Le stampelle canadesi sono uno strumento medico necessario per coloro che hanno difficoltà di deambulazione o stanno intraprendendo un percorso di guarigione da un trauma o da un intervento (come, per esempio, operazioni all’anca o al ginocchio).
Va da sé dunque che la scelta e l’acquisto della stampella canadese più adatta alle proprie esigenze e di qualità eccellente sia fondamentale per una corretta ripresa.
In commercio si possono trovare numerose tipologie di stampelle canadesi, ognuna con le proprie caratteristiche, benefici, materiali e prezzi.
Tuttavia, le stampelle canadesi non sono gli unici supporti utili in questi casi; nell’articolo, si andranno a vedere tutte le caratteristiche delle stampelle canadesi, come utilizzarle e la classifica delle migliori sette attualmente presenti in commercio.
Caratteristiche delle stampelle canadesi
- CARATTERISTICHE: Confezione da 2 stampelle ortopediche ultraleggere in alluminio regolabili in altezza in 16 posizioni da cm 68 a cm 98. Puntale base diam. mm 40, Peso gr 860, Portata massima kg 130
- ALTEZZA REGOLABILE: Ha regolazioni per adattare perfettamente la stampella all'altezza dell'utente.
- CARATTERISTICHE: Confezione da 2 stampelle ortopediche ultraleggere in alluminio regolabili in altezza in 16 posizioni da cm 68 a cm 98. Puntale base diam. mm 40, Peso gr 460, Portata massima kg 130
- ♥ SICURO: Confezione da 2 stampelle ortopediche regolabili con punta larga e flessibile. Il diametro di 80 mm della punta rende queste stampelle ortopediche sicure e comode da usare grazie alla loro...
- STAMPELLE CANADESI IN ALLUMINIO ANODIZZATO REGOLABILI IN ALTEZZA AL PAIO
- Dispositivo realizzato in alluminio anodizzato, regolabile, provvisto di impugnatura anatomica antiscivolo, pomello rifrangente, sistema di bloccaggio mediante clip e puntale in gomma ammortizzante
Per essere degli strumenti di supporto validi ed affidabili, le stampelle canadesi devono possedere determinate caratteristiche: robustezza, leggerezza, maneggevolezza e stabilità.
Per quanto riguarda la robustezza, questa è data principalmente dal materiale del quale è composta l’asta della stampella. Nella maggior parte dei casi viene utilizzato l’alluminio, che è resistente ma anche leggero.
La leggerezza, infatti, è una componente importante, che può influire sulla comodità della stampella canadese; una stampella leggera consentirà una deambulazione più agevolata.
Infine, la maneggevolezza è fondamentale per evitare spiacevoli dolori alle mani e conferire una maggiore sicurezza nella camminata.
La stabilità permette di circolare in tranquillità, senza temere alcun tipo di incidente.
Queste caratteristiche vengono garantite da determinate componenti della stampella: come già anticipato, la robustezza è data dall’asta e la leggerezza dal materiale del quale è composta. La maneggevolezza è conferita dall’impugnatura, spesso in gomma o in plastica.
Nei modelli più avanzati, questa impugnatura è removibile e lavabile per questioni d’igiene. La stabilità è assicurata dai puntelli in gomma, larghi e antiscivolo, per garantire una presa ottimale al suolo e diminuire il rischio di incidenti.
Un fattore non obbligatorio ma molto comodo è la possibilità di regolare le stampelle canadesi in diverse altezze, in modo tale da adattarle a chiunque le stia utilizzando.
A seconda della qualità del modello, la scelta di altezze disponibili può aumentare o diminuire.
Come scegliere le migliori stampelle canadesi
Oltre a prestare attenzione alle caratteristiche precedentemente elencate, per scegliere la stampella canadese più adatta a sé è importante conoscere la propria situazione.
Esistono diversi tipi di casi in cui il proprio arto si può trovare in seguito ad un trauma o ad un intervento; conoscerli consentirà di scegliere il supporto adeguato.
La circostanza più comune è quella dell’arto in scarico: si tratta di una situazione in cui è necessario non appoggiare mai uno dei piedi a terra, per evitare di scaricare il peso del corpo sulla gamba.
Spesso si verifica in seguito ad interventi all’anca, al ginocchio o al piede, o a causa di determinate patologie infiammatorie.
In queste situazioni, l’ausilio delle stampelle canadesi si rivela quantomai fondamentale.
Un altro caso è quello del cosiddetto carico sfiorante, nel quale l’arto non può poggiare a terra totalmente e viene permesso un carico pari ad una minima percentuale del peso corporeo.
C’è poi il carico parziale, situazione nella quale è consentito caricare un peso maggiore sull’arto.
In questa circostanza, le stampelle canadesi sono consigliate in quanto consentono una deambulazione molto rapida e agevole.
L’ultimo caso, quello meno grave, è il carico completo: si tratta infatti della fase appena precedente alla completa guarigione.
Sulla stampella può essere caricato l’intero peso corporeo, dunque si può tranquillamente utilizzare una sola stampella canadese.
Un altro fattore da non sottovalutare durante l’acquisto di un paio di stampelle canadesi è il carico di peso che le stampelle sono in grado di sostenere.
Solitamente, quelle presenti in commercio hanno carichi molto elevati, dunque si può andare sul sicuro, ma è sempre meglio verificare leggendo le apposite indicazioni prima di acquistarle.
Come regolarle
Come anticipato in precedenza, la regolazione è una componente importante nelle stampelle canadesi, in quanto un’altezza scorretta potrebbe compromettere la validità dell’ausilio che forniscono.
In commercio esistono vari tipi di stampelle, ognuna con livelli di regolazione diversi.
Spesso le stampelle vengono regolate direttamente dal medico o dal fisioterapista, ma ci si potrebbe ritrovare a doverlo fare in autonomia.
Per adattare le stampelle canadesi alle proprie esigenze basterà mettersi accanto alla stampella, assicurarsi che l’impugnatura sia indicativamente al livello della testa del femore e verificare che il braccio formi un piccolo angolo con l’impugnatura.
Durante questo procedimento è necessario portare il tipo di scarpe solitamente indossate, stare in piedi e guardare dritto in avanti con le spalle rilassate.
Idealmente l’estremità delle stampelle canadesi devono essere poste a 5 cm dal lato della scarpa e 15 cm davanti all’alluce, con la sommità dell’impugnatura a circa 2-3 dita di larghezza sotto l’ascella.
La presa della mano deve essere regolata in modo che il gomito si pieghi indicativamente di 20-30°.
In questo modo, si sarà in grado di regolare con successo le stampelle canadesi per un utilizzo agevolato e sicuro e una rapida ripresa.
Materiali da preferire
Per le stampelle canadesi vengono selezionati materiali resistenti, che garantiscono stabilità e un senso di sicurezza, in grado di sostenere pesi anche molto elevati.
Fra questi materiali si trovano, per esempio, leghe di metallo, acciaio, leghe di alluminio, leghe di titanio o polimeri rinforzati in fibra di carbonio.
Per quanto riguarda impugnature e puntelli, invece, i materiali più utilizzati sono plastica, gomma e poliuretano termoplastico, che si contraddistingue per resistenza all’abrasione, impermeabilità all’acqua, ottima elasticità, durevolezza e resistenza alle lacerazioni.
L’insieme di questi materiali consente di ottenere delle stampelle canadesi molto funzionali, resistenti quanto leggere, in grado di garantire un sereno percorso di guarigione.
Classifica delle migliori stampelle canadesi
-
Pepe – Migliori stampelle canadesi
- ♥ ROBUSTA: Realizzate in alluminio con impugnature in plastica e gomma, queste stampelle pieghevoli (580 g) offrono stabilità a chi ha bisogno di sostegno ed equilibrio extra, reggendo un carico...
Queste stampelle, distribuite da Pepe Mobility, possiedono tutte le caratteristiche indispensabili per delle stampelle canadesi: la struttura in alluminio conferisce loro una resistenza notevole, possiedono sette tipi di regolazioni differenti per adattarsi ad ogni esigenza e sono fornite di sistemi di chiusura che permettono di trasportarle con facilità.
Le impugnature vengono realizzate in plastica e gomma, così come i puntali, contraddistinti da una grande aderenza e stabilità.
-
Kmina Stampelle canadesi
- ♥ SICURO: Confezione da 2 stampelle ortopediche regolabili con punta larga e flessibile. Il diametro di 80 mm della punta rende queste stampelle ortopediche sicure e comode da usare grazie alla loro...
Queste stampelle canadesi della marca Kmina sono particolarmente indicate per coloro che stanno affrontando un periodo di convalescenza in seguito ad un infortunio.
Sono stampelle in alluminio molto leggere e maneggevoli, fornite di coperture in neoprene con silicone interno per renderne più confortevole l’impugnatura.
Queste coperture sono igieniche, in quanto possono essere lavate.
Altre caratteristiche che contraddistinguono le stampelle canadesi di Kmina sono la sicurezza, garantita dalla punta dal diametro di 80 mm che rende ben saldo l’appoggio al terreno, e la versatilità, in quanto dispongono di ben undici regolazioni in altezza.
-
Health Medical Fab
- CARATTERISTICHE: Confezione da 2 stampelle ortopediche ultraleggere in alluminio regolabili in altezza in 16 posizioni da cm 68 a cm 98. Puntale base diam. mm 40, Peso gr 460, Portata massima kg 130
Queste stampelle regolabili prodotte da Health Medical Fab sono caratterizzate da una grande comodità; questo comfort non riguarda solo la stampella in sé, resistente e ultraleggera, in grado di reggere un peso fino a 120 kg, ma anche le pratiche imbottiture removibili sulle quali poggiare i gomiti per avere il massimo della comodità.
Queste stampelle canadesi sono disponibili in cinque diversi colori: azzurro, blu, rosso, nero e grigio.
-
Azione Salute
- REGOLABILI IN ALTEZZA: Stampelle ortopediche con 10 altezze regolabili per adulti. Consentono loro di adattarsi perfettamente all'altezza dell'utente.
La struttura di queste stampelle canadesi prodotte e distribuite da Azione Salute garantisce una spiccata stabilità, grazie ai puntali larghi e rinforzati, e una vasta gamma di personalizzazione, data dalle dieci differenti altezze regolabili.
L’impugnatura è morbida ed ergonomica, per avere il massimo del comfort.
-
Pepe Stampelle canadesi
- ALTEZZA REGOLABILE: Ha regolazioni per adattare perfettamente la stampella all'altezza dell'utente.
Queste stampelle canadesi del marchio Pepe sono perfette per coloro che cercano un prodotto di qualità senza spendere troppo: sono prodotte con ottimi materiali.
La struttura principale è composta di alluminio anodizzato argento resistente ma leggero, mentre i puntali vengono realizzati in PVC con sistema autodrenante, che conferisce una sicurezza senza pari.
L’altezza può essere regolata.
-
Mopedia
Queste stampelle canadesi della marca Mopedia sono disponibili in cinque diversi colori: verde, rosso, blu, bianco e nero.
Sono molto comode e resistenti, grazie ai larghi puntali in gomma che permettono un appoggio fermo e sicuro e l’ergonomica impugnatura in plastica.
Anche il prezzo si rivela essere piuttosto vantaggioso.
-
Clinic Farm
- STAMPELLE CANADESI IN ALLUMINIO ANODIZZATO REGOLABILI IN ALTEZZA AL PAIO
Queste stampelle canadesi di Clinic Farm sono ottime sia dal punto di vista del prezzo che per la loro qualità e versatilità.
Sono disponibili in vari colori: bianco, blu, rosso, giallo.
Nonostante possano reggere fino a 130 kg, sono molto leggere e facili da trasportare.
Sono inoltre dotate di un’ottima robustezza, conferita dalla composizione in alluminio anodizzato.