Lo spinning (o indoor cycling) è uno degli sport aerobici più in voga e richiesti degli ultimi tempi.
Nato intorno alla metà degli anni ’90, l’attività fisica consiste nel riprodurre, a casa da soli o con un gruppo in palestra, una pedalata estrema tramite l’utilizzo di una particolare cyclette fissa a una ruota chiamata spin bike o biking RPM (Raw Power Motion).
L’allenamento, svolto a ritmo di musica, si rivela particolarmente efficace se hai come obbiettivo quello di rimetterti in forma bruciando il maggior numero di calorie in eccesso nel minor tempo possibile.
Come succede per altri sport, anche lo spinning ha bisogno di scarpe adatte all’esercizio per praticare gli allenamenti nella maniera più corretta possibile e scongiurare l’insorgere di lesioni o fratture a causa della scarsa aderenza del piede al pedale della spin bike.
Andando avanti nella lettura di questo articolo di guida all’acquisto scoprirai quali sono i parametri da prendere in considerazione per comprare le scarpe da spinning più adatte alle tue esigenze di comodità, professionalità e sicurezza, e infondo alla pagina troverai la classifica delle 7 migliori scarpe da spinning in commercio.
Tipologie di scarpe da spinning:
- Scarpe ideale per chi va in Mountain Bike o gli altri sport all'aria aperta.
- Nessun pagamento extra per le tacchette Delta --- Le scarpe da ciclismo verranno fornite con 1 paio di tacchette delta, che possono essere agganciate alle bici Peloton, altre spin bike e bici da...
- Scarpe professionale,compatibile sistema LOOK
- Transizione senza soluzione di continuità dallo spin alla palestra con il design nascosto innovativo di Sundried Design che consente di indossare queste scarpe e dalla bici senza danneggiare le...
- Materiale suola:gomma da cancellare. La suola ha un design di bloccaggio con una suola forte, presa forte e offre un eccellente trasferimento di potenza con sufficiente flessibilità per stare comodi.
Lo spinning, come tutte le discipline sportive, richiede l’utilizzo di specifiche scarpe per garantire il massimo comfort, la migliore stabilità e un’adeguata ammortizzazione durante la pedalata che, come detto prima, è piuttosto intensa.
Prima di tutto, bisogna considerare le specificità della cyclette che andrai ad usare per l’allenamento.
La spin bike, come abbiamo accennato prima, è una particolare cyclette fissa dotata di pedali muniti di un sistema di blocco.
Grazie all’impiego di tacchette (molto simili a delle viti) a sgancio rapido di tipo SPD (Shimano Pedaling Dynamics), spesso utilizzati anche per il fissaggio durante il mountain biking, questa tipologia di pedali permette al piede maggiore stabilità durante la pratica e consente di mantenere una posizione corretta per tutta la seduta di spinning.
In generale, esistono due tipologie di scarpe da spinning: quelle tradizionali, con suola sostanzialmente più rigida e resistente rispetto alle normali scarpe che si indossano nella vita quotidiana, e quelle dotate di sistemi di attacco per garantirne il fissaggio ai pedali della specifica cyclette.
Anche per la prima e più tradizionale tipologia bisogna comunque assicurarsi che la suola della scarpa dia una certa stabilità e aderenza ai pedali per evitare che lo sforzo degli esercizi provochino danni alle caviglie o ai tendini.
La seconda tipologia di scarpe da spinning presenta invece una suola dotata di rientranze nelle quali si andranno poi ad agganciare i pedali provvisti di tacchette.
Attraverso questo sistema, anche il dilettante potrà avere maggiore sicurezza durante la pedalata, che risulterà fluida persino durante un esercizio ad elevata intensità.
Se hai già acquistato una spin bike, allora saprai anche quante viti possiede il pedale.
Ma se stai per iscriverti in palestra per frequentare un corso di spinning e vuoi comprare le scarpe con i sistemi di attacco più adatte alle tue esigenze, la migliore soluzione è chiedere direttamente in palestra quale sistema supportano le loro spin bike, ovvero se il sistema è a due o a tre viti.
Come scegliere le migliori scarpe da spinning:
Sul mercato sono presenti tantissime scarpe da spinning, tutte diverse tra loro.
Ma, come abbiamo visto, non sono tutte uguali e ognuna presenta le proprie peculiarità.
Per capire quali sono le migliori scarpe da spinning rispetto all’uso, frequente o meno, che ne verrà fatto, è necessario considerare diversi aspetti.
Infatti oltre ai basilari accorgimenti tecnici (ad esempio il numero di tacchette nei pedali), ci sono tante altre caratteristiche fondamentali da tenere presente durante l’acquisto.
-
La suola
Il tipo di suola e il suo materiale sono la prima parte della scarpa che deve essere considerata.
Quel che determina se una suola è funzionale o meno sono la flessibilità e la resistenza.
Dal momento che lo spinning è considerato uno sport ad alto livello intensivo, il rischio di usura è dietro l’angolo.
Proprio per questo motivo è importante che una suola sia anche resistente, assicurandone così la durata senza essere costretti a pagarne le conseguenze cambiando scarpa ogni tre mesi.
Affinché il peso del corpo venga distribuito uniformemente sull’intera pianta del piede, è altresì necessario che la suola sia rigida e che le alette risultino ben solide. Questo consentirà di allenare le gambe in maniera completa e proporzionale senza affaticarle.
Un ulteriore accorgimento, soprattutto se si scelgono le scarpe con integrati i sistemi di attacco, potrebbe essere quello di attenzionare che la suola sia antiscivolo, per permetterti di camminare agilmente in casa o in palestra senza la preoccupazione di poter rigare il pavimento.
-
La chiusura
Dal momento che la scarpa deve rivestire il piede nel miglior modo possibile per evitare danni fisici, è importante anche scegliere il tipo di chiusura che più si presta a garantirci maggior sicurezza.
Una scarpa che si slaccia in pieno allenamento rappresenta infatti un rischio di non poco peso per la propria salute.
La chiusura che più si confà a questo tipo di sport, dove sono previste sessioni di pedalata rapida, è senza dubbio la chiusura in velcro, dall’uso pratico e veloce.
-
La forma
Per quanto riguarda invece la forma, le scarpe da spinning devono permettere al piede maggiore distensione, in particolar modo deve lasciare il giusto spazio alle dita dei piedi.
Risulta quindi consigliabile acquistare una scarpa da spinning larga abbastanza da permettere al piede di adattarsi all’interno della scarpa senza alcun tipo di ostruzione.
In questo modo le dita non vengono schiacciate né saranno intorpidite a fine allenamento e il piede rimarrà comodo durante tutta l’attività fisica.
-
La taglia
A simili problematiche si riallaccia anche la taglia delle scarpe.
La misura consigliata è spesso quella di un numero superiore rispetto alle comuni scarpe usate nel quotidiano, soprattutto se le scarpe da spinning che stai acquistando sono specificatamente tecniche.
Tuttavia può essere utile in questo caso rivolgersi a commessi esperti o, se l’acquisto avviene online, andare a leggere eventuali recensioni per capire se la scarpa da spinning che vuoi comprare veste stretta o meno.
La comodità risulta fondamentale per ottenere un allenamento efficace.
-
Materiali
I materiali sono tra gli elementi essenziali per stabilire la qualità delle scarpe da spinning.
Nel dettaglio, per essere funzionali le scarpe da spinning devono essere leggere e resistenti in ogni componente.
Anche l’interno dev’essere altrettanto curato e rivestito in maniera tale che la scarpa possa risultare comoda, traspirante e imbottita.
Classifica delle migliori scarpe da spinning in commercio:
Tra le migliori marche in commercio ci sono la Shimano, la NorthWave, Sidi, Spiuk.
Se nonostante le caratteristiche da prendere in considerazione non sai quali scarpe da spinning acquistare o non riesci a scegliere quella adatta a te nella vastità delle offerte, qui di seguito troverai una classifica delle migliori sette scarpe da spinning sul mercato.
La classifica, basata sulla qualità, comprende sia scarpe più economiche, adatte soprattutto per chi è ancora all’inizio e so sta semplicemente approcciando a questo sport, ma anche scarpe di prezzo leggermente superiore per chi invece ha intenzione di allenarsi intensamente e preferisce comprare scarpe da spinning professionali che durino nel tempo spendendo qualcosina in più.
-
Shimano MTB Larghe XC702 – Migliori scarpe da spinning
- Tacchetti regolabili dal conducente che possono essere scelti e sostituiti in base allo stile di guida e alle condizioni
Tra le migliori scarpe attualmente in commercio, c’è sicuramente il modello XC702 della Shimano.
La leggera suola in gomma ULTREAD XC dona un’ottima trazione e aderenza insieme alle punte metalliche regolabili e ad un’intersuola in fibra di carbonio che rende la pedalata rigida e leggera al contempo.
La tecnologia Shimano Dynalast riduce il peso e favorisce movimenti più morbidi.
La tomaia è realizzata con pelle sintetica flessibile e mesh che assicurano la resistenza della scarpa, mentre i fori ne favoriscono la ventilazione.
La struttura dona al piede una sensazione di sostegno anche durante le pedalate più intense.
-
NorthWave Scorpius SRS
- Scarpe mountain bike
Queste scarpe sono le prime in classifica per la loro resistenza, la stabilità e l’ammortizzazione efficace.
La parte superiore è in poliuretano ultraleggero.
Possiede inoltre grandi inserti di ventilazione di rete termosaldati per garantire la dispersione del calore, ma anche maggiore comodità e un minor peso della scarpa.
La chiusura avviene tramite i due strappi asimmetrici di velcro e in più possiede una chiusura in fibbia micrometrica in alluminio che segue perfettamente l’anatomia del piede e ne assicura comodità e precisione.
La soletta è ergonomica in modo tale che garantisca il giusto comfort durante la pedalata.
La suola è formata da materiale termoplastico rinforzato con polvere di carbonio assicurando all’utente rigidità e leggerezza nell’impiego di questo modello.
La parte posteriore della scarpa è invece in gomma naturale.
Questa scarpa di per sé risulta traspirante per mezzo dell’Airflow System che assicura un’ottima respirazione del piede.
-
Shimano MTB XC1
- Scarpe ideali per ciclismo di Unisex
Le Shimano XC1 sono un modello semplice, comodo e sicuro, ottime sia per la mountain bike che per lo spinning.
Rivestimento leggero e traspirante in pelle sintetica traforata, queste scarpe permettono una perfetta ventilazione, stabilità e la giusta aderenza grazie all’impiego di una suola in gomma e una intersuola in nylon rinforzato con fibra di vetro.
Nella suola sono inoltre presenti anche dei tacchetti per permettere una buona presa e aderenza.
La chiusura della scarpa avviene tramite tre cinturini in velcro che ne riducono la pressione e si adattano ottimamente all’anatomia del piede.
-
Spiuk MTB Splash
- Scarpe da ciclismo MTB
Il design di questa scarpa permette un’eccellente respirazione del piede generando fluidi d’aria che favoriscono la pronta evacuazione del calore, permettendo di evitare problematiche causate dall’incremento della temperatura all’interno della scarpa.
I tre cinturini in velcro ben si adattano a tutti i tipi di piede, anche quelli che presentano un collo alto.
Il materiale da cui composta la suola è a matrice polimerica e possiede rinforzi in fibra di vetro per garantire rigidità e durata nel tempo.
Inoltre sono presenti dei tacchetti ammortizzanti che stabiliscono il grip del piede sul pedale.
-
Sidi MTB Trace 2
La Sidi Trace 2 è una scarpa costituita da vari strati di materiale polipropilene con un lato rivestito in alluminio puro chiamato politex: questa particolare combinazione permette alla scarpa di resistere al proprio deterioramento o invecchiamento, rendendo la membrana impermeabile e traspirante.
Per la chiusura, questa scarpa è provvista di due cinturini in velcro e nella parte superiore è dotata del cosiddetto Sistema Soft Instep 3 regolabile, ovvero un ampio cinturino curvo che permette di seguire l’anatomia del piede.
Questo cinturino, combinato con un morbido pad EVA termoformato, distribuisce la pressione in maniera uniforme sulla zona del collo del piede.
La suola è invece realizzata in nylon con inserti in poliuretano. La sua forma fornisce stabilità al piede e una buona presa antiscivolo.
-
NorthWave MTB Origin Plus 2
Sempre della NorthWave, le Origin Plus 2 sono dotate di una suola Speedlight 3D a tripla densità, il che le rende scarpe molto rigide.
La tomaia unibody riduce la pressione e la chiusura è assicurata da un unico cinturino in velcro e un quadrante SLW2 microregolabile.
Inoltre la presenza di inserti in rete traspirante e di pori lungo tutta la superficie massimizza la traspirabilità.
-
Spiuk MTB Aldapa
- Scarpe da ciclismo con boa fit system; focalizzate su allenamenti e uscite di livello medio/alto per montagna
Comode, resistenti e sicure, queste scarpe presentano il sistema brevettato Boa Fit, costituito in tre parti: un quadrante regolabile, un laccio leggero e resistente e una Garanzia Boa.
La perforazione lungo la scarpa ne permette una efficace ventilazione.
La suola è in fibra di vetro e poliammide e ne garantisce il giusto attrito.