Migliori scarpe da paddle: Quali scegliere? Guida all’acquisto con classifica (2023)

Le scarpe da paddle, sono particolari calzature di tipo tecnico, adatte alla pratica della suddetta disciplina.

Il paddle ha preso sempre più piede negli ultimi anni, conquistando sempre più persone, che puntualmente prendono parte a tornei, da affrontarsi nelle migliori condizioni, con abbigliamento e soprattutto scarpe idonee, atte a preservare l’integrità delle articolazioni, continuamente sottoposte a diverse sollecitazioni durante le partite e gli allenamenti.

Va da sé che indossare simili scarpe mentre si gioca a paddle garantisce eccellenti prestazioni.

Sorge però una difficoltà quando si deve effettuare la scelta di un paio di calzature da paddle per la prima volta, difatti in circolazione ne esistono diversi modelli, da selezionare in base a caratteristiche ben delineate.

Scarpe da paddle – Vantaggi e benefici

I vantaggi e benefici offerti dall’acquisto di un paio di valide scarpe da paddle sono molteplici.

Innanzitutto diminuirà il rischio di infortuni a carico di caviglia e ginocchia, regolarmente sottoposte a intense sollecitazioni durante gli allenamenti e le competizioni.

Ciò potrebbe portare a traumi articolari nei soggetti predisposti, ai quali si consiglia vivamente di indossare le calzature sopraindicate.

D’altronde quando si gioca a paddle non ci si ferma un attimo, poggiandosi continuamente sull’avampiede per spostarsi da una parte all’altra del campo.

Le calzature da paddle garantiscono una buona ammortizzazione sul terreno, cosicché i giocatori non subiscano un forte impatto dovuto all’atterraggio sul suolo.

Non si può sottovalutare poi l’ottima aderenza della suola, creata appositamente per evitare che il praticante scivoli a terra.

Vi sono poi benefici correlati alla traspirabilità della scarpa e alla sua impermeabilità.

Le calzature sono infatti realizzate mediante l’impiego di tessuti che impediscono all’acqua di penetrare la tomaia e allo stesso tempo al sudore di fuoriuscire dalla stessa, in maniera che il piede resti asciutto.

Da non sottovalutare infine la totale assenza di vesciche sulla pianta del piede, fastidiosa condizione che si può manifestare qualora non si indossassero le giuste scarpe da paddle.

La suola interna di queste particolari scarpe impedisce la formazione di lesioni della pelle e callosità all’altezza del tallone, che costringerebbero l’atleta a interrompere il gioco.

Come scegliere le migliori scarpe da paddle?

Scarpe da paddle professionali

Quando ci si approccia all’acquisto di un paio di ottime scarpe da paddle, è necessario prestare la massima attenzione a caratteristiche ben delineate, dalle quali non si può assolutamente prescindere se si desidera un articolo di qualità, altamente performante. Innanzitutto bisogna valutare con accortezza la tipologia di suola esterna.

Questa dovrà garantire la massima aderenza al terreno, impedendo all’atleta di scivolare, col rischio di farsi male.

In genere la suola delle migliori calzature da paddle è formata da rilievi tridimensionali in gergo chiamati ”a spina di pesce” per la particolare disposizione.

I suddetti dettagli garantiscono un grip eccellente, giacché sono realizzati in modo da potersi spostare repentinamente in tutta sicurezza sul campo.

Anche la tomaia gioca un ruolo fondamentale. Per la parte esterna si raccomanda vivamente una copertura in vera pelle, ampiamente resistente all’usura.

L’interno dovrà essere invece prodotto mediante l’impiego di tessuti altamente traspiranti e impermeabili, capaci di mantenere il piede completamente asciutto, cosicché l’umidità fuoriesca dalla calzatura e la pioggia non vi penetri.

Vi sono poi le stringhe. Tra le più valide si segnalano quelle dotate di protezione con velcro, a supporto dei lacci.

Qualora questi dovessero sciogliersi, il cinturino eviterà che volino via sotto la suola, causando una possibile caduta dell’atleta.

Da non dimenticare poi la soletta, da prediligere in memory foam, per il massimo comfort, dotata di sistema antivesciche.

Infine la punta, dalla forma tonda oppure affusolata.

n questo caso la scelta è completamente soggettiva, a patto che le dita non risultino compresse, causando problemi di circolazione e deambulazione, limitando i movimenti sul campo, con la probabile comparsa di formazioni callose o vesciche, le quali comporterebbero inevitabilmente l’interruzione del gioco.

Prezzi:

Scarpe da paddle comode

Il valore economico di un paio di scarpe da paddle altamente performanti è chiaramente stabilito dal produttore, che basandosi sulla propria fama determinerà il prezzo di listino.

Per giunta, ciò che stabilisce il costo dell’articolo è la tipologia di materiali impiegati nella realizzazione dello stesso.

Va da sé che una calzatura da paddle con tomaia interamente prodotta in vera pelle costerà di più rispetto a una scarpa in finta pelle o tessuto.

D’altronde è maggiormente probabile che un paio di scarpe realizzate con materiali scadenti siano più soggette a usura precoce.

Anche la suola esterna gioca un ruolo fondamentale nel determinare il valore del prodotto.

La presenza di particolari dettagli tridimensionali atti a garantire una maggiore aderenza al terreno, aumenterà inevitabilmente il costo dell’articolo.

Vi è poi la robustezza dei lacci e del cinturino che li ricopre.

Come non citare per giunta la soletta presente all’interno.

In genere le scarpe da paddle più costose possiedono suole interne in memory foam, così da garantire al piede il massimo sostegno, impedendo la comparsa di traumi articolari a carico della caviglia.

Solitamente il prezzo delle migliori calzature da paddle può raggiungere anche cifre pari a diverse centinaia di euro, con caratteristiche capaci di rendere il prodotto praticamente indistruttibile.

Qualora si desiderasse spendere di meno, si potrebbe optare per calzature di livello inferiore, destinate principalmente agli amatori ma fortemente sconsigliate agli agonisti, giacché poco adatte a sostenere un’intera partita.

Non a caso il loro costo è generalmente inferiore ai cento euro.

Classifica delle 7 migliori scarpe da paddle:

Scarpe da paddle migliori

Di seguito una classifica top 7 con le migliori scarpe da paddle presenti sul mercato, classificate in base a qualità dei materiali, reputazione del produttore e ottenibilità di eccellenti performance.

Questa breve guida potrebbe rivelarsi decisamente utile per coloro che si accingono ad acquistare per la prima volta un paio di calzature da paddle, non essendo a conoscenza degli elementi fondamentali per la scelta più adatta alle proprie necessità, esponendosi a potenziali rischi legati a inutili sprechi di tempo o denaro.

  • Joma t.open – Migliori scarpe da paddle

Scarpe da paddle disponibili in differenti colorazioni, tra cui giallo fluo e nero, turchese, bianco e oro, nero e corallo, arancione e viola.

La suola, realizzata interamente in gomma, è completamente piatta, priva di tacco.

Inoltre è dotata di rilievi a spina di pesce, così chiamati per la loro particolare disposizione.

Questi favoriscono la massima aderenza al suolo, anche in condizioni avverse.

La tomaia è rivestita esternamente in poliestere, la fodera è di tipo sintetico.

La scarpa si chiude mediante robuste stringhe, totalmente aderenti alla tomaia.

Il peso totale dell’articolo equivale a 1 chilogrammo. Le sue dimensioni sono 28 x 10 x 7 centimetri.

  • Babolat movea m – Scarpe da padel uomo

Calzature da padel per adulti con suola piatta in gomma firmata Michelin, dunque una vera garanzia in termini di aderenza e impatto al suolo.

Questa collaborazione nasce per assicurare all’utente una scarpa altamente performante, capace di garantire non solo un eccellente grip ma anche una valida assistenza alle articolazioni, proteggendole dalle numerose sollecitazioni durante il gioco.

Il colore dell’articolo è il blu. A lato della tomaia è impresso il logo dell’azienda, mentre il nome del modello si trova sulla linguetta.

Gli occhielli dentro i quali sono inserite le stringhe sono invece di un intenso giallo fluo.

La scarpa è prodotta in materiale sintetico. Il suo peso è di 900 grammi con dimensioni pari a 25 x 17 x 15 centimetri.

  • Nordcore – Scarpe da paddle

Nordcore Scarpe Padel/Tennis Scarpe da Tennis Traspiranti - con Suola reattiva Antiscivolo Scarpe...
  • QUALITÀ PREMIUM: il nostro Scarpe padel per uomo e donne è realizzato con materiali di prima qualità, leggeri e flessibili. Fornisce ulteriore comfort e stabilità al tuo piede.

Queste scarpe da paddle sono compatibili anche con il tennis.

Dotate di suola antiscivolo completamente piatta, con rilievi tridimensionali per un’ottima aderenza a qualsiasi terreno di gioco.

Tomaia interamente traspirante, per garantire la massima freschezza, consentendo al piede di restare sempre asciutto.

Il prodotto è particolarmente adatto non solo ai giocatori intermedi ma anche ai principianti, dunque ampiamente versatile.

La chiusura stringata aderisce perfettamente al piede, senza alcun rischio che i lacci possano sfilarsi durante l’attività.

Attualmente l’unico colore disponibile è il bianco.

Ampia disponibilità di taglie.

  • Joma special slam 22-32 wpt

Calzature da padel dal design particolare.

Edizione speciale World Padel Tour.

La scarpa risulta esteticamente gradevole, poiché contiene delle inserzioni oro su base bianca.

Il materiale esterno è di tipo sintetico, così come la fodera.

Chiusura stringata con occhielli.

La suola antiscivolo possiede dettagli tridimensionali a spina di pesce lungo tutta la superficie.

Inoltre non contiene alcun tacco, perciò risulta completamente piatta.

L’articolo si adatta facilmente sia alle necessità dei giocatori più esperti che a quelle dei principianti.

La scarpa pesa precisamente 900 grammi, con dimensioni pari a 30 x 20 x 15 centimetri.

  • Munich oxygen padel

Scarpe da padel unisex disponibili in tre diverse tonalità, ovvero blu notte e giallo, rosa e bianco e nero e giallo.

Dotate di suola piatta in gomma a spina di pesce.

Tomaia e fodera in materiale sintetico ampiamente traspirante, cosicché il piede rimanga fresco e asciutto per tutta la durata dell’allenamento o della competizione.

Le calzature possiedono una chiusura a stringhe, completamente aderenti al piede una volta fissate.

Il prodotto pesa 910 grammi e le sue dimensioni sono le seguenti: 32.2 x 22.3 x 12.2 centimetri.

Il rapporto qualità prezzo dell’articolo è decisamente apprezzabile, così come il design che le rende compatibili anche con differenti attività quali fitness e allenamento funzionale.

  • Asics gel Padel exclusive

Questa proposta di Asics risulta essere una delle più apprezzate in commercio.

Difatti queste scarpe da paddle possiedono indubbie qualità che le rendono amabili non solo dai professionisti ma anche dai neofiti della disciplina.

Sono realizzate in materiale sintetico sia internamente che esternamente. La chiusura è di tipo stringato.

Suola senza tacco a spina di pesce, prodotta in gomma, per un grip eccellente e ottima ammortizzazione sul terreno.

Attualmente il prodotto è disponibile in una sola colorazione, che prevede il rivestimento della parte superiore in tonalità blu notte, mentre la suola si presenta completamente arancione.

Il peso totale di entrambe le scarpe equivale a 1 chilogrammo. Le dimensioni sono pari a 33 x 21 x 11 centimetri.

  • Mizuno wave exceed light ac – Scarpa padel da uomo

Offerta
Mizuno Wave Exceed Light Ac, Scarpe da tennis Uomo, Wht Cherrytom Maroccanb, 39 EU
  • MIZUNO ENERZY Foam × Foam Wave fornisce una sensazione ancora più confortevole dal momento in cui si indossa la scarpa attraverso la Foam Wave caricata con MIZUNO ENERZY, offrendo grande...

Calzature da paddle compatibili anche con il tennis, realizzate da Mizuno, uno dei brand maggiormente influenti nel settore.

Scarpe di questo tipo sono realizzate mediante l’impiego di materiali ampiamente resistenti all’usura, selezionati con la massima accortezza.

L’articolo appare minimale, con una linea pulita, dalla forma affusolata.

La parte superiore è di colore bianco, con logo Mizuno stampato sul lato esterno.

La suola è di una tonalità tendente al blu notte, con inserzioni rosso fuoco.

Parlando sempre della suola, questa è prodotta in gomma robusta e si presenta con dettagli a spina di pesce, rilievi di cui la maggior parte delle scarpe da paddle sono dotate, poiché garantiscono parecchia aderenza a qualunque tipo di terreno, sia esso battuto, sintetico oppure rigido come il cemento.

Per giunta non è presente alcun tacco.

La tomaia è prodotta per intero in materiale sintetico, così come la fodera interna.

Le dimensioni dell’articolo sono le seguenti: 33.1 x 20.9 x 12.3 centimetri. Il suo peso è di 730 grammi.

Lascia un commento