L’acquisto del miglior tagliacapelli Philips diventa nel tempo una necessità per ogni uomo per molte ragioni. Se si vuole sistemare un po’ il taglio senza perdere tempo dal parrucchiere o regolare un po’ la barba, questi apparecchi risolvono il problema direttamente in casa.
Quando si decide di acquistarne uno, bisogna chiedersi quale sia il tagliacapelli ideale, quale sia il miglior budget da spendere per il modello più duraturo; l’obiettivo è quello di acquistare una macchina che funzioni bene e per molti anni.
Se c’è una cosa che caratterizza i tagliacapelli è che, oltre a ottenere un risultato molto più preciso che utilizzando le forbici, permettono di tagliare i capelli in modo più facile, comodo e veloce.
Sono macchine ideali da avere a casa per tagliare i propri capelli e la barba, ma soprattutto sono ormai indispensabili per l’uso professionale in saloni di parrucchieri e barberie di ogni tipo.
I tagliacapelli presentano una serie di caratteristiche diverse a seconda del modello. Per questo motivo la scelta deve tenere conto dell’uso che se ne intende fare. Individuare il tagliacapelli giusto sarà essenziale per ottenere un taglio molto più preciso e un risultato professionale.
Una scelta sbagliata può portare a dover fare acquisti successivi e alla frustrazione. Quindi, prima di andare sul web, date un’occhiata alla migliore selezione di tagliacapelli Philips che abbiamo preparato per voi.
I tagliacapelli sono strumenti molto utili perché permettono di mantenere un aspetto esteriore impeccabile. Oggi esistono molte marche di tagliacapelli disponibili sul mercato.
Tuttavia, Philips è rimasto uno dei principali produttori di questo tipo di apparecchiature. I tagliacapelli Philips sono potenti e il rapporto qualità-prezzo è eccellente; non a caso stiamo parlando di un famosissimo un marchio olandese che produce elettrodomestici e prodotti elettronici di alta gamma.
Caratteristiche dei tagliacapelli Philips:
- Tecnologia Trim-n-Flow per un taglio continuo senza interruzioni
- Controllo e precisione grazie all’interfaccia digitale con comandi touch. Oltre 400 impostazioni di lunghezza facili da selezionare e bloccare (0,5 - 42 mm).
- I capelli tagliati scorrono via per un taglio 2 volte più rapido
- Kit 14 in 1 impermeabile per barba, capelli e corpo
- Una batteria completamente carica consente 45 minuti; lavoro, rendendolo abbastanza tranquillamente per un trattamento completo; non devi preoccuparti di spegnere improvvisamente il trimmer
- Lame in metallo autoaffilanti a lunga durata
- Esclusiva tecnologia OneBlade: progettato per lo styling del viso e la cura del corpo, per rifinire, regolare e rifinire i peli di qualsiasi lunghezza, è dotato di una fresa a movimento rapido (12000...
I principali vantaggi dell’utilizzo di un tagliacapelli professionale, in questo caso dei tagliacapelli Philips, dipendono dall’uso a cui è destinato. In effetti, esiste un’ampia varietà di macchine di questo tipo, in quanto vi sono modelli che vengono utilizzati specificamente per tagliare i capelli, altri per la barba, i peli del naso, i peli del corpo, ecc.
Come accennato all’inizio, un tagliacapelli professionale offre un taglio molto preciso, il che rappresenta un grande vantaggio per barbieri e parrucchieri professionisti, ma anche per chi vuole fare da solo in casa. Un buon taglio di capelli è segno di eleganza e distinzione, cosa che si può ottenere solo con un apparecchio che funzioni bene.
Attraverso una serie di accessori potrete eseguire tagli di ogni tipo su di voi o su altre persone; è sufficiente un po’ di destrezza e di precisione che si acquisiscono con il tempo e la pratica.
-
Tagliacapelli Philips con o senza filo?
Uno dei dubbi che sorgono quando si acquista un tagliacapelli Philips è se acquistare un modello con cavo o a batteria. La differenza tra i due è evidente e la scelta dipenderà dai gusti e dalle esigenze dell’utente.
I tagliacapelli con cavo devono essere collegati alla rete elettrica. In questo caso non è necessario preoccuparsi della ricarica, ma il loro utilizzo è limitato nello spazio, dato che dipende dalla lunghezza del cavo. Tuttavia, i modelli attuali hanno già un cavo abbastanza lungo per poterli utilizzare in modo più comodo.
Il tagliacapelli a batteria ha il vantaggio di non avere la limitazione che un cavo comporta, in modo che il parrucchiere o il barbiere possano muoversi liberamente. Da un lato, ciò significa che la macchina può essere utilizzata ovunque, purché sia dotata di batteria carica.
Il problema è che a volte si rimane senza energia e a quel punto bisogna aspettare la ricarica per terminare il lavoro. Molti modelli a batteria non funzionano con il cavo attaccato. Quindi in questi casi bisogna mettersi l’anima in pace e aspettare che la batteria si ricarichi almeno un po’.
In termini di caratteristiche generali non c’è praticamente alcuna differenza tra i tagliacapelli con e senza filo. La scelta dipende quindi più che altro dai gusti e dalla comodità d’uso o dal fatto che il tagliacapelli venga utilizzato o meno per un lungo periodo di tempo durante la giornata.
In definitiva, un tagliacapelli è un must per barbieri e parrucchieri professionisti. Una macchina per tagliare i capelli in modo più rapido, comodo e preciso, ottenendo risultati eccellenti. Ma, allo stesso tempo, è una oggetto che può essere utilizzato anche in casa per risparmiare così sui costi del parrucchiere.
-
Le lame
Le lame devono essere di qualità, autoaffilanti e di lunga durata. Le lame in acciaio inossidabile o rivestite in titanio sono un’ottima scelta.
Tuttavia, i migliori tagliacapelli professionali sono dotati di lame in ceramica o cromate in argento. In questo modo si ottiene una maggiore precisione.
Le lame in ceramica sono sicuramente le più resistenti e hanno un bordo di taglio superiore.
Infatti, quasi tutti i rasoi al di sopra dei prezzi più economici hanno lame in ceramica o titanio, che tagliano meglio e durano di più. Comunque possiamo dire tranquillamente che le lame in acciaio inox dei modelli Philips vanno benissimo per un utilizzo domestico.
-
Pettini guida o pettini intercambiabili?
Se si utilizza il tagliacapelli solo per rasature complete, non è necessario utilizzare pettini guida.
Questi piccoli accessori vengono utilizzati per aggiungere diverse misure di taglio ai capelli.
Con essi otterrete sfumature perfette, dando alla vostra acconciatura un tocco professionale e sofisticato. Possono anche essere utilizzati per delineare aree distinte con lunghezze diverse.
Forse volete che le vostre basette appaiano più o meno lunghe rispetto al resto dell’acconciatura; per ottenere questo risultato potete utilizzare un pettine diverso.
Esistono due tipi di tagliacapelli.
Ci sono quelli con pettini integrati e quelli con accessori separati intercambiabili. Il pettine integrato fa parte della macchina e tramite una levetta si regola la lunghezza che si vuole ottenere. Invece i pettini intercambiabili sono parti in plastica dura che si attaccano alla testa del dispositivo.
Per tagliare i capelli a diverse altezze è necessario scambiarli. Si tratta di un sistema semplice che consente di decidere la lunghezza del taglio con un cambio rapido. Consigliamo l’acquisto di tagliacapelli con pettini guida intercambiabili; offrono opzioni più versatili e una maggiore capacità di venire incontro a diverse esigenze.
-
Gli accessori
Ogni produttore aggiunge alle proprie macchine una serie di accessori che possono renderle più o meno attraenti all’acquisto.
Ad esempio è possibile includere più pettini o lame rimovibili.
Ma non si tratta solo della capacità di taglio: è possibile includere anche basi di ricarica, spazzole per la pulizia, flaconi di lubrificante o persino custodie da viaggio.
Anche questi sono elementi da tenere d’occhio, perché forniscono un valore aggiunto che può essere essenziale per il consumatore.
Una persona che viaggia molto per lavoro apprezzerà avere una custodia da viaggio per poterla usare in aereo o in albergo senza problemi.
Altre persone che hanno intenzione di usare il tagliacapelli regolarmente vorranno una base di ricarica dove conservare lo strumento per poterlo usare spesso e trovarlo sempre carico e pronto all’uso.
Vale la pena di pensare anche alla pulizia delle lame.
Alcuni modelli sono dotati di una spazzola con piccole setole che consente di pulire correttamente le varie parti. Anche se solitamente i tagliacapelli moderni funzionano anche da regolabarba, alcuni modelli specifici includono nella confezione pettini dedicati a questo scopo.
Sono di dimensioni inferiori e permettono una precisione maggiore. In altri casi viene incluso un adattatore che permette di tagliare con facilità i peli del naso e delle orecchie.
Classifica dei 5 migliori tagliacapelli Philips:
Nel seguente elenco troverete tagliacapelli per tutti i gusti e per ogni esigenza. Continuate a leggere per scoprire qual è il vostro preferito.
-
Philips Multigroom Serie 7000
- Tecnologia DualCut: innovativo gruppo lame a doppia affilatura che taglia al doppio della velocità
Il tagliacapelli Philips Multigroom è uno dei migliori tagliacapelli per tutti i vantaggi che offre.
Da un lato ci sono tutti gli accessori che permettono di tagliare i peli della barba, i capelli e persino i peli del corpo, risparmiando molti soldi sia dal parrucchiere che dal barbiere; dall’altro è impermeabile, quindi si può usare sotto la doccia, evitando così di dover ripulire il pavimento del bagno.
Ha un’ottima autonomia di 120 minuti, che permette di avere il tempo di tagliare i capelli senza fretta. Se potesse essere utilizzato con cavo sarebbe l’ideale, ma in questo caso questo è l’unico punto da migliorare.
-
Philips HC7460/15
- Tecnologia DualCut, per una rasatura più veloce: gruppo lame in acciaio con doppia affilatura e attrito ridotto
Il tagliacapelli Philips HC7460 vi aiuterà a tagliare i capelli in casa con facilità, facendovi risparmiare i soldi che spendereste dal parrucchiere fin dal primo utilizzo.
Le sue impostazioni e la possibilità di bloccare i pettini a diverse altezze di taglio consentono di evitare errori cambiando inavvertitamente il numero impostato.
Questa funzione è molto utile se non si è mai usato un tagliacapelli prima e si ha paura di ottenere un taglio sbagliato.
Il fatto che abbia 3 pettini negli accessori, un’autonomia di 120 minuti e che si possa usare anche con il cavo, vi dà la possibilità di tagliare i capelli come volete e in tutta tranquillità senza paura di rimanere a secco di corrente a metà dell’opera.
L’unico punto da migliorare è che non è lavabile al 100%, anche se è possibile lavare la testa, che è facile da smontare.
-
Philips MG3730/15
- Tecnologia DualCut: innovativo gruppo lame a doppia affilatura che taglia al doppio della velocità
Se non si vuole spendere molto, ma si desidera avere un tagliacapelli Philips, questo modello potrebbe essere un’ottima opzione da considerare.
È molto compatto, quindi se non avete molto spazio nel vostro bagno o volete portarlo in viaggio è ottimo, in quanto ha dimensioni molto limitate.
Include diversi accessori che consentono di tagliare i capelli, curare la barba o rifinire i peli delle orecchie e del naso e persino le sopracciglia con un po’ di pratica.
Ciò che dovrebbe essere migliorato è il tempo di ricarica della batteria, che è troppo lungo per i 60 minuti di autonomia che offre; inoltre non è lavabile al 100%.
-
Philips HC7650/15
- I capelli tagliati scorrono via per un taglio 2 volte più rapido
Un tagliacapelli che permette di regolare l’altezza di taglio con una sola mano. Cosa ve ne pare? Tutto è reso più comodo e veloce.
Grazie al suo design, la manipolazione e la regolazione delle diverse altezze di taglio sono semplicissime. Con i 3 pettini inclusi nella confezione, potrete tagliare i capelli a casa vostra in autonomia e in maniera molto rapida.
Ha un’eccellente durata della batteria (90 minuti). Se potesse essere utilizzato nella doccia avrebbe un punto in più di comodità d’uso, ma questo modello non prevede questo vantaggio.
-
Philips QC5570/13
- Con testina girevole a 180°
Un modello differente dai precedenti. Ha una testina girevole a 180° che rende l’utilizzo molto più semplice.
Ruotando la testina, si evitano posizioni scomode e quindi si ottiene una migliore finitura della rasatura anche nelle zone più difficili da raggiungere come la nuca.
Anche se si ricarica rapidamente, sarebbe stato ideale se la durata fosse stata superiore ai 60 minuti. L’aspetto positivo è che comunque è possibile utilizzarlo anche con cavo.