Scarpe da powerlifting: Quali sono le migliori? Guida con classifica

L’utilizzo delle scarpe da powerlifting diventa indispensabile quando ci si approccia a qualsiasi sport di potenza, poiché esercitarsi con calzature dalla suola bassa potrebbe compromettere la corretta esecuzione dell’alzata con bilanciere, aumentando per giunta il rischio di infortuni.

Queste particolari scarpe possiedono un plateau interno di diverse dimensioni, appena sotto il tallone.

La suola rialzata garantisce al pesista una maggiore mobilità della caviglia quando si eseguono le accosciate con sovraccarico.

Inoltre risulta decisamente adatta allo svolgimento delle spinte su panca piana, giacché contribuisce al giusto posizionamento di glutei e bicipiti femorali sulla seduta.

Durante le competizioni di powerlifting le scarpe con rialzo sono pressoché obbligatorie, dunque ampiamente diffuse tra gli agonisti, ma non solo.

Difatti ultimamente sono parecchio in voga anche tra gli amatori, che le indossano regolarmente in sala pesi.

Scarpe da powerlifting – Quale tipologia scegliere?

Scarpe da powerlifting professionali

1
Core Scarpe Powerlifting, Scarpe Ginnastica Uomo/Donna per Esercizi con Pesi Palestra e Stacco da...
  • 🏋️‍♂ UN MUST PER ESERCIZI CON PESI - Le nostre scarpe powerlifting sono calzature ideali per esercizi di sollevamento pesi grazie al design extra stabile e alla comoda vestibilità. Sono...
2
Scarpe Deadlift Cross-Trainer|Scarpe a Piedi Nudi e Minimalista|Scarpe da Fitness
  • Suola in gomma, tomaia simile a calzino per comfort e traspirabilità
Offerta3
Nordcore Scarpe Sollevamento Pesi Force Black, Scarpe per Squat e Esercizi con Pesi Palestra,...
  • UN MUST-HAVE PER I SOLLEVATORI - Le nostre scarpe da sollevamento pesi sono le calzature ideali per i sollevatori di pesi grazie alle loro qualità che migliorano le prestazioni, al design extra...
4
Nordic Lifting Scarpe da Powerlifting per Allenamenti Pesanti - Migliori Scarpe da Squat e...
  • SCARPE POWERLIFTING - Massime Prestazioni di Sollevamento - del Marchio Premium di Accessori di Pesistica Nordic Lifting

Scegliere le migliori scarpe da powerlifting in base alle proprie esigenze può non risultare affatto semplice, specie se si è poco avvezzi alla disciplina.

In primis andrà valutata l’altezza della suola in base al grado di mobilità della caviglia.

Coloro che possiedono parecchia elasticità di base non necessitano di plateau troppo alti. In genere un tacco da un centimetro e mezzo è quello maggiormente adatto.

I soggetti poco dotati di flessibilità dovrebbero invece optare per mezzo centimetro in più, come minimo.

In commercio si trovano differenti articoli, dotati di tacco in legno oppure in gomma robusta antiscivolo o ancora plastica dura.

La tipologia più richiesta in genere è la terza, che risulta decisamente confortevole, a differenza del legno, che potrebbe appesantire il piede, senza per giunta assicurare una corretta ammortizzazione sul terreno.

Una volta stabilita la misura della suola più compatibile, si passerà alla scelta dei materiali.

Si consigliano calzature realizzate in vera pelle, ampiamente resistenti alle numerose sollecitazioni dovute a pesanti sforzi.

Inoltre, qualora le scarpe dovessero possedere un velcro per fissare i lacci, è bene assicurarsi che questo aderisca alla perfezione.

Infine la punta. In questo caso la scelta ricadrà sulla forma più comoda. C’è chi predilige una punta tonda e chi invece affusolata.

Questa decisione si rivelerà fondamentale in termini di comfort durante l’allenamento, con l’avampiede che dovrà godere della massima libertà, visto che anch’esso sarà ripetutamente coinvolto negli esercizi.

Vantaggi e benefici delle scarpe da powerlifting:

Scarpe da powerlifting comode

I vantaggi ottenibili dalle scarpe da powerlifting più performanti sono numerosi.

Innanzitutto la particolare forma delle calzature consentirà all’atleta di esprimere tutto il suo potenziale nell’alzata, incrementando addirittura il carico, sollevabile in tutta sicurezza.

Si guadagnerà poi in mobilità della caviglia, ripetutamente sollecitata durante lo squat, esercizio che necessita di parecchia flessibilità.

La suola rialzata può aiutare anche nell’esecuzione della panca piana, agevolando la spinta che parte dal tallone, rendendo l’esercizio più esplosivo.

Se ne sconsiglia invece l’uso durante lo stacco da terra, poiché questo necessita di scarpe a suola piatta, vista la biomeccanica del movimento che prevede una completa aderenza al suolo del piede.

L’articolo risulta indubbiamente versatile, dal momento che se ne fa largo uso anche tra i sollevatori olimpionici e i bodybuilder.

Le scarpe sono inoltre abbastanza economiche, specie se confrontate con altre calzature di tipo tecnico.

Prezzi:

Il prezzo per un paio di valide scarpe da powerlifting varia non solo in base alla notorietà del marchio che le produce, ma anche alla qualità dei materiali impiegati nella realizzazione.

Va da sé che articoli prodotti mediante l’uso di pelli pregiate avrà un costo maggiore rispetto a calzature in finta pelle, maggiormente esposte al lacerazioni e usura precoce.

Bisogna poi tenere conto della robustezza del plateau e della conformazione della suola, che dovrà assicurare un’ampia aderenza al terreno, entrambe peculiarità che contribuiscono al valore economico dell’oggetto.

Comprensibilmente le scarpe da powerlifting destinate alle competizioni avranno un costo maggiore.

Si parla di centinaia di euro per i modelli più blasonati.

Le versioni dedicate agli amatori, sono invece quelle più economiche.

In genere si trovano in vendita al di sotto dei cento euro.

Classifica delle 7 migliori scarpe da powerlifting:

Scarpe da powerlifting migliori

Di seguito una classifica top 7 con le calzature da powerlifting più performanti in circolazione.

La selezione può rivelarsi un’ottima guida verso una scelta consapevole, soprattutto per i meno esperti, così che questi possano effettuare l’acquisto più adatto alle proprie necessità, evitando inutili sprechi di denaro.

  • Reebok legacy lifter – Migliori scarpe da powerlifting

Il pezzo da novanta di Reebok. La protagonista indiscussa quando si parla di scarpe da powerlifter professionali.

Prodotto realizzato interamente in gomma, dal design innovativo, con chiusura stringata protetta da ben due strisce di velcro, così da rendere la calzatura ancora più aderente.

Il tacco, dalla forma affusolata, sostiene il tallone garantendo una mobilità elevata durante l’esecuzione dello squat e delle alzate olimpioniche con bilanciere.

Non a caso sono tra le calzature più amate dai pesisti.

Il prodotto è destinato ad entrambi i sessi.

La tomaia è interamente bianca.

Il tacco è di colore verde, mentre la suola è di un intenso rosa.

Il peso dell’articolo è di 1.24 chilogrammi.

  • Adidas powerlift 4

La gamma Powerlift di Adidas è una delle più apprezzate quando si parla di scarpe da powerlifting di successo.

La serie ha una lunga tradizione è tuttora risulta essere una delle più valide e apprezzate.

Il modello, principalmente destinato a un’utenza maschile, è realizzato completamente in gomma, sia internamente che esternamente, suola compresa.

La chiusura con lacci è provvista di velcro.

Particolarmente adatte anche alla pesistica olimpionica e al bodybuilding.

Il tacco, mediamente piatto, garantisce stabilità e compattezza.

Il peso dell’articolo è pari a 989 grammi.

La parte superiore della scarpa è di colore nero, mentre la suola è completamente bianca.

Sono inoltre disponibili diverse colorazioni, comprese quelle al femminile.

  • Adidas adipower weighlifting 2

Calzature da powerlifting nate per lo svolgimento degli esercizi olimpionici.

Tra le più versatili presenti in commercio, poiché si adattano facilmente anche ad altre discipline, come bodybuilding e cross training.

Tacco piatto, per soggetti naturalmente dotati di una buona mobilità articolare.

La chiusura è provvista di rinforzo a velcro a protezione dei lacci, così che questi non si sfilino durante l’allenamento.

Completamente realizzata in materiale sintetico, la scarpa pesa 800 grammi.

La parte superiore dell’articolo è interamente bianca. L’interno è celeste, così come la suola esterna.

  • Reebok lifter

Reebok Lifter Pr - Scarpe da ginnastica da uomo, Rosso (Rosso primale/nero/bianco.), 40 EU
  • Tomaia sintetica con punta in pelle pieno fiore e linguetta in rete traspirante (Air mesh)

Scarpe altamente performanti marca Reebok per il powerlifting.

Realizzate in vera pelle, con tomaia in rete e suola in gomma con tacco piatto.

La chiusura delle stringhe è rafforzata da un pratico velcro.

Grazie a queste calzature si potranno battere i propri record in palestra, poiché ampiamente qualitative e dal potenziale tecnico elevato.

Non solo per il powerlifting, ma anche per il sollevamento pesi olimpionico e il cross training.

Ottima soluzione per risolvere eventuali problemi di mobilità durante le accosciate.

L’articolo pesa esattamente 403.7 grammi.

La disponibilità di colori è piuttosto ampia, dalle tonalità più sobrie a quelle più accese.

  • Adoff – Scarpe da squat per powerlifting

Uomini Scarpe Sollevamento Pesi, Scarpe per Squat e Esercizi con Pesi Palestra, Calzature Olimpiche...
  • 1: Le scarpe appositamente progettate per il sollevamento pesi possono aiutarti a mettere più potenza nel terreno per muovere meglio i manubri, la suola è realizzata in materiale rigido TPU, è...

Scarpe per il sollevamento pesi, indubbiamente utili nello squat, nella panca piana ed esercizi di pesistica olimpionica. Utilizzabili inoltre nel bodybuilding.

Realizzate per intero in materiale sintetico, che ricopre la parte esterna e il tacco.

Il colore rosso fuoco le rende esteticamente attraenti. Il design risulta decisamente accattivante, anche grazie al cinturino che riveste i lacci.

La tomaia in microfibra garantisce la massima traspirabilità e resistenza all’usura.

Il tacco piatto, dalla forma a clessidra, ne rende decisamente adatte a soggetti con caviglie poco mobili.

Ampia disponibilità di di colori e taglie.

  • Lodum

Articolo tra i più economici, ma non per questo meno qualitativo.

Scarpe estremamente versatili, adatte non solo al powerlifting, ma anche a diverse discipline quali cross training, allenamento funzionale e bodybuilding. Perfette per l’allenamento di gambe e glutei.

Inoltre si prestano bene anche agli sport da combattimento come il pugilato.

Il prodotto si presenta come uno stivaletto con tacco piatto in pelle sintetica, di un colore rosso intenso, con robuste stringhe. Leggere ma allo stesso tempo resistenti.

La suola in gomma antiscivolo garantisce un grip ottimale.

La calzatura, di fattura artigianale è realizzata interamente a mano.

  • Gorilla wear high tops

Scarponcini per il powerlifting in materiale sintetico, con tacco da 1 cm e suola in gomma, di colore nero, prodotti da Gorilla Wear, brand particolarmente apprezzato in ambito fitness, ma non solo.

I lacci sono avvolti da un cinturino con impresso il nome dell’azienda, mentre a lato è presente il logo del brand in rilievo.

La calzatura si adatta alla perfezione a movimenti quali squat, affondi e stacchi da terra, grazie alla suola capace di aderire perfettamente al terreno.

Utilizzabili inoltre come scarpe da portare in sala pesi, poiché confortevoli e parecchio leggere, con un peso di soli 159 grammi.

Disponibile in diverse colorazioni.

Lascia un commento