Se hai subito un infortunio e stai cercando le stampelle ortopediche adatte a te sei nel posto giusto!
Le stampelle possono essere utilizzate anche singolarmente, a seconda della tipologia di infortunio o necessità specifiche della persona comportate dalla vecchiaia per malattie neurodegenerative.
Come scegliere le stampelle ortopediche migliori
- Stampella colorata con appoggio per l'avambraccio, Stampella canadese regolabile in altezza. L'impugnatura anatomica e il puntale antiscivolo garantiscono sicurezza, un perfetto controllo dei...
- ALTEZZA REGOLABILE: Ha regolazioni per adattare perfettamente la stampella all'altezza dell'utente.
- CARATTERISTICHE: Confezione da 2 stampelle ortopediche ultraleggere in alluminio regolabili in altezza in 16 posizioni da cm 68 a cm 98. Puntale base diam. mm 40, Peso gr 860, Portata massima kg 130
- ✅【CERTIFICATO DISPOSITIVO MEDICO DI CLASSE I】: non sterile Conforme ai requisiti essenziali ed alle disposizioni del Regolamento (UE) 2017/745; ISO 13485:2016.
- ♥ SICURO: Confezione da 2 stampelle ortopediche regolabili con punta larga e flessibile. Il diametro di 80 mm della punta rende queste stampelle ortopediche sicure e comode da usare grazie alla loro...
- ♥ LUNGHEZZA REGOLABILE: Queste stampelle sono adattabili per l'utente. La sua regolazione in altezza semplice e veloce con un solo pulsante lo rende facile da regolare da 113 a 133 cm (circa) con...
- MEGLIO DELLE STAMPELLE O DEGLI SCOOTER DEL GINOCCHIO - Mobilità sicura e stabile a mani libere / senza dolore. Perché usare le stampelle per camminare quando invece puoi iWALK?
Dopo aver subito un infortunio al ginocchio (menisco, legamenti, distorsioni, ecc.), alla caviglia (distorsione, slogatura, ecc.), oppure a seguito di un intervento all’alluce valgo, o altre tipologie d’infortunio, l’ortopedico vi raccomanderà l’utilizzo di stampelle ortopediche per aiutarvi nella camminata in modo da non sovraccaricare la parte del corpo infortunata.
Ti consiglierò ora, come scegliere le stampelle giuste, in base al tuo fisico e al tipo di infortunio.
All’inizio, camminare con l’ausilio delle stampelle, potrebbe risultare piuttosto complesso, ma soprattutto stancante, poiché le nostre braccia dovranno abituarsi ad un nuovo sforzo e tutto il nostro corpo dovrà adattarsi ad un nuovo stile di “camminata”.
Il nostro occhio dovrà abituarsi a nuovi spazi e distanze da percorrere e mantenere, inoltre durante le prime “escursioni” dovremo avere qualcuno vicino che ci supporti mentre sperimentiamo l’utilizzo delle stampelle a noi estraneo.
L’ortopedico o il fisioterapista, ti consiglieranno l’altezza adeguata in modo da regolare correttamente le stampelle e ti guideranno per indicarti il modo giusto per camminare durante la convalescenza.
Vedrai! Dopo 5 o 6 giorni avrai già assimilato il tuo nuovo modo di camminare!
Altezza delle stampelle : regolare le stampelle all’altezza giusta in modo da camminare comodamente senza dover sforzare la schiena e gravare sulla gamba infortunata.
Alzarsi con le stampelle: impugna bene le stampelle e mentre sfrutti la gamba sana per sollevarti, aiutati con le stampelle per non caricare la gamba infortunata.
Camminare con le stampelle: ricorda! Prima poggi la stampella a terra e poi muovi la gamba per camminare! All’inizio è macchinoso, ma dopo qualche giorno ci si abituerà.
Camminare con una sola stampella: la stampella va impugnata dal braccio opposto alla gamba infortunata, dopodiché:
La stampella va avanti in contemporanea alla gamba infortunata,
Porta avanti la gamba sana,
Ripetere dal primo punto.
Tipologie di stampelle ortopediche
-
Stampelle ascellari
impugnatura a mano, sostegno che arriva sotto l’ascella.
Le stampelle ascellari in principio potevano provocare diverse controindicazioni, quali: vesciche, tendiniti, sciatalgie.
Se scegliamo il modello giusto e regoliamo la giusta altezza, non avremo alcun tipo di dolore.
-
Stampelle antibrachiali
impugnatura a mano, con appoggio per la parte posteriore dell’avambraccio.
All’inizio bisognava adattarsi a qualche dolorino alle mani e ai polsi dovuto al sovraccarico che questi non erano abituati a sopportare, ma grazie alle nuove impugnature ergonomiche presenti sul mercato, questo problema è stato decisamente ridotto.
Queste stampelle costringono il paziente ad una camminata relativamente ingobbita, poiché durante la deambulazione, bisognerà portare il peso del corpo in avanti.
Il medico o lo specialista, saprà consigliarvi come ottimizzare il tutto nel migliore dei modi.
-
Stampelle Tripodi
Utilizzato soprattutto dagli anziani con difficoltà a camminare, offre un’ottima stabilità poiché è fornito di 3 piedi.
-
Stampelle pieghevoli
questa è una sottocategoria dei modelli elencati sopra, possono costare un po’ di più, ma sono utilissime per i pazienti che necessitano di muoversi in auto o con i mezzi pubblici.
Oltre ad essere regolabili in altezza, esse possono essere ripiegate e riposte durante i viaggi in posizione seduta.
Classifica delle migliori stampelle ortopediche
-
Stampelle ascellari ZJDYDY – Migliori stampelle ortopediche
- Stampelle ergonomiche con ammortizzatori nella parte inferiore che toccano il suolo, riducono la pressione e riducono il dolore alle ascelle
Queste stampelle sono dotate di ammortizzatore che riduce la pressione sotto l’ascella.
Adatte sia per i bambini che per gli adulti (altezza dai 150 ai 185 cm), sono costituite in alluminio, portata massima di 130 kg.
Adatte per post-operatorio, infortuni alle gambe, disabili e anziani.
Dotate di impugnatura regolabile (8 livelli), ergonomiche per ogni lunghezza di braccia, queste stampelle sono anche molto belle da vedere, grazie al loro stile elegante e pratico allo stesso tempo.
-
Stampelle in lega di alluminio per adolescenti e bambini
- Il bastone ha un'impugnatura super morbida, morbida e comoda da usare, assorbe il sudore e scivola per prendersi cura delle tue mani.
Queste stampelle, hanno un’impugnatura confortevole e morbidissima, prevengono le vesciche, con una capacità fino ai 100 kg di peso.
Sono particolarmente stabili, grazie ai cuscinetti antiscivolo, che permettono una camminata stabile e fluida.
Adatte per bambini e adolescenti dai 125 ai 145 cm di altezza.
-
Fgdsa – Stampelle ortopediche
- Leggero e forte, forte e durevole, la connessione è salda.
Sono stampelle resistenti in alluminio.
Con il loro stile minimalista sono le migliori stampelle per chi ama uno stile essenziale e pratico.
Facilmente ripiegabili dopo l’utilizzo, è possibile impostarle su 10 livelli d’altezza differenti. Consigliatissime!
-
Dsj
- Altezza Impugnatura, Regolabile a 8 Velocità Estrarre Le Due Fibbie Rosse in Modo Che L'Impugnatura Sia su e Giù Fino All'Apposito Foro e Inserire lo Scatto. Campo Di Regolazione Dell'Impugnatura 27...
Particolarmente indicate per gli anziani e quelle persone che hanno subito infortuni ai legamenti, queste stampelle ascellari sono realizzate con imbottiture a schiuma per supportare al meglio le ascelle durante la deambulazione.
Lunghezza di regolazione di 20 cm, con 8 livelli di altezza e 9 velocità di camminata regolabili.
-
Mfjfhk Stampelle ortopediche
- Comoda, resistente, leggera, la stampella offre stabilità e resistenza.
Le molle di cui è fornita questa tipologia di stampelle, risulta perfetta per ammortizzare la deambulazione in casi di infortuni delicati.
Particolarmente indicata anche per anziani, risulta essere un ottimo compromesso tra leggerezza e resistenza ammortizzata, per una camminata fluida e sicura!
-
Kmina Pro
- ♥ LEGGERE E ROBUSTE: Realizzate in fibra di carbonio, queste stampelle pieghevoli (580 gr) offrono stabilità a chi necessita di ulteriore sostegno ed equilibrio, con un carico massimo fino a 136 kg...
Famoso per la sua resistenza e leggerezza, il carbonio viene utilizzato non solo per la realizzazione delle biciclette sportive, ma anche per la produzione stampelle.
580 grammi di peso, capacità di sopportazione di 136 kg, sono stampelle con 10 livelli diversi d’altezza e comodamente ripieghevoli e trasportabili praticamente ovunque.
Si adattano ad ogni tipo di altezza e viaggio (occupano 55 cm di lunghezza una volta ripiegate).
-
Cura farma
- Piedi antiscivolo per una maggiore stabilità su diverse superfici
Indicato per gli anziani che necessitino di tripode a base larga, in seguito ad un infortunio o a problemi dovuti alla vecchiaia delle articolazioni.
Con capacità di sopportazione di 130 kg, questo tripode è regolabile in altezza e fa sentire i nostri nonni al sicuro, grazie alla sua base solidissima ma leggera allo stesso tempo.
Prezzo accessibilissimo e ottime recensioni.