo la circolazione.

Dopo averla riempita, basterà stringere al massimo il tappo per sigillarla e assicurarsi che l’acqua non esca, inoltre anche in questo caso la borsa dell’acqua calda si potrà usare su altre zone del corpo (per esempio è ottima anche per le mani).

Non trattandosi di un device elettrico, non si correrà il rischio di surriscaldamento o di dimenticarlo acceso per lungo tempo.

  • The Heat Company

Offerta
THE HEAT COMPANY Scaldapiedi - 5 paia - EXTRA CALDO - adesivo - Scaldini per piedi - 8 ore piedi...
  • 🔥 𝐐𝐔𝐀𝐋𝐈𝐓À 𝐏𝐑𝐄𝐌𝐈𝐔𝐌: Il n. 1 - dal 1994 | 8+ ore piedi caldi | 100 % Ingredienti naturali | THE HEAT COMPANY - Fornitore Ufficiale: Swiss Ski, Austria Ski Team...

Non potevamo concludere la nostra lista dei migliori scaldapiedi senza includere le solette riscaldanti, che abbiamo citato come alternativa ai canonici scaldapiedi, ideali soprattutto per chi è sempre fuori casa e vorrebbe uno scaldapiedi mobile.

Questo prodotto si può acquistare in un pack di 5, 15 e 40 paia, così da avere una comoda scorta da usare all’occorrenza all’interno delle scarpe.

Ma come si mettono le solette The Heat Company? Si tratta di strisce adesive ultrasottili, che si adattano a qualsiasi misura di piede e tipologia di scarpa, tacchi compresi.

Una volta applicate alla base del collant o del calzino, mantengono il piede caldo per tutto il tempo, fino a una durata di otto ore.

I composti naturali presenti nella striscia, come il carbone, si attivano semplicemente a contatto con l’aria, mettendoci pochi minuti.

Di certo si tratta di un prodotto ultra pratico, ma che potrebbe non piacere a tutti perché, per quanto si fissino bene, le solette potrebbero sempre muoversi o generare fastidio alla pianta del piede.

Consigliato anche per chi fa attività sportiva, soprattutto sulla neve.

Lascia un commento