Per rimuovere lo smalto semipermanente è necessario utilizzare un solvente per smalto semipermanente ovvero una soluzione liquida che ti permette di pulirle, facendole ritornare al loro aspetto originario.
Ovviamente è molto importante scegliere un solvente, oltre che efficace, che protegga la salute delle unghie, a maggior ragione quando queste sono sottili o fragili.
È quindi fondamentale scegliere il prodotto più adatto alle nostre esigenze, cercando di combinare un buon risultato estetico con la salute delle nostre unghie e della nostra pelle. Ecco cosa c’è da sapere per prendere questa decisione.
Perché scegliere un solvente per smalto semipermanente?
- 【Professionale Kit per Gel Remover per Smalto】Questo Kit per Gel Remover per Smalto include 1 confezione di rimuovi smalto in gel, lima per unghie e raschietto per unghie. Il kit 3 in 1 può...
- 【Novità Rimuovi】- Magic Soak-Off Gel Polish Remover è un rivoluzionario solvente per smalto che semplifica la rimozione nel processo di rimozione delle unghie senza preoccuparti di come...
- Kit di rimozione smalto semipermanente – Il nostro kit di rimozione dello smalto del gel include 15ml di rimozione dello smalto del gel, spingitore di cuticole e raschietto polacco. Ti aiuta a...
- Rimuove lo smalto in soli cinque minuti- fa il suo dovere in 5 minuti toglie lo smalto semipermanente. L'unghia rimane pulita e pronta per il restyling!
- 💝 FORMULA NATURALE VEGETALE: gli ingredienti del solvente per unghie sono estratti da piante naturali, innocue per il corpo umano e con un odore molto leggero.
- Acetone per la rimozione di unghie con smalto in gel. Lucidante, di qualità professionale per manicure e pedicure.
- 【EFFICACE RIMUOVI SMALTO PER UNGHIE IN GEL】Questo è un innovativo rimuovi smalto rispetto ai metodi tradizionali. non richiede l'ammollo della pellicola o l'avvolgimento, nessun processo di...
Il solvente per smalto semipermanente è uno prodotto indispensabile per la cura delle unghie. Infatti, molto spesso chi usa questi smalti tende a rimuoverli grattandoli via o, addirittura, utilizzando una lima.
Queste due operazioni, soprattutto la seconda, sono molte pericolose ed aggressive, infatti si rischia fortemente di rimuovere anche lo strato superficiale e protettivo dell’unghia.
Per questo motivo è fondamentale utilizzare un solvente specifico per smalto semipermanente, che necessita di un po’ di tempo per agire, ma che è in assoluto la soluzione migliore.
Inoltre, è fondamentale scegliere il prodotto più adatto alle nostre esigenze, in quanto esistono diverse tipologie di solventi.
Le principali tipologie:
Principalmente, le due tipologie di solvente per smalto semipermanente sono di due tipi. A prescindere dal fatto che possano esserci prodotti naturali o bio, con percentuali di solvente presenti differenti, nella fattispecie avremo:
-
Solvente per semipermanente con acetone
I solventi per smalto semipermanente acetonici sono quelli più aggressivi per le unghie, ma garantiscono una pulizia completa in poco tempo, in quanto svolgono la propria azione pulente molto più velocemente rispetto agli altri prodotti presenti sul mercato.
-
Solvente per semipermanenete senza acetone
Questa tipologia di solventi per smalto semipermanente è più delicata rispetto a quella precedentemente descritta, garantendo così una maggiore cura e sicurezza della salute dell’unghia. Tuttavia, è un prodotto che agisce più lentamente e che non sempre riesce a pulire completamente l’unghia dallo smalto semipermanente.
Questo soprattutto accade quando vengono utilizzati solventi di origine naturale, che possono contenere alcool biologico o oli essenziali, non intaccano lo stato delle nostre unghie ma non sempre sono efficaci come vorremmo.
Come scegliere il miglior solvente per semipermanente:
Questa scelta è soggettiva e dipende dalle esigenze diverse di ognuno di noi, sia in termini di efficacia del prodotto utilizzato, che in termini di salute delle nostre mani, che in termini economici.
Il solvente per smalto semipermanente acetonico è maggiormente consigliato per coloro che preferiscono dedicare meno tempo alla cura delle proprie mani, ma avendo sempre un aspetto impeccabile. Inoltre, un altro motivo per cui acquistarli è di natura economica, infatti questi hanno un prezzo inferiori rispetto a quelli più naturali.
Tuttavia, la salute delle nostre unghie non è trascurabile all’infinito, quindi è necessario mettere in conto che utilizzando per molto tempo questa tipologia di solvente sarà necessario anche acquistare qualche prodotto per rinforzare e far tornare in salute le proprie unghie.
I solventi per smalto semipermanente senza acetone, invece, sono consigliati per coloro che hanno maggiormente a cuore la salute delle proprie mani e che hanno intenzione di dedicare maggior tempo alla cura delle proprie unghie e che quindi non si preoccupano di doverle pulire più volte per rimuovere completamente lo smalto semipermanente.
Tuttavia, come anticipato, la maggior qualità dei prodotti utilizzati per realizzare questi solventi comporta una spesa maggiore rispetto a quella di coloro che acquistano i solventi acetonici.
Per favorire la vostra scelta, qui di seguito verrà presentata una classifica dei 7 migliori solventi per smalto semipermanente presenti sul mercato.
Classifica dei 7 migliori solventi per smalto semipermanente:
-
Dior Dissolvant Abricot – Miglior solvente per smalto semipermanente
- Manicure e pedicure
Questo solvente per smalto semipermanente presenta al suo interno numerosi ingredienti di origine naturale, come l’olio di nocciolo di albicocca e la vitamine A, B ed E. Ovviamente, non sono presenti tracce di acetone e questo è facilmente riscontrabile nella salute delle unghie e della pelle dopo il suo utilizzo.
Il solvente in questione contrasta gli effetti disseccanti ed idrata le unghie, prevenendo eventuali irritazioni, proteggendo, allo stesso tempo, anche la pelle delle dita. Inoltre, rilascia anche un piacevole profumo di albicocca, decisamente preferibile all’odore chimico lasciato da molti altri solventi-
Per rimuovere lo smalto semipermanente è sufficiente l’applicazione di poca quantità di liquido sulle unghie, in quanto questo è un solvente molto concentrato ed è anche per questo motivo che il flacone contiene solamente 50 ml.
Questo solvente per smalto semipermanente è più costoso rispetto a quelli presenti in questa classifica, ma è l’ideale per chi cerca un marchio affidabile e di qualità che garantisca un’ottima azione pulente unita ad un mantenimento e rafforzamento della salute delle unghie.
-
Mroobest
- 【Magic remover】Questo è un rivoluzionario solvente per smalto che semplifica la rimozione nel processo di rimozione delle unghie senza preoccuparsi di come rimuovere lo smalto
Questo solvente per smalto semipermanente è realizzato con ingredienti naturali ed è caratterizzato da un’azione pulente rapidissima, appena 3 minuti.
Infatti, è sufficiente applicarlo sull’unghia con il pennellino che è contenuto all’interno della confezione in cui è presente il flacone di solvente, ed in soli 3 minuti lo smalto si scioglierà permettendo una facile rimozione utilizzando un bastoncino o una lima.
La sua forza è rappresentata sicuramente dalla velocità con cui agisce, ma anche dal fatto che non danneggia in alcun modo la salute delle unghie e della pelle, grazie all’utilizzo di ingredienti naturali utilizzati per la sua realizzazione.
Non c’è, quindi, alcun bisogno di acquistare un ulteriore flacone di oli essenziali per curare le proprie unghie.
Questo ottimo solvente per smalto semipermanente ha un costo leggermente superiore alla media ed anche la quantità venduta è inferiore rispetto ad altri prodotti presenti sul mercato, tuttavia la sua efficacia pulente, il poco tempo che necessita per rimuovere lo smalto ed il mantenimento della salute delle dita, rendono questo solvente un prodotto consigliatissimo.
-
Mesauda Nail Pro – Solvente per togliere lo smalto semipermanente
- BRAND: Mesauda
Questo solvente per togliere lo smalto semipermanente di tipo acetonico riesce ad equilibrare la salute dell’unghia con un’efficace azione pulente.
Il brand è abbastanza giovane e garantisce che sia sufficiente l’utilizzo di questo prodotto e l’applicazione sulle unghie per circa 15 minuti, senza utilizzare bastoncini o lime, per rimuovere lo smalto semipermanente.
Tuttavia, questo è vero ma solamente in parte, perché la sua massima efficacia la esprime con smalti dello stesso brand, mentre non è garantita con quelli di altre marche. In particolare, in questi casi, non è sufficiente applicare il solvente sulle unghie, ma è necessario utilizzare una lima per ripulirle completamente.
Tuttavia, essendo un prodotto acetonico rilascia un odore molto forte e potrebbe irritare leggermente le dita.
Un altro suo grande pregio è rappresentato dalla sua convenienza economica, in quanto è possibile acquistare un flacone da 500 ml, ovvero un litraggio più elevato rispetto a quello standard presente sul mercato, ad un prezzo decisamente vantaggioso.
-
Mylee Gel Polish
- Acetone per la rimozione di unghie con smalto in gel. Lucidante, di qualità professionale per manicure e pedicure.
Questo solvente per smalto semipermanente è un prodotto professionale consigliato sia per la manicure che per la pedicure, in virtù della sua efficacia pulente e del poco tempo che impiega per far tornare l’unghia al suo aspetto originale.
Questo solvente, infatti, è adatto per eliminare ogni tipo di smalto, da quello comune al semipermanente, ed anche gel, glitter, vanish e la colla per unghie.
È necessario far agire il prodotto per almeno 15 minuti con degli impacchi, magari imbevendo delle piccole parti dei dischetti struccanti con il solvente, posizionarli sopra l’unghia e poi “fasciarla” con dei fogli di alluminio. In questo arco temporale il gel verrà rimosso, garantendo la salute delle dita.
Tuttavia, per coloro che hanno necessità particolari, come ad esempio delle unghie fragili, è consigliabile applicare su quest’ultime degli oli nutritivi per tutelarle maggiormente.
Questo solvente per smalto semipermanente ha anche un ottimo rapporto qualità prezzo, in quanto una boccetta di 250 ml (formato standard) ha un prezzo nella media, ma può vantare di una qualità molto elevata!
-
Mylee 100% Pure
- Mylee è una marca utilizzata dai più importanti saloni e artisti di nail art.
Questo solvente per smalto semipermanente è molto consigliato in quanto riesce a rimuovere qualsiasi smalto semipermanente, infatti, grazie alla sua composizione è il solvente più forte in commercio.
Un altro aspetto importante e da non sottovalutare è quello legato alla velocità di rimozione dello smalto, che in questo caso è molto elevata, permettendo a questo solvente di essere più veloce di molti altri prodotti presenti sul mercato.
Tuttavia, il suo punto di forza potrebbe essere considerato da alcune persone come un punto di debolezza, infatti la sua composizione (100% acetone) fa sì che sia un prodotto molto aggressivo nei confronti delle unghie e della pelle delle dita, motivo per cui è consigliabile acquistare anche un prodotto che possa aiutare le unghie a rinforzarsi.
Questo solvente per smalto semipermanente 100% acetonico può vantare anche un ottimo rapporto qualità prezzo, in quanto quest’ultimo è nella media del mercato, mentre l’efficacia nei confronti di tutti i tipi di smalto è praticamente unica.
-
Solvente per smalto semipermanente Layla
- Studiato per facilitare la rimozione senza danneggiare l’unghia naturale.
Questo solvente per smalto semipermanente realizzato dal brand italiano permette di rimuovere efficacemente lo smalto e di non aggredire l’unghia.
Per utilizzare questo prodotto è necessario bagnare del cotone con il solvente ed applicarlo sulle unghie, tenendo fermo il batuffolo con delle fasciature in alluminio per circa 10-15 minuti.
Dopo questo arco di tempo è possibile levare le fasciature ed i batuffoli di cotone da sopra le unghie, a questo punto lo smalto dovrebbe essere stato rimosso. Inoltre, la presenza della cheratina tra gli ingredienti lascia l’unghia forte e non la aggredisce durante il periodo di tempo necessario per la rimozione dello smalto.
Questo solvente ha un prezzo leggermente inferiore rispetto alla media ed anche per questo è sicuramente consigliato, oltre che per la qualità e l’efficacia della sua azione pulente.
-
Timely
- Efficace solvente per unghie a base di acetone.
Questo solvente per smalto semipermanente, come facilmente intuibile, è a base di acetone ma lascia le unghie e la pelle in ottima salute, infatti questo è uno degli obiettivi principali del marchio che lo produce. Questo può avvenire grazie all’utilizzo di lanolina e glicerina, che nutriscono e proteggono l’unghia, oltre che garantire “un aspetto sano della pelle”.
Inoltre, è anche piacevole utilizzare questo prodotto grazie all’aggiunta di alcune fragranze fruttate.
Questo prodotto è maggiormente consigliabile rispetto a quello realizzato dallo stesso brand ma a base di ingredienti naturali, che non riesce a rimuovere efficacemente gli smalti semipermanenti.
Presenta un ottimo rapporto qualità prezzo ed anche una buona convenienza economica, infatti il flacone è di 100 ml (un po’ meno del litraggio standard) ed è venduto ad un prezzo minore rispetto ad altri prodotti presenti sul mercato.
Consigli finali:
Come descritto all’interno di questo articolo ci sono numerosi aspetti da tenere in considerazione per l’acquisto di un solvente per smalto semipermanente, tra cui: modalità di rimozione dello smalto, efficacia dell’azione pulente, danneggiamento unghie e irritazione della pelle delle dita.
Per questo motivo è necessario conoscere quali sono i pro ed i contro di ciascun prodotto, cercando di far sposare al meglio le caratteristiche del solvente con le esigenze sia di tempo che di salute delle proprie mani.
Infatti, ad esempio, nella classifica precedente è emerso che ci sono diversi modi per applicare il solvente per smalto semipermanente e diversi tempi da attendere per far sì che questo possa agire nella sua azione pulente, per questo motivo la scelta del prodotto da acquistare non può essere altro che soggettiva.
Ognuno di noi ha delle priorità e delle preferenze, motivo per cui un solvente acetonico sarà sicuramente adatto ad una persona che non vuole dedicare troppo tempo alla cura delle proprie unghie ma che le vuole comunque di bell’aspetto, mentre non sarà nemmeno preso in considerazione da una persona che tiene soprattutto alla salute delle proprie unghie e non le interessa se il tempo da aspettare per rimuovere lo smalto sia di 10 o di 20 minuti.
Tuttavia, come evidenziato nella classifica sono ormai presenti sul mercato dei prodotti a base acetonica che, oltre all’efficace azione pulente, cercano anche di non essere troppo aggressivi per le unghie.
Quindi, è fondamentale prendere in considerazione tutti gli aspetti citati nell’articoli e non fermarsi ad un’analisi superficiale dell’argomento, in modo da poter essere soddisfatti del risultato raggiunto. Fidatevi, non ve ne pentirete.